DARIOCA
Nov 30 2009, 11:09 AM
A febbraio dovrei partire per un safari in tanzania.
La questione batterie l'ho risolta con tre batterie e con un mini inverter da auto per caricare io e chi ne abbia necessit� tra i compagni di viaggio.
Rimane la questione backup foto ed autonomia di scatto. Attualmente possiedo due CF da 16 gb ed una da 2 per un totale di 34 gb.
Ero indeciso tra due opzioni:
1- acquistare ulteriore meoria, pi� affidabile ma rimanendo poi con una sola copia delle foto
2- possibilit� di acquisto di due hard disk con lettore di scheda integrato da 80 gb l'uno, meno affidabili delle schede ma garanzia di doppio backup.
Considerando che avrei di prendere i due hard disk al prezzo di una scheda da 32 gb.
Voi che consigliate?
zetarossa
Nov 30 2009, 04:26 PM
A febbraio ci sar� anch'io in Tanzania per safari...� il terzo
Nei precedenti mi sono regolato cos�: notebook e un i-pod.
Scarico le foto sia sul computer che nell'i-pod. Doppio back-up per sicurezza. Il pc � utile anche per vedere cosa si sta combinando. Di lasciare tutto sulle schede non mi fiderei e per la capienza 34 gb possono essere tanti o pochi, dipende dalla macchina che hai e da quanti scatti farai..
Tony_@
Nov 30 2009, 06:21 PM
Un notebook + schede (meglio se CF) in quantit� maggiore alla necessit� effettiva + lettore/scrittore di card esterno anche se ne esiste uno integrato nel PC (costa poco e la prudenza non � mai troppa).
Il PC ti consente visione ed eventuali interventi con software adatto (se ti serve) sulle foto, ma soprattutto ti consente di farne quante copie ritieni opportuno su pi� schede e di verificarne la leggibilit� quando vuoi.
Puoi inoltre tenerne il bak su hard disk interno.
Utile potrebbe essere una fotocamera a doppio slot per schede con possibilit� di copiare il contenuto dell'una sull'altra. Essa ti consentirebbe di duplicare il contenuto delle schede su altre nel malaugurato caso di problemi con il PC.
Gli Hard Disk vanno bene ma sono delicati e soffrono facilmente se sottoposti ad urti che in certe situazioni sono all'agguato, anche solo spostandoli da una posizione all'altra. Vanno bene invece se posizionati stabilmente, cosa (credo) non facilmente fattibile durante un safari.
Un cordiale saluto e ......... buon lavoro,
Tony.
DARIOCA
Nov 30 2009, 06:55 PM
Grazie a tutti.
Come soluzione avrei pensato di fare cos�. Innanzi tutto non possiedo un netbook e non voglio portarli il notebook perch� troppo pesante. Avrei pensato di comprare altre CF 16 o 32 GB. In aggiunta compro un Hard disk da 80 gb con lettore dischede integrato sui cui fare il backup (l'ho trovato a 40 euro).
In questo modo non spendo un capitale e comunque ho la doppia copia delle foto. certo l'hard disk � delicato ma lmano quanto quello di un netbook o notebook e poi il backup pensavo di farlo la sera e non in movimento.
Che ne dite?
P.S. ho una D300
pvensi
Nov 30 2009, 07:00 PM
Ti porto la mia esperienza professionale :
In una estate :
2 Clienti - 2 Viaggi - 2 Photo-Harddisk rotti - 2 Racuperi dati (non camera bianca)
Risultato :
1 Photo-Harddisk dati recuperati al 98% - 1 Photo-Harddisk dati recuperati al 5%
In entrambi casi avevono fatto escursioni in furistrada tenendo i Photo-Harddisk negli zaini.
Come vedi a volte � anche questione di fortuna.
Rimane comunque il fatto con MENO sollecitazioni si danno a simili strumentazioni e meglio �.....
L'Ideale sarebbe tenerli in albergo e scaricare le foto solo alla sera, ma non sempre � possibile, dipende dal tipo di viaggio.
P.S. Se qualcuno ti dice che il Notebook e il Netbook � pi� robusto non gli credere in quanto non s� che monta all'interno un Hard Disk da 2,5'' esattamente uguale a quello dal Photo-Harddisk ( SSD a parte ovviamente ).
Ciao
sergio_s
Nov 30 2009, 07:01 PM
QUOTE( DARIOCA)
Come soluzione avrei pensato di fare cos�. Innanzi tutto non possiedo un netbook e non voglio portarli il notebook perch� troppo pesante. Avrei pensato di comprare altre CF 16 o 32 GB. In aggiunta compro un Hard disk da 80 gb con lettore dischede integrato sui cui fare il backup (l'ho trovato a 40 euro).
Bella soluzione.
Francamente non sapevo nemmeno l'esistenza di hard disk con lettore di schede integrato. Ottimo!
Forse le CF ti conviene prenderle da 8GB.
DARIOCA
Nov 30 2009, 07:15 PM
QUOTE(pvensi @ Nov 30 2009, 07:00 PM)

Ti porto la mia esperienza professionale :
In una estate :
2 Clienti - 2 Viaggi - 2 Photo-Harddisk rotti - 2 Racuperi dati (non camera bianca)
Risultato :
1 Photo-Harddisk dati recuperati al 98% - 1 Photo-Harddisk dati recuperati al 5%
In entrambi casi avevono fatto escursioni in furistrada tenendo i Photo-Harddisk negli zaini.
Come vedi a volte � anche questione di fortuna.
Rimane comunque il fatto con MENO sollecitazioni si danno a simili strumentazioni e meglio �.....
L'Ideale sarebbe tenerli in albergo e scaricare le foto solo alla sera, ma non sempre � possibile, dipende dal tipo di viaggio.
P.S. Se qualcuno ti dice che il Notebook e il Netbook � pi� robusto non gli credere in quanto non s� che monta all'interno un Hard Disk da 2,5'' esattamente uguale a quello dal Photo-Harddisk ( SSD a parte ovviamente ).
Ciao
Ora mi fai venire i dubbi. Il viaggio sar� in fuoristrada e la sera si campeggier�. Avr� comunque la posibilit� di scaricare la sera ma le sollecitazioni ci saranno. Vabb� prover� ad imbottire per bene l'hard disk cercando di smorzare le sollecitazioni.
Tony_@
Nov 30 2009, 07:42 PM
QUOTE(pvensi @ Nov 30 2009, 07:00 PM)

... P.S. Se qualcuno ti dice che il Notebook e il Netbook � pi� robusto non gli credere in quanto non s� che monta all'interno un Hard Disk da 2,5'' esattamente uguale a quello dal Photo-Harddisk ( SSD a parte ovviamente ).
Infatti, concordo, molti non lo sanno o non ci pensano.
Comunque � molto pi� facile un urto ad un HD esterno maneggiato solitamente (ed istintivamente) con meno cura del piccolo o grande notebook, nel quale l'Hard Disk interno da 2,5" o 1,8" � comunque pi� protetto (a volte persino ammortizzato).
Discorso diverso se al posto della memorizzazione a piattelli (Hard Disk comuni) � utilizzata una memoria flash (Hard Disk SSD).
Ulteriore accorgimento per eventuali danni all'HD interno al PC, se il computer ha un lettore ottico, � portarsi appresso un "livecd" (CD con sistema operativo indipendente) che ti consentirebbe di operare anche senza Hard Disk funzionante e di fare quante copie vuoi di dati su supporti esterni (CF o altro).
Ripeto, come gi� scritto sopra, se per te sono foto importanti le precauzioni non sono mai troppe.
A te valutare.
Aloha

,
Tony.
PS: non sono sempre cos� pessimista (per fortuna) ma l'esperienza mi ha insegnato che ..........................
WalterB61
Nov 30 2009, 07:53 PM
Qualche safari l'ho fatto e mi sento di consigliarti esclusivamente le schede di memoria.
Sono oggetti molto pi� robusti di quello che sembra e basta un minimo di accortezza (e chiaramente essere esenti dalla botta di sfiga) per riportare a casa il contenuto sano e salvo.
Tieni presente che il rischio maggiore di perdita dati � nel momento del trasferimento. Se la scheda si scassa e non scrive i dati non ti servir� nessun tipo di backup..... i dati non ci sono o sono corrotti.
Se pernotti in tenda andrai incontro anche al problema energetico, inoltre il rischio � quello di passare le serate davanti al PC oppure a scaricare foto invece di vivere i cieli stellati delle notti africane.
Le schede si nascondono-proteggono-trasportano senza il minimo problema e, a differenza dei PC, difficilmente attirano le attenzioni dei ladruncoli.
Schede in abbondanza senza il minimo dubbio...... di qualit� e meglio di piccolo taglio per non perdere troppi scatti in caso di sfiga, al max 8GB.
DARIOCA
Nov 30 2009, 08:13 PM
Far� come pensato allora. Compreor� altre CF, almeno 16 gb, in modo da arrivare almeno a 50 gb disponibili e poi ci aggiungo l'hard disk portatile da 80 gb su cui fare copie di sicurezza che terr� separato dalle schede.
XWalter
cosa itendi con "...i dati non ci sono o sono corrotti...." se la copia si blocca mentre copio sull'hard disk perdo anche i dati sulle schede?
zetarossa
Nov 30 2009, 09:50 PM
Il mio mac book pro ne ha gi� fatti due di safari, con medie di oltre 200 km giornalieri di sterrato in jeep. Ad oggi viaggia che � una meraviglia e si appresta a fare il terzo. Certo che ci pu� essere sempre una prima volta e per questo che per sicurezza le foto le salvo anche sull'i-pod.
Se per campeggio intendi i campi tendati, la sera non avrai problemi di corrente.
Ciao
Andrea
WalterB61
Dec 1 2009, 11:33 AM
QUOTE(DARIOCA @ Nov 30 2009, 08:13 PM)

XWalter
cosa itendi con "...i dati non ci sono o sono corrotti...." se la copia si blocca mentre copio sull'hard disk perdo anche i dati sulle schede?
Potrebbe succedere. Certo la possibilit� � remota ma se la fortuna gira male......
enricogigli
Dec 1 2009, 12:00 PM
Epson P3000/5000?
DARIOCA
Dec 1 2009, 12:44 PM
Troppo costosi, non mi serve la visualizzazione delle foto e poi comunque dentro hanno un hard disk (e quindi stesso rischio degli altri). Secondo me costano troppo per quello che offrono, con il prezzo di uno di quelli mi prendo quasi due netbook.
pvensi
Dec 1 2009, 01:07 PM
QUOTE(enricogigli @ Dec 1 2009, 12:00 PM)

Epson P3000/5000?
Uno dei Photo-Harddisk rotti su cui mi � capitato di fare il recupero dati � proprio uno di questi.....
barbarian
Dec 5 2009, 04:13 PM
Io ho comprato un disco esterno da 1TB e avevo gi� un netbook che uso come "ponte" per salvare i dati delle foto.
Ma non ho usato i photo-disk perch� li trovo molto cari e troppo rischiosi. Certo, puoi rivedere le foto senza pc, ma se il tuo scopo � quello di salvare le foto con quello che spendi con un photo-disk ti compri 10TB (e pi�) di spazio e il netbook
marce956
Dec 5 2009, 09:18 PM
QUOTE(WalterB61 @ Nov 30 2009, 07:53 PM)

Schede in abbondanza senza il minimo dubbio...... di qualit� e meglio di piccolo taglio per non perdere troppi scatti in caso di sfiga, al max 8GB.
Quoto al 100%
Marcello
castorino
Dec 10 2009, 11:11 AM
Schede da 8Gb, costano relativamente poco e sono le pi� affidabili, in attesa dei Netbook con hard disk SSD! Ciao Rino
barbarian
Dec 10 2009, 11:57 AM
QUOTE(castorino @ Dec 10 2009, 11:11 AM)

Schede da 8Gb, costano relativamente poco e sono le pi� affidabili, in attesa dei Netbook con hard disk SSD! Ciao Rino
Io preferisco quelle da 4, 'che nel malaugurato si danneggiassero non perderei pi� di 200 foto.
Per� sono abbastanza confidente sulla buona resa delle SD
Stidy
Dec 23 2009, 08:16 PM
Ciao, posso dirti cosa ho fatto io in un paio di safari in Africa.
- 4 schede di memoria da 4 GB e una da 8 GB (con la D700 bastano per una giornata intensa di foto).
- Epson P6000 sul quale la sera facevo il back-up delle schede (ogni scheda viene registrata con la data e il numero progressivo).
- Hard disk da 500 GB pilotato dal P6000 per secondo back-up.
- Di giorno Hard Disk e P6ooo stanno nella borsa vestiti ben imbottiti e al riparo dalla polvere.
- Nessun inverter ma un triplicatore di presa accendisigari e tutti i cavi necessari per ricaricare P6000 e batterie D700 in auto (se necessario).
Oggi con tutta probabilit� opterei per un Net-PC con un buon disco capiente, la soluzione ideale.
edate7
Dec 23 2009, 11:28 PM
Non ho mai fatto safari in Africa, ma le soluzioni a stato solido (CF, SD, SSD, etc) sono senza dubbio alcuno pi� robuste ma meno capienti degli hard-disk. Se proprio non si vuole rinunciare a questi, io, se dovessi fare un safari, mi porterei dietro, in una buona e robusta borsa molto imbottita, un netbook ed un HD esterno da 2,5" da 500Gb.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.