QUOTE(gguadagno@adsltutti @ Apr 15 2005, 09:16 PM)
Faccio ritratti ai fiori, ricercando bei contrasti di ombre e luci; anche forti, decisi.
> Sulla D70 c'è la possibilità di aumentare il contrasto personalizzando la voce relativa sul menu. Cosa succede mettendo "Alto"?
> Portando su Nikon Captur l'immagine così ripresa c'è la possibilità di aggiustare le curve.
con la lieve predisposizione a sottoexp i colori tendono cmq a caricare un po', aumentare il contrasto drammatizza colore e ombre, ma perdi nella sensazione di visione dei particolari soprattutto in seconda luce. se diminuisci, ottieni un po' più di effetto "slavato", ma percepisci def dei particolari in ombra. poi ti devi bilanciare in lum. con capture e chiaramente file nef, hai la possibilità di agire su bande col, lum e contr. hai sicuramente il vantaggio, dgt, di poter esporre verificando e confrontando gli scatti immediatamente. poi puoi anche crearti una curva personalizzata e caricarla in macchina, usandola in funz peronalizzate. scattando in default, hai i preset di macchina, che doserai a tuo piacimento e gusto se lo ritieni necessario in pp. se lavori bene in exp, gli interventi dimuniscono notevolmente...
ciao
g