Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
black soul
Ogni tanto la macchina sovraespone cioè di "testa sua" mi spara foto sovraesposte ho controllato le regolazioni e non c'è niente fuori posto, inoltre sarò fissato ma la definizione dell'immagine, la nitidezza non mi soddisfa ( i miei obiettivi sono luminosi, f 2,8 ) Che cavolo è ? Grazie
Savinos
Posta qualche foto "incriminata"
black soul
Pensavo, potrebbe essere il filtro UV a dare problemi ? E' un Hoya slim digital. purtroppo al momento foto da postare non ne ho perchè quando succede che "spara" mi in....zo è cancello subito.
Robymart
Bè, non cancellare e posta qualche foto wink.gif

vedendo la foto e i dati exif si potranno capire molte cose smile.gif
fabryxx
L'uso di un filtro produce sempre degli artefatti, voluti e non, personalmente non li uso, mi basta montare il paraluce per la protezione della lente frontale e non ho mai avuto inconvenienti, su questa piattaforma sono tantissime le discussioni sull'uso di questi filtri, alcuni sono favorevoli altri no
quando ti capita un problema simile non cancellare la foto, anzi scattane un'altra nelle stesse condizioni e senza filtro montato e confrontandole solo così saprai se .......

Ciao e buone foto, Fabri
potamino
La D700 tende a sovraesesporrè e se ne è parlato ampiamente.

Se ti servo dei jpeg sottoesponi in camera, se ti servono dei nef da poter poi calibrare a tuo piacimento meglio così. Meglio avere una curva spostata più verso le luci che verso le ombre e non lo dico io... lo dice una come la Santoni... e se lo dice lei...

capannelle
La d700 in certe situazioni tende a sovraesporre.
Sovraespone quando lo sfondo è scuro, come fanno più o meno tutte le macchine smile.gif

Per "domarla" scatto sempre in ponderata centrale e sottoespongo di uno stop per soggetti chiari su sfondo scuro.
Sovraespongo di uno stop per soggetti scuri su sfondo chiaro.

In questo modo ottengo dei nef soddisfascenti, con alte luci facilmente recuperabili. In jpg non scatto mai.

E' sempre bene avere nef tendenti al chiaro per enfatizzare ancora di più le prestazioni agli alti iso di questa eccellente macchina.

Pino
black soul
Tutto giusto appena mi ricapita che sovraespone posto la foto, i dati exif forse saranno di grande aiuto , ma la nitidezza comunque non mi soddisfa
_Lucky_
QUOTE(lunis @ Nov 30 2009, 11:33 PM) *
Ogni tanto la macchina sovraespone cioè di "testa sua" mi spara foto sovraesposte ho controllato le regolazioni e non c'è niente fuori posto, inoltre sarò fissato ma la definizione dell'immagine, la nitidezza non mi soddisfa ( i miei obiettivi sono luminosi, f 2,8 ) Che cavolo è ? Grazie


QUOTE(lunis @ Dec 1 2009, 10:01 PM) *
Tutto giusto appena mi ricapita che sovraespone posto la foto, i dati exif forse saranno di grande aiuto , ma la nitidezza comunque non mi soddisfa



Scusami, ma entrare in un forum con 4 post sulle spalle per sentenziare che "non c'e' niente fuori posto" nelle regolazioni che hai fatto sulla macchina, ma che nonostante cio' questa non ti soddisfa per "la definizione dell'immagine e la nitidezza" e che ogni tanto, "a testa sua", sovraespone, il tutto senza postare una sola foto a riprova di quanto affermi, sa alquanto di trolleggiamento.... rolleyes.gif
Se le cose non stanno cosi', allora scusami e vorra' dire che probabilmente i casi sono tre:
1) nonostante cio' che dici, non conosci a sufficienza la macchina, non hai l'esperienza necessaria e non sai utilizzarla a dovere per fronteggiare i "problemi" che lamenti, ed in tal caso piu' che sentenziare, sarebbe meglio chiedere un aiuto a qualche utente (non io, sicuramente...) piu' esperto di te.
2) la tua macchina e' guasta, ed allora devi solo mandarla all'assistenza, ma questo non possiamo deciderlo noi, perche' la macchina la usi tu, non noi.
3) non ti piace la D700 e le ottiche F2,8 che possiedi, ed allora forse sarebbe meglio vendere tutto il corredo Nikon e passare alla Canon....

buona luce e buone foto


P.S. i filtri si usano solo ed esclusivamente quando sono strettamente necessari.... Tu perche' usi un filtro UV ?
t_raffaele
QUOTE(lunis @ Dec 1 2009, 10:01 PM) *
Tutto giusto appena mi ricapita che sovraespone posto la foto, i dati exif forse saranno di grande aiuto , ma la nitidezza comunque non mi soddisfa


Ciao,noti una non nitidezza sulle foto sovraesposte o in genere ??
Prova ad eseguire degli scatti di uno stesso sogetto,variando diaframma e tempi
le tue ottiche con apertura 2.8 di cui non conosco il produttore , immagino siano
degli ottimi vetri,ciò non toglie che la TA come la sovraesposizione spesso può portare a minor nitidezza (precisione del punto di MF ecc.)non tutti gli obiettivi si comportano in modo eccellente in queste situazioni.Il filtro...??
Tutto può essere ma..come ti hanno già indicato..basta toglierlo e provare.
Io ho la D700 e come nitidezza, tanto per fare un esempio utilizzando la PC standard,non vado oltre il + 3/4 rare volte +5 pertanto direi nessun problema a riguardo.
Ultima cosa..prova con un file raw,poi in PP cerca di capire quali modifiche fan si che l'immagine sia di tuo piacimento,magari è solo un discorso di contrasto piutosto che MDC (nitidezza) ecc.

Spero tu possa al più presto trovare la soluzione al problema.

Un Saluto

Raffaele
black soul
Grazie a tutti, infatti comincerò a sperimentare per capire meglio e posterò le foto incriminate. Lucky ma hai avuto un infanzia difficile ??
_Lucky_
QUOTE(lunis @ Dec 2 2009, 01:15 AM) *
Grazie a tutti, infatti comincerò a sperimentare per capire meglio e posterò le foto incriminate. Lucky ma hai avuto un infanzia difficile ??


No rolleyes.gif
SkZ
con che modalita' fotografi? M, S, A o P?
che sistema di esposizione? Matrix, ponderata o spot?
Rugantino
Vorrei inserirmi per fare una piccola e forse scontata considerazione che ho realizzato l'altro giorno mentre mi trovavo nel negozio di fotografia in cui mi servo da sempre.
Spesso mi trattengo un pò di tempo e ho potuto notare come ultimamente ci si senta un pò tutti fotografi solo perchè si può comprare la macchina migliore e magari più costosa.
In particolare, l'altro giorno è capitato un signore che asseriva di non aver mai scattato con una reflex (ne analogica ne digitale) ma voleva però prendere la migliore.
A suo dire non ci sarebbe voluto poi molto per imparare e sarebbe bastato "dare una letta" al manuale.
Il mio amico negoziante mi ha poi confessato che di questi soggetti ne capitano sempre più spesso.
Sicuramente non sarà il caso di questo post e mi scuso con il suo estensore per il mio intervento, ma penso che sarebbe utile approfondire un pò di più prima di dare giudizi e soprattuttoinserire delle immagini dalle quali dedurre gli eventuali difetti. La D700 è una macchina che produce file in generale correttissimi e molto nitidi. La tendenza a sovraesporre può essere dovuta ad un uso poco consono del sistema di esposizione. Ma questo si può vedere solo se si postano delle foto con gli exif.
L'altra ipotesi è che la tua macchina soffre di un difetto e allora non c'è forum che tenga ma solo la LTR potrà darti un giudizio e una soluzione in questo senso.
Paolo66
Noto che sempre più frequantemente arriva qualcuno che, senza nemmeno mostrare una foto, spara subito a zero su macchine, di cui la maggior parte degli utilizzatori ne sono soddisfatti, alludendo a prestazioni assolutamente scadenti.


Senza nemmeno provare a chiedere se, per caso, sbalgia qualcosa.
Senza dimostrare il problema, senza dati oggettivi.

..a me di ipotesi ne vengono in mente tante! rolleyes.gif

QUOTE(Paolo66 @ Dec 2 2009, 08:37 AM) *
Noto, curiosamente, che sempre più frequantemente arriva qualcuno che, senza nemmeno mostrare una foto, spara subito a zero su macchine, di cui la maggior parte degli utilizzatori ne sono soddisfatti, alludendo a prestazioni assolutamente scadenti.
Senza nemmeno provare a chiedere se, per caso, sbalgia qualcosa.
Senza dimostrare il problema, senza dati oggettivi.

..a me di ipotesi ne vengono in mente tante! rolleyes.gif
_Led_
QUOTE(Paolo66 @ Dec 2 2009, 10:39 AM) *
Noto che sempre più frequantemente arriva qualcuno che, senza nemmeno mostrare una foto, spara subito a zero su macchine, di cui la maggior parte degli utilizzatori ne sono soddisfatti, alludendo a prestazioni assolutamente scadenti.
Senza nemmeno provare a chiedere se, per caso, sbalgia qualcosa.
Senza dimostrare il problema, senza dati oggettivi.

..a me di ipotesi ne vengono in mente tante! rolleyes.gif


Ancora più paradossale è che poi tali uscite trovino terreno fertile...

Vengo da una due giorni di sessioni di laurea e festeggiamenti al ristorante al chiuso senza flash illuminazione mista neon e chissà che altro: 6GB di foto non mi ha ciccato nemmeno una esposizione...roba incredibile.
Ce l'ho da un anno, sarà che l'ho usata poco ma continua a sorprendermi.
Eveno
QUOTE(_Led_ @ Dec 3 2009, 12:07 PM) *
Ancora più paradossale è che poi tali uscite trovino terreno fertile...


State pensando a degli attacchi premeditati dalla concorrenza?

messicano.gif


Saluti


primoran
QUOTE(Eveno @ Dec 3 2009, 01:02 PM) *
State pensando a degli attacchi premeditati dalla concorrenza? Saluti


Io non mi sentirei di escludere questa possibilità a priori. rolleyes.gif
hobsbawm
Attenti, il nemico ci ascolta! biggrin.gif

Ciao
Massimiliano
edate7
Sta di fatto che una foto che sia una non si è vista... messicano.gif
Ciao
black soul
Sono 25 anni che faccio foto ho cominciato con una Ricoh manuale , dopo avere avuto digitali di media fascia quest'anno con un po' di sacrificio ho acquistato la D700 volendo "evolvermi" ad un livelo piu' professionale. L'unica verità scritta nei post precedenti ( anche se mi hanno sorpreso alcuni post scritti senza conoscere fatti e persone, tanto per spaarare qualcosa,io qui cercavo solo consigli da piu' esperti o da chi ha la D700 da più tempo di me -6 mesi ) e appunto avendo questa macchina da poco tempo deve ancora sperimentarla bene. Ma ne ho lette di tutti i colori......
donald duck
QUOTE(lunis @ Dec 3 2009, 11:57 PM) *
Sono 25 anni che faccio foto ho cominciato con una Ricoh manuale , dopo avere avuto digitali di media fascia quest'anno con un po' di sacrificio ho acquistato la D700 volendo "evolvermi" ad un livelo piu' professionale. L'unica verità scritta nei post precedenti ( anche se mi hanno sorpreso alcuni post scritti senza conoscere fatti e persone, tanto per spaarare qualcosa,io qui cercavo solo consigli da piu' esperti o da chi ha la D700 da più tempo di me -6 mesi ) e appunto avendo questa macchina da poco tempo deve ancora sperimentarla bene. Ma ne ho lette di tutti i colori......

Beh, non credo che queste cose accadano per caso.... In 5 giorni non si è vista nessuna foto... Io proverei a domandarmi "perché proprio a me?" anziché mantenere un atteggiamento che ai più sembra un po' antipatico e ingiustificatamente critico. 6 mesi di esperimenti a me sembrano preoccupanti, una volta in casi simili si consigliava di cambiare sport... rolleyes.gif
Comunque, buoni esperimenti!
Paolo
Moua
Ho la D700, ma non ho mai notato sovraesposizioni, ma penso che sia io a non notarle in quanto mi piacciono i file tendenti a destra. Mi è capitato una volta mi sembra, una foto totalmente sballata e sovraesposta ma non ci ho fatto caso, ho pensato può capitare....
Relativamente ai settaggi, la macchina ha tali e tante personalizzazioni che è veramente difficile dare dei settaggo universali per cui per poterti aiutare dovresti solo inserire qualche foto. Hai detto che le foto sbagliate le cancelli, ok, ma ne hai almeno una guardabile? o tutte nel cestino? Mettila qui e vediamo un po.

Ciao
Attilio
black soul
Non sono 6 mesi che scatto sono 6 mesi che ce l'ho la usa da 2 mesi una volta a settimana, non ho mosso nessuna critica alla Nikon ma esponevo un problema (io uso solo nikon obiettivi compresi) rilassatevi e sopratutto datevi una regolata.

Una foto incriminata

Dati exif

Fabbricazione: NIKON CORPORATION
Modello: NIKON D700
Software: Ver.1.01
Data e ora documento: 2009:11:29 12:45:17
Artista: GIO'
Tempo di esposizione: 1/400 s
Numero F: 8.0
Programma di Esposizione: Programma normale
Velocità ISO: 200
Versione Exif: 0221
Data e ora dei dati generati in origine: 2009:11:29 12:45:17
Data e ora della generazione dei dati digitali: 2009:11:29 12:45:17
Bias esposizione: 0.0
Apertura massima lenti: 5.0 APEX = F5.7
Unità di misura: Motivo
Sorgente luminosa: sconosciuto
Flash: Il flash non è scattato.
Lunghezza focale lenti: 300.0 mm
Commenti dell’utente: 44 bytes
Decimi di secondo della data e ora: 84
Data e decimi di secondo dell’ora originale: 84
Data e decimi di secondo dell’ora di digitalizz.: 84
Versione Flashpix supportata: 0100
Spazio Colore: Non calibrato
Metodo di Sensing: Area sensore a colori a un chip
Doc. sorgente: DSC
Tipo di scena: Una immagine fotografata direttamente
Pattern CFA:
Elaborazione imm. personalizzata: Processo normale
Metodo esposizione: Auto esposizione
Bilanciamento del bianco: Auto bilanciamento del bianco
Rapporto zoom digitale: 1.0
Lunghezza focale in pellicole 35 mm: 300 mm
Tipo di cattura scena: Standard
Controllo del gain: Nessuno
Contrasto: Normale
Saturazione: Normale
Brillantezza: Normale
Ambito distanza soggetto: sconosciuto
Tag EXIF (42240): 2.2
Moua
Ciao ti dispiacerebbe allegare il jpg originale (o il convertito da raw) e non il gif?

Grazie
donald duck
QUOTE(lunis @ Dec 4 2009, 12:21 AM) *
Non sono 6 mesi che scatto sono 6 mesi che ce l'ho la usa da 2 mesi una volta a settimana, non ho mosso nessuna critica alla Nikon ma esponevo un problema (io uso solo nikon obiettivi compresi) rilassatevi e sopratutto datevi una regolata.

Una foto incriminata

Rilassatissimo, a quest'ora quasi dormo...

Tuttavia, a me la foto postata sembra sottoesposta, non certamente sovra. La nitidezza non mi sembra malvagia per una focale di 300mm, che obiettivo hai usato?

Ciao

Paolo
black soul
QUOTE(Moua @ Dec 4 2009, 12:30 AM) *
Ciao ti dispiacerebbe allegare il jpg originale (o il convertito da raw) e non il gif?

Grazie


Moua l'originale è tiff non so se me la fa mettere

QUOTE(donald duck @ Dec 4 2009, 12:33 AM) *
Rilassatissimo, a quest'ora quasi dormo...

Tuttavia, a me la foto postata sembra sottoesposta, non certamente sovra. La nitidezza non mi sembra malvagia per una focale di 300mm, che obiettivo hai usato?

Ciao

Paolo


Nikon 70-300 f 4,5, la luce era più bassa con nuvole. A volte me le fa quasi bianche, io credo che sia proprio un difetto della macchina.
Moua
QUOTE(lunis @ Dec 4 2009, 12:49 AM) *
Moua l'originale è tiff non so se me la fa mettere


Tiff? Sicuramente è troppo grosso come file, ma l'originale sarà Nef o jpg, immagino avrai salvato il NEF in tiff...vabbè il mio problema è che da quegli exif non riesco a capire alcune cose sui settaggi e impostazioni della macchina, ma non ti preoccupare.

La foto mi sembra scadente come nitidezza, come esposizione meno.

Ciao
Attilio
t_raffaele
QUOTE(lunis @ Dec 4 2009, 12:49 AM) *
Moua l'originale è tiff non so se me la fa mettere
Nikon 70-300 f 4,5, la luce era più bassa con nuvole. A volte me le fa quasi bianche, io credo che sia proprio un difetto della macchina.


Scusami senza nulla togliere al 70-300 f4.5,ma.. non si parlava di ottiche f 2.8 ??
antrossi
Anche a me sembra sottoesposta. Forse volevi evidenziarne la scarsa nitidezza.
L'ora, l'atmosfera e il tele hanno ridotto sensibilmente la definizione della foto anche in termini di contrasto.
Hai delle impostazioni particolari sulla macchina?

Occorrerebbe vedere il jpeg nativo o convertito dal nef senza altri interventi ed occorrerebbero altri esempi per capire se c'è il problema reale di sovraesposizione.

Mi sono permesso di rivedere la foto in termini di curve per "eliminare" gli effetti dell'atmosfera, forse esagerando con la correzione delle curve, ma a me piacciono le foto un pò più contrastate e leggero unsharp mask per restituire un pò di definizione.

Il risultato che ti prefissavi e quello che osservavi erano simili a questa mia rivisitazione?
Tommy.73
Attenzione, i GIF gestiscono al massimo 256 colori contemporanei, usali solo per salvare tabelle e grafici.
L'effetto slavato dell'immagine postata è dovuto essenzialmente alla foschia ed ai 300mm (detto rozzamente "di atmosfera tra te e il soggetto ce n'è tanta con queste focali"). Quella sorta di velo può essere tolto o comunque limitato agendo essenzialmente sul contrasto.

Scatta in RAW se ti è possibile, il TIFF (a 16 bit per canale) lo devi usare soltanto nel momento in cui vuoi passare da un software che gestisce i RAW ad uno che non li gestisce, o comunque per salvare elaborazioni non registrabili sul RAW. A fine elaborazione puoi comunque salvare una copia jpg a 8 bit per canale (16 milioni di colori).
Se hai domande chiedi tranquillamente, quando si ragiona sulle immagini trovi molta collaborazione in questo forum.
Paolo66
QUOTE(lunis @ Nov 30 2009, 11:33 PM) *
Ogni tanto la macchina sovraespone cioè di "testa sua"

non credo che sia dotata di volontà propria: o è difettosa, o hai sbagliato qualcosa, non ci sono alternative.
QUOTE
mi spara foto sovraesposte ho controllato le regolazioni e non c'è niente fuori posto,

...ecco, qui rimango perplesso: cosa dovrebbe essere, e cosa vuole dire fuori posto?
Le regolazioni/impostazioni non sono vincolanti, possono essere variate appositamente per adattarsi alle più disparate condizioni. Tu le hai impostate per le esigenze di ripresa e per le tue?
QUOTE
inoltre sarò fissato ma la definizione dell'immagine, la nitidezza non mi soddisfa

1-hai sbagliato le impostazioni.
2-hai sbaglito la messa a fuoco.
3-hai sbaglito lo sviluppo.
4-hai sbagliato macchina.
5-hai la macchina difettosa.

QUOTE
( i miei obiettivi sono luminosi, f 2,8 )

...non è che voglia dire un gran che, comunque quali sono?
magari sono vecchie ottiche tipo un 35-70/2.8 con l'opacizzazione delle lenti?
QUOTE
Che cavolo è ? Grazie

...se ti chiedo cosa ha la mia macchina che fa uno strano rumore, sapresti rispondermi?


Il passaggio da pellicola a digitale impone tutta una serie di problematiche aggiuntive, tutte cose che agiscono pesantemente sulla formazione dell'immagine, partendo dalla semplice acquisizione del sensore. Avere una macchina avanzata" non vuol dire necessariamente avere immagini migliori, ma solo avere un oggetto molto più complesso da gestire, ma che può spingersi molto oltre le prestazioni di una macchina di base.

Un sistema per soprassedere a queste problematiche sarebbe quello di dotarsi di una macchina che sia più adatta ad un utilizzo meno avanzato, con la presenza di programmi preimpostati che facilitino la ripresa.

Se noti sulla D700 non vi sono i programmi preimpostati come ritratto, paesaggio, ecc...
La D700 è una macchina avanzata, con controlli avanzati, da sola non riesce a fornire la risposta migliore in ogni condizione. E' il FOTOGRAFO che DEVE sapere come gestire ed impostare la macchina per ottenere ciò che vuole. Se non le ha o si rimbocca le maniche, e cerca di studiarsela, o ha sbagliato modello.
blackstaffy
Scusate, non sono un grande esperto, ma sono sicuro di avere visto immagini scattate dalla D700 di ben altra qualità. A parte la sovra o sotto esposizione io vedo dei colori a chiazze, senza nessun dettaglio, le zone di verde o il telo blu con pannello giallo al centro in basso, ma anche i tetti. Mi ricorda le immagini solarizzate. Per ottenere questi risultati con la mia umile D70 devo calcare la mano in pp, ma calcare forte.
fedelise83
Forse perchè hai visto la rivisazione dell' utente antrossi. Li gia si partiva da un gif ed era solo per vedere come poteva essere lo scatto è stato volutamente estremizzato...
secondo me però la foto non è sovraesposta
capannelle
Da quello che vedo è una foto esposta correttamente.

E soltanto poco contrastata, mancano soprattutto i neri.

A 300 mm e con una luce un po' piatta è normalissimo ottnere un risultato del genere.

Attenzione a non confondere luminosità e contrasto che sono due cose completamente diverse... rolleyes.gif

Con un paio di clik in post produzione si sistema facilmente

Inoltre noto una sorta di posterizzazione, forse dovuta a una post produzione errata e al formato gif.

Pino
Franco_
Non ho mai usato il gif, ma la foto che hai postato è piena di artefatti e priva di sfumature... ci sono delle zone che sembrano ottenute con un pennarello, tanto sono uniformi...

Una curiosità: perchè scatti in TIFF e non in NEF ? Postaci un NEF zip-pato, altrimenti non facciamo altro che perdere tempo wink.gif
blackstaffy
QUOTE(Franco_ @ Dec 4 2009, 10:32 AM) *
Non ho mai usato il gif, ma la foto che hai postato è piena di artefatti e priva di sfumature... ci sono delle zone che sembrano ottenute con un pennarello, tanto sono uniformi...

Una curiosità: perchè scatti in TIFF e non in NEF ? Postaci un NEF zip-pato, altrimenti non facciamo altro che perdere tempo wink.gif


Appunto, intendevo proprio questo, non capivo come si potessero esprimere giudizi su qualcosa di così innaturale.
black soul
In questa foto i marmi nella realtà sono bianchi e invece hanno una dominante giallina, di solito scatto in tiff per non riempire velocemente la scheda è un errore lo so, è tempo di scattare in nef cosi' da poter postare una foto "diversa" La rivisitazione della mia foto onestamente non mi piace è troppo scura forse perchè è in gif.
-missing
QUOTE(lunis @ Dec 4 2009, 08:53 PM) *
In questa foto i marmi nella realtà sono bianchi e invece hanno una dominante giallina, di solito scatto in tiff per non riempire velocemente la scheda è un errore lo so, è tempo di scattare in nef cosi' da poter postare una foto "diversa" La rivisitazione della mia foto onestamente non mi piace è troppo scura forse perchè è in gif.

A occhio e croce direi che scattando in TIFF la scheda si riempie prima.
Per quanto concerne la foto, penso che vada soltanto modestamente post-prodotta.
Ad esempio (il cielo è semibruciato, ma questa non è una colpa della macchina):

Clicca per vedere gli allegati
Franco_
Concordo con Paolo.

I file TIFF sono più pesanti dei file NEF e sono meno flessibili.
Per quanto riguarda la dominante giallina basta rivedere il WB. Il cielo bruciato non dipende dalla fotocamera.

Come ho già detto postaci un NEF e poi ne riparliamo wink.gif
Franco_
Evidentemente hai risolto il problema rolleyes.gif
black soul
QUOTE(Franco_ @ Dec 6 2009, 06:21 PM) *
Evidentemente hai risolto il problema rolleyes.gif



No niente ancora, e purtroppo di di uscire a fotografare non ne ho avuto il tempo, approfitterò' di questi giorni di vacanza. Magari se trovassi qualcuno qui a Napoli con la stessa macchina sarebbe ottimo, mi sono messo in contatto con il club Nikon partenopeo il quale ha organizzato un'uscita per il giorno 13.Grazie
mario_demartino
QUOTE(lunis @ Dec 6 2009, 07:20 PM) *
No niente ancora, e purtroppo di di uscire a fotografare non ne ho avuto il tempo, approfitterò' di questi giorni di vacanza. Magari se trovassi qualcuno qui a Napoli con la stessa macchina sarebbe ottimo, mi sono messo in contatto con il club Nikon partenopeo il quale ha organizzato un'uscita per il giorno 13.Grazie


Lunis, scusa e sono fuori topic ma il club nikon di napoli ha un sito? come psso contattarli?
grazie e scusatemi tutti
SkZ
se devi allegare non usare gif,ma converti in jpg o al massimo in png che non e' limitato nei colori e permette una compressione loss-less
cmq puoi allegare fino a 24MB per singolo allegato.
Franco_
QUOTE(mario_demartino @ Dec 6 2009, 09:38 PM) *
Lunis, scusa e sono fuori topic ma il club nikon di napoli ha un sito? come psso contattarli?
grazie e scusatemi tutti


Non sono Lunis, ma mi permetto di fornirti ugualmente il link al Photoclub Partenope; colgo l'occasione per salutare tutti gli amici napoletani smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.