Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andrea01
Ho acquistato una 4500 circa 5 mesi fa e grazie a lei e ai vs consigli mi sto appassionando sempre di piu a questo fantastico mondo che non conoscevo; ora vorrei incominciare a fare sul serio acquistando la mia prima reflex,
la mie domande sono queste: riesco con macchine tipo d100 ad avere un controllo della pdf analogo a quanto si puo fare con i corpi reflex tradizionali?
Non esiste alcun modo per sviluppare diapositive da macchine digitali?
Vorrei un parere da chi gia possiede queste macchine
grazie a tutti

Clik102
Anche con una macchina digitale non hai alcun problema.

Per quanto riguarda le dia, anche se non capisco lo scopo visto che col digitale puoi fare direttamente proiezioni, vederle nel telvisore, o, con un apposito telaietto a cristalli liquidi, nel proiettore dia, puoi stamparle su un supporto trasparente o farle realizzare in un laboratori !
matteoganora
QUOTE (andrea01 @ Feb 10 2004, 09:14 AM)
riesco con macchine tipo d100 ad avere un controllo della pdf analogo a quanto si puo fare con i corpi reflex tradizionali?

Mentre nelle coolpix le ridottissime dimensioni del sensore non permettono all'ottica minuscola di svolgere il suo lavoro di stacco dei piani, le reflex digitali utilizzano gli stessi schemi ottici delle reflex tradizionali, consentendo quindi un controllo della PDF analogo alla pellicola.
MDF
QUOTE (andrea01 @ Feb 10 2004, 09:14 AM)
Ho acquistato una 4500 circa 5 mesi fa e grazie a lei e ai vs consigli mi sto appassionando sempre di piu a questo fantastico mondo che non conoscevo; ora vorrei incominciare a fare sul serio acquistando la mia prima reflex,
la mie domande sono queste: riesco con macchine tipo d100 ad avere un controllo della pdf analogo a quanto si puo fare con i corpi reflex tradizionali?
Non esiste alcun modo per sviluppare diapositive da macchine digitali?
Vorrei un parere da chi gia possiede queste macchine
grazie a tutti

Ho sentito che fanno quest'operazione.
E devo trovare anch'io un laboratorio perch� mi servir� tirarne su 5 a tema per il circolo fotografico....
Ho sentito dire che i costi sono abbastanza alti ( intorno agli 8 euro) non so se corrisponde a verit�.

E' vero che si pu� proiettare direttamnete con un prioettore dedicato.....per�...ne ho vista solo una di presentazione per cui � frettoloso per me giudicare...ma non mi ha soddisfatto per i colori..contrasto etc etc...

Attenzione...non ho avuto l'occasione di vedere i file originali...e non so fino a che punto era valido quel proiettore Epson ( ma non ricordo il modello)...

Diversamente certo che � comodissimo e cimetti sotto anche le musiche..effetti di transizione...certo molto piacevoli....ma purtroppo come ripeto...non so ancora valutarli.
Giuseppe Maio
QUOTE (scrivimi@diegocottino.it @ Feb 10 2004, 11:32 AM)
...E devo trovare anch'io un laboratorio perch� mi servir� tirarne su 5 a tema per il circolo fotografico.....

Per portare,

una immagine digitale su pellicola bisogner� utilizzare uno strumento chiamato in gergo "fotorestitutore". Le sue caratteristiche determineranno la qualit� in gamma dinamica ed anche, ovviamente in risoluzione.

E' esattamente il processo utilizzato in cinematografia. Molti effetti oltre che intere pellicole vengono fatte a computer poi portate su supporto "analogico".

Bisogner� dunque ricercare un laboratorio professionale (talvolta anche qualche preparato minilab) con tale strumento e richiederne la lavorazione dopo aver concordato le caratteristiche che il file dovr� avere.

Ma per il fine richiesto...

Mi permetto di suggerire una cosa incredibilmente semplice ed efficace.
"Basta" visualizzare a pieno schermo l'immagine interessata su un monitor calibrato (possibilmente piatto) ma soprattutto impostando la risoluzione della scheda video su quella fisica realmente supportata dal monitor. Quindi ridimensionare in Photoshop l'immagine alla risoluzione reale del monitor.
Quindi mettere su cavalletto ed in perfetto asse la macchina fotografica a pellicola e FOTOGRAFARE il MONITOR!

Credetemi, i risultati, se la dia sar� correttamente esposta saranno nettamente al di sopra delle aspettative. Su fortissimi ingrandimenti potrebbe essere percepita la triade del monitor ma le condizioni devono essere davvero estreme in tutti i sensi.

Provare per credere...

Giuseppe Maio
www.nital
MDF
Interessante......
Purtroppo....l'analogica non l'ho +.....
Vedr� cosa mi combineranno in laboratorio, penso mi appogger� ad uno dei 2 + conosciuti in Torino...chiss�....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.