Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
Giacomo.B
Girovagando sulla questione "Attrezzatura Rubata" ecco quello che succede in UK al malcapitato di turno....questa e' lo sfogo che ho raccolto:

Cio' che ho scoperto dopo il furto della mia attrezzatura fotografica...

La polizia ha rilevato le impronte digitali, e mi ha suggerito di andare in certi negozi che comprano �tutto�, di nome �cash converters�. La legge dice che non e� reato comprare roba rubata, venderla si�. Sono andato ed ho scoperto... ...Ho scoperto con stupore che questi negozi sono �catene� di proprieta� della WESTERN UNION, UNA BANCA! Sono super-sorvegliati. Cambiano assegni, fanno mutui funzionano come banche, ma non tengono la merce in vetrina e non sono autorizzati a divulgare la lista del materiale di magazzino. Allora la mia domanda e� stata: �ma se voglio comprare materiale fotografico da voi, come faccio a sapere se lo avete�?
Risposta:�ti diamo una lista dei nostri 98 negozi in Gran Bretagna, e puoi visitarli di persona�.
Non c�e� bisogno di aggiungere altro. SONO STATO DERUBATO PER L�ENNESIMA VOLTA DA UNA BANCA. Indirettamente, lucidamente, legalmente, si servono di quei pochi che commettono furti, gli comprano la merce per un �morso di gnocco�,non rischiano galera,(solo il ladro la rischia), ed incoraggiano il furto. Il dio denaro salvi la regina, il liberismo e l�economia occidentale........


NO COMMENT!!!! hmmm.gif hmmm.gif
Pegaso
Visto che se ne riparla, vi segnalo che sul sito www.fotografia.it c'� una sezione "Registro Antifurto".

Nella sfortuna si potrebbe provvedere a popolarlo e dargli un'occhiata dopo un'acquisto di usato (magari da privati) potrebbe essere una verifica utile.

Ciao wink.gif
Angelo
sergiobutta
Il post di Giacomo mi ha letteralmente sconvolto. Il furto legalizzato !
Mauro Villa
Grazie Giacomo per questa segnalazione. Una sola parola SCONVOLGENTE!
maxter
Cosa dire? Se � vero, mi vien da dire che quando si trovano questi sotterfugi nelle pieghe della legalit� per farla franca e sfruttare azioni disoneste a fini di lucro, saranno anche irreprensibili dal punto di vista della legge, ma da quello morale per me sono uno schifo di persone. Il management di quella "banca" dovrebbe proibire certe attivit�, oppure vergognarsi.
carmelogenovesi
Per quello che possa servire:

non comprate mai niente da questi "rivenditori".

Non si sa mai che se non compro io, non compri tu, non compra lui...


ciao.
Fabio Blanco
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 15 2005, 06:33 PM)
La legge dice che non e� reato comprare roba rubata,...
*


Il reato di ricettazione (perch� e di questo che si parla) � identificato dall'art. 648 del codice penale, esiste anche in GranBretagna (con altri riferimenti ovviamente).
Quindi giudico poco convincente questo riferimento trovato in rete hmmm.gif

Mi ricorda una delle tante storielle che girano su internet per screditare ora una multinazionale, ora un partito politico, ora per raccogliere fondi per un fittizio bambino malato e a volte solo per mette paura alla popolazione (vedi improbabili prodotti chimici presenti nei saponi).

Attenti
Police.gif
Giacomo.B
Certo come tutte le notizie in Rete....il dubbio e' sempre in AGGUATO!!! (remember il Gatto nella bottiglia), comunque sono convinto che un fondo di verita' ci sia e che questi "CASH CONVERTERS" sono i canali di smercio PRINCIPALI di oggetti rubati di ogni sorta...
Io personalmente piu' volte ho visitato una di queste agenzie in Francia (Nizza), la merce e' svariata, suddivisa in settori, con commessi che ti aiutano e rispondono a qualsiasi tua domanda....
Quindi prenderei con le "molle" la polemica sulla proprieta' WESTERN UNION, ma per il resto penso che la faccenda non faccia una PIEGA!! hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.