Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dnapolimerasi
ciao a tutti,
in una fase di grandi cambiamenti fotografici vorrei il vostro parere su come procedere.

Al momento ho venduto praticamente tutta la mia attrezzatura, scatto con la mia unica e mitica d70 e un 50f1.8.

Vorrei (ma chi non lo vorrebbe) una d700 con 24-70.

Ora, dopo mesi di sacrifici, sto per arrivare al primo traguardo. Posso comprare una delle due, o il corpo macchina o la lente.

So che � meglio investire in lenti, che rimangono rispetto ai corpi che si rinnovano ogni 2 anni...ma � vero che (d300 docet) con l'arrivo del nuovo corpo macchina non sempre i prezzi scendono e l'usato non sempre � facile da reperire.

Quindi potrei comprare la d700 e scattare con il 50. Inoltre vendendo la d70 potrei prendere anche un 20 2.8 fisso.

Poi in futuro venderei le due lenti quando sar� pronto per il 24-70

Oppure viceversa, prenderei ora la lente. Per� in questo caso mi troverei a scattare con un 36-105 con la d70...sempre meglio che un 50 direte voi..vero smile.gif

Insomma, da un lato la voglia del nuovo corpo macchina mi spinge verso la d700 dall'altro la parte razionale spinge verso lo zoom...

Qualcuno ha qualche parere?
grazie smile.gif
Gian Carlo F
io prenderei la D700, poi con una spesa limitata comprerei un paio di ottiche fisse AI da aggiungere al 50ino che, ti assicuro, sul formato FX si esaltano e ti daranno delle soddisfazioni incredibili.
In seguito potrai andare anche verso un 24-70 o un 17-35, ma attento a non innamorarti troppo dei vecchi AI....... messicano.gif .
Ciao
bergat@tiscali.it
Ah che pensieri, compro, rivendo, aricompro... blink.gif
kintaro70
Uso il 24-70 su F5 e su D300 e lo trovo decisamente pi� fruibile su D300.

Detto questo io personalmente starei a guardare come evolver� la D700, perch� � molto probabile che si deprezzi all'uscita del nuovo modello.

Faccio una piccola considerazione:

La D300 � uscita a 1800 euro e poi si � deprezzata fino ai 1250 momento in cui � uscita la D300s che ha resettato il prezzo intorno i 1700 e rotti.
Logico che le D300 ancora a magazzino siano andate a ruba con ZERO ribassi.

La D700 invece non si � mai deprezzata, tuttora costa oltre i 2000-2200 euro (stesso prezzo del lancio) dubito che una D700s possa essere venduta intorno i 2900-3000 euro quando si inizierebbero a trovare le D3s Import a 3800-4000 euro.

Sarebbe troppo alto il prezzo della sostituta della D700 per risultare interessante.

A mio avviso � pi� probabile un ribasso delle quotazioni della D700 in questo caso.

Alla peggio con gli stessi soldi ti prendi una D3 d'occasione a 2300-2500 euro e digli poco...
angelozecchi
Come ti capisco,perch� anch'io da tempo pensavo alla D700,ma a differenza da te,per me sarebbe la prima esperienza digitale.Infatti finora,e da tanti anni,ho sempre fotografato con pellicola.FM3,F100,F6.Ora ho deciso.Due settimane fa ho ordinato un D700,su di un sito a me sconosciuto,con prezzi molto buoni,non Nital,ma con tre anni di garanzia.Mi hanno preannunciato 15 gg lavorativi per la spedizione.Speriamo in bene.
Perch� ti racconto questo?Perch� anch'io mi sono posto il problema di aspettare un modello nuovo per acquistare a prezzi pi� bassi.Ma cos� facendo non si comprerebbe pi� nulla,perch� usciranno sempre modelli nuovi,ma migliori?E che migliorie?Ma se si vogliono delle D700 usate,gi� ce n'� nei vari mercatini.
Conclusioni:se ti interessa prendi la D700 subito,fai foto con quello che hai e un poco alla volta ti procurerai altri buoni obiettivi.
Buone foto.
Angelo
Riccardo1104
ciao io non avrei alcun dubbio, prenderei la d700 terrei il 50ino che � sempre ottimo e vendendo la d70 prenderei usato un 20mm un 24mm o anche un 18-35 o un 35-70 2.8 dipende da che foto prediligi, comunque preferirei di gran lunga una d700 con un buon vecchio 35-70 2.8 che una d70 con fiammante 24-70..
MightyMike
Io prenderei il 24-70... un'ottica praticamente nuova (� uscita nel 2006) e con performance senza eguali.

I corpi macchina cambiano in continuazione, si evolvono nel giro di pochi mesi e, non ultimo, si deprezzano molto velocemente.

Io prenderei il 24-70 e poi il corpo. Non � da escludere, anzi � certo, che tra qualche mese si troveranno D700 molto convenienti e poco usate.

Ciao! smile.gif
dnapolimerasi
Grazie a tutti per i suggerimenti...
direi che rispecchiano molto il mio stato di indecisione, visto che c'� chi propone subito la d700 e chi invece opta per la lente.
Mi piace molto fare foto ai paesaggi, ma anche ritratti. Per questo avevo pensato al 24-70.

Come ultimo pensiero, giusto per complicarmi la vita, avevo pensato anche a un 14-24 invece del 24-70.
Al momento lo userei con d70, e mi sembra pi� versatile del 24-70. Non so se sia proprio il massimo per i ritratti, ma avrei sempre il 50ino.

Poi in futuro la d700...mha forse questa � la soluzione migliore...continuo a sbatterci la testa ancora per un po'

Grazie cmq a tutti per i consigli.
alex29aprile
QUOTE(dnapolimerasi @ Nov 30 2009, 03:57 PM) *
Grazie a tutti per i suggerimenti...
direi che rispecchiano molto il mio stato di indecisione, visto che c'� chi propone subito la d700 e chi invece opta per la lente.
Mi piace molto fare foto ai paesaggi, ma anche ritratti. Per questo avevo pensato al 24-70.

Come ultimo pensiero, giusto per complicarmi la vita, avevo pensato anche a un 14-24 invece del 24-70.
Al momento lo userei con d70, e mi sembra pi� versatile del 24-70. Non so se sia proprio il massimo per i ritratti, ma avrei sempre il 50ino.

Poi in futuro la d700...mha forse questa � la soluzione migliore...continuo a sbatterci la testa ancora per un po'

Grazie cmq a tutti per i consigli.


Salve,
anche io avevo i tuoi stessi dubbi: ho acquistato una D90 (credevo fosse amore invece era un calesse) e possedendo delle ottiche AI eccellenti ( mi piace anche mettere a fuoco) e guardando le foto scattate fino alla vecchia reflex F3 non riuscivo pi� ad avere delle belle stampe che risultassero, come dice qualche buon fotografo, tridimensionali, per cui ho preso il caro 55macro 2,8, sono andato da un amico che ha la D700 ed ho scattato foto da 25 cm e qualche controluce.........non ho fatto in tempo a scaricarle che avevo gi� compreso: inutile perdere tempo col DX.....la D700 e relativo FX � un'altro pianeta (non per nulla costa 3 volte la D90).
Se vuoi avere belle stampe ( io stampo sempre 20x30, non amo il digitale e mi piace la carta) non trastullarti, sempre se la tasca te lo permette, con il DX.
Se vuoi ti invio due pose .

In ogni caso buon divertimento

ciao

Ale
michela.c
comprare una d700 per usarla solo con un 50mm mi sembra veramente sprecata,io mi farei un bel parco ottiche poi passerei al ff.
su una d700 devi avere ottiche notevoli come il 70-200 f2.8 vr,il 14-24 e il 24-70 altrimenti lascia perdere smile.gif

Angelo Capasso
Perche' non prendere la D 700? Si puo' scattare benissimo co un 35/70. Io ho la D700 da quasi un anno e oltre al 24/70 ci monto tantissime ottiche Ais che svolgono molto bene il loro lavoro.
Io opterei per la D700---- Pollice.gif
Paolosil
Io ho scelto di comprare ottiche AI.

Avevo una D200, da poco ho preso una D3, e non ci penso nemmeno di comprare uno qualunque della mitica terna (14-24 24-70 70-200 2.8). E ti spiego perch�.

Sono obiettivi che si giustificano non per la resa ottica, che puoi ottenere a minor spesa con i fissi, ma per la versabilit� operativa. Sei un professionista? Devi scattare ad un matrimonio o ad una sfilata? Non puoi perdere l'attimo? Due corpi su cui montare due tra le tre ottiche famose e non perdi un attimo. Non puoi certo permetterti di frugare nella borsa, scegliere l'obiettivo adatto, svitare il tappo, smontare quello che hai in macchina, montarci il tappo prima di riporlo, montare il nuovo, alzarti e girarti verso la sposa scoprendo che � gi� uscita dalla chiesa...

Sei un amatore? Non ti corre dietro nessuno? Ti pace giocare con le tue ottiche? Vai di fissi e stai sicuro che sulla qualit� non ti frega nessuno. Se poi accedi al grande mare delle ottiche ai con pochi soldi (in proporzione al trittico) ti compri oggetti che sono opere d'arte in ferro e vetro.

Io oggi sulla D3 (comprata usata a 2.600 caff�, ma praticamente nuova) uso:

20mm UD 3.5 modificato ai del 1968
35 ai 2.8 del 1976
85 HC 1.8 modificato ai del 1974
105 ai 2.5 del 1975
180 af 2.8 del 1994

Per queste ottiche ho speso in tutto poco pi� della met� del costo di uno dei tre mitici. E sono contento.

Cosa comprerei in futuro? Visto l'uso che faccio dell'85 punto alla versione af 1.4. Con quello, sommato alle ottiche che ho, spender� tanto quanto uno dei tre mitici, ma mi diverto molto di pi� a cambiarli, provarli, usarli, cosa che un professionista non si pu� permettere.

Per cui io andrei di D700 (forse aspetterei dopo Natale per vedere se cala) e mi comprerei ottiche ai o fissi af.

E se compri un corpo un piccolo consiglio: dopo non guardare pi� prezzi o nuovi corpi per alcuni anni, a meno di una vera rivoluzione tecnologica, che non si intravede all'orizzonte.

D3 + 85 HC 1.8 mod. AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 842.3 KB
primoran
QUOTE(dnapolimerasi @ Nov 30 2009, 01:51 PM) *
Vorrei (ma chi non lo vorrebbe) una d700 con 24-70. Qualcuno ha qualche parere? grazie smile.gif


Ciao, io vengo da .....anta anni di analogico, ultimamente F100, sono passato al digitale con la D80 e 18-70. Ho resistito pochissimo, l'ho rivenduta ed ho preso la d700. Credimi � tutto un altro mondo. Credo che ti godrai pi� le foto con D700 e cinquantino che con D70 e 24-70. Come altri ti hanno gi� consigliato, prendi qualche ottica AI usata. Spenderai poco ed avrai dei risultati da non crederci. Un consiglio, se trovi un "vecchio" 28-105 sul mercato dell'usato avrai un tuttofare per pochi euro. Vedi nella sezione "obiettivi nikkor" la discussione dedicata a questo obiettivo e resterai meravigliato.
Buone foto. messicano.gif
Primo
sd004
io sono per tenere la 70 e prendere il 14-24 che ti rester� x la 700
ciao
ps chi piu' spende meno spende
hobsbawm
Non ti puoi permettere D700 e 24-70 insieme? Bene, mal comune mezzo gaudio...
Io qualche mese fa avevo il tuo stesso "problema" (fossero tutti cos�, i problemi...), ed ho scelto la D700. Ho scoperto che si scattano bellissime foto anche con ottiche umilissime (almeno in rapporto al prezzo a cui � possibile reperirle): ti hanno gi� consigliato il 35-70 f/2.8 (che comunque ai suoi tempi era un'ottica professionale, mica uno zoommetto qualunque), considera anche il 28-105 f/3.5-4.5, che con la D700 va alla grande (e si trova a meno di 200 caff�), per non parlare dei fissi usati. Insomma, le "soluzioni-ponte" in attesa del 24-70 non mancano, e si d� il caso che al 24-70 potresti anche rinunciare, alla fine (io, per quello che vale la mia opinione, ho deciso che non lo comprer� pi�, anche se naturalmente si tratta di un'ottica di qualit� straordinaria).

Ciao
Massimiliano
angelozecchi
Non ti puoi permettere D700 e 24-70 insieme? Bene, mal comune mezzo gaudio...
Io qualche mese fa avevo il tuo stesso "problema" (fossero tutti cos�, i problemi...), ed ho scelto la D700. Ho scoperto che si scattano bellissime foto anche con ottiche umilissime (almeno in rapporto al prezzo a cui � possibile reperirle): ti hanno gi� consigliato il 35-70 f/2.8 (che comunque ai suoi tempi era un'ottica professionale, mica uno zoommetto qualunque), considera anche il 28-105 f/3.5-4.5, che con la D700 va alla grande (e si trova a meno di 200 caff�), per non parlare dei fissi usati. Insomma, le "soluzioni-ponte" in attesa del 24-70 non mancano, e si d� il caso che al 24-70 potresti anche rinunciare, alla fine (io, per quello che vale la mia opinione, ho deciso che non lo comprer� pi�, anche se naturalmente si tratta di un'ottica di qualit� straordinaria).

Ciao
Massimiliano
[/quote
]Quoto in pieno e vorrei anche aggiungere.anch'io pensavo al 24-70.Poi qualcuno mi ha dato dei consigli E ho preso(trovato nuovo quando gi� era esaurito)un 28-70 AFS.Ora non lo cambierei pi� con il 24-70 e qualcuno,esperto,mi dice che l'ho indovinata.Quanto alla D700 spero di poter ribadire la mia in tempi brevi.
Saluti.
Angelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.