Signore e signori grazie davvero per il passaggio inanzituto e per gli apprezzamenti che fanno sempre piacere.
in effetti sono contento di essere riuscito a fare questo scatto "raso acqua" perch� quando vedevo alcune foto di bravi fotografi, simili, mi dicevo " semmai far� qualcosa sull'acqua cercher� di farlo in quel modo ... "
non ho avuto molte occasioni ma spero che ne arriveranno altre.
QUOTE(cleoasia @ Nov 30 2009, 01:42 PM)

Molto bella,mi piace molto l'acqua congelata perfettamente dietro all'animale.
Volevi chiederti una cosa, come ti trovi con l'accoppiata 300 + tc 1.7?
Ciao alessia
Grazie Alessia, devo dire che per la mia poca esperienza sono entusiasta dell'accoppiata che del resto � ormai abbastanza affermata in noi amatori. ho provato anche cose tipo zoom Sigma ecc.
ma la qualit� e la precisione delle lenti nikon � sempre meglio.
QUOTE(agiannini @ Nov 30 2009, 04:11 PM)

Caro Pierangelo spero non ti offendi se uso il "tu" comunque volevo chiederti un consiglio, sono un macro da tantissimi anni ma su soggetti statici ed ho una d700 con il 70-300 vr, l'immancabile 105 f2.8,.Vedento i tuoi scatti vorrei provare ad approcciarmi alla "Caccia Fotografica" e vorrei avere qualche consiglio (Manuali ) o attrezzzatura da prendere come i tc o i sostegni, insomma l'attrezzatura per iniziare questa nuova avventura.
Grazie
Grazie agiannini, no che non mi offendo figurati, io sono davvero lusingato che tu chieda a me questa cosa anche se ci sarebbero personagi qua che ne avrebbero pi� facolt� prover� comunque a dirti la mia esperienza:
Io iniziato a fare "caccia fotografica un anno fa, ma sono comunque "specializzato" sulla macro che pratico da qualche mese prima.
Ho la fortuna di aver conosciuto amici che hanno veramente un bagaglio enorme sul campo e quindi ogni tanto mi portano a zonzo ma certo non posso definirmi un esperto.
In questi 3 anni (dall'acquisto della mia pirma reflex digitale D40) per� ho studiato parecchio i fotografi naturalisti, grazie anche a questo forum che � pregno di professionisti e di appassionati veramente preparati ho imparato moltissime cose sulla tecnica e sugli accessori.
Ho investito anche sull' attrezzatura, toccare con mano i vari obiettivi e farli "girare" in modo da capire quale possa essere pi� "giusto" per me in certe occasioni credo sia la cosa migliore.
Non esiste un Kit standard che possa calzare per tutti.
Ad esempio in 1 anno ho cambiato 6 cavalletti e 5 teste per finire ho preso quello che avrei dovuto comprare subito...
Libri: Sempre in questo forum spulciando qua e la ho conoscito il libri della "reflex" alcuni titoli li trovi sul mio sito, mi hanno davvero aiutato molto.
Spero di essere stato chiaro, non me ne vogliano i veri esperti.