Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Timeworld
Nikonista dal 1980 passato ora al digitale (sperodi non dovermene pentire) con D70 + AF-S Nikkor 18-70 3.5-4.5G DX + 80 - 200 2.8 ED + SB600 + CF Pro 1Gb.

3 domande da profano:

1) Batteria nuova appena inserita segnala massima carica, posso usarla cos� fino a che si scarica o debbo caricarla ugualmente come primo utilizzo?
2) Ob. 80 - 200 2,8 ED Reflex la focale con l'utilizzo digitale rimane la stessa o devo moltiplicarla per il fattore 1,5 ?
3) Bilanciamento del Bianco Automatico o meglio personalizzato con foglio bianco ogni volta che cambino le condizioni di luce ambiente?

A chiunque voglia rispondermi nonostante i quesiti, ripeto da profano, un GRAZIE grazie.gif
E.A. Juza
QUOTE
sperodi non dovermene pentire


Hai fatto un'ottima scelta, penso che ne sarai molto soddisfatto :-)

QUOTE
Batteria nuova appena inserita segnala massima carica, posso usarla cos� fino a che si scarica o debbo caricarla ugualmente come primo utilizzo?


Strano...in teoria la batteria nuova dovrebbe essere scarica...comunque, se adesso � carica puoi benissimo usarla finch� non si scarica.

QUOTE
2) Ob. 80 - 200 2,8 ED Reflex la focale con l'utilizzo digitale rimane la stessa o devo moltiplicarla per il fattore 1,5 ?


La focale non cambia, mentre l'angolo di campo va moltiplicato per 1.5
Per maggiori informazioni:

Lunghezza focale, angolo di campo e prospettiva

Sulla D70 il tuo 80-200 resta un 80-200, ma copre gli stessi angolo di campo di un 120-300 nel formato 35mm.

QUOTE
3) Bilanciamento del Bianco Automatico o meglio personalizzato con foglio bianco ogni volta che cambino le condizioni di luce ambiente?


Se scatti in RAW il bilanciamento del bianco non ha molta importanza, lo potrai impostare in seguito al computer.

ciao cool.gif
Giorgio Baruffi
beh, ti ha risposto Juza, posso pure cancellare quanto ho scritto, tranne forse un dettaglio, per il bilanciamento del bianco, sarebbe comunque opportuno impostarlo sulle reali condizioni di luce esistenti al momento dello scatto, anche se � correttissimo quanto dettoti da Juza, averlo impostato su daylight in luce diurna con sole ad esempio, aumenta comunque la correttezza delle informazioni che verranno "registrate" al momento di memorizzare i dati dello scatto stesso... (poi puoi sempre variarlo in post, con NC)

Buone foto, e mi raccomando, condividile con la Community, fa solo bene!! wink.gif
Timeworld
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 16 2005, 01:25 PM)
beh, ti ha risposto Juza, posso pure cancellare quanto ho scritto, tranne forse un dettaglio, per il bilanciamento del bianco, sarebbe comunque opportuno impostarlo sulle reali condizioni di luce esistenti al momento dello scatto, anche se � correttissimo quanto dettoti da Juza, averlo impostato su daylight in luce diurna con sole ad esempio, aumenta comunque la correttezza delle informazioni che verranno "registrate" al momento di memorizzare i dati dello scatto stesso... (poi puoi sempre variarlo in post, con NC)

Buone foto, e mi raccomando, condividile con la Community, fa solo bene!!  wink.gif
*



Grazie, Grazie, sentite guru.gif Siete stati molto chiari e solleciti unico neo vorrei utilizzare il formato JPEG per ovvie ragioni di spazio sulla CF e quindi far� bilanciamento del bianco di volta in volta sperando non sia troppo macchinoso! Ho cambiato il mio caro 35 - 70 2,8 D con il sopracitato OB. compreso nel kit e anche di questo spero non dovermene pentire, invier� la mie prime foto in Digit appena potr� anche se � la prima volta che condivido, un giudizio se posso: trovo questo forum veramente utile e interessante!!!
Rigrazie ancora a tutti biggrin.gif
Giorgio Baruffi
beh, ma sulla CF da 1Gb, in raw, ci possono stare tranquillamente 120/150 scatti...

dai retta ad uno stupido, utilizza il formato raw, � incredibile la sua potenzialit�... wink.gif

fgirelli
Sono d'accordo con quello che ti hanno suggerito i miei "illustri" colleghi di Nikon, l'unica cosa forse e che io avrei comprato due cf da 512.
Questo perch� nel caso si rompesse... perdi i dati al massmo fino a 512, comunque va bene lo stesso e complimenti per l'acquisto.
Divertiti.

Fabrizio
Timeworld
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 16 2005, 01:42 PM)
beh, ma sulla CF da 1Gb, in raw, ci possono stare tranquillamente 120/150 scatti...

dai retta ad uno stupido, utilizza il formato raw, � incredibile la sua potenzialit�...  wink.gif
*



Vogliodarti retta,utilizzroil formato RAW anche se credo faticher� un p� nelgestire le foto in post con NC scoprir� come utilizzare la gestione del bilanciamento con il soft, ma se dite che ci si riesce ci credo! E del cambio OB che ne pensate? Facevo bene a tenermelo?
Ancora un saluto Pollice.gif
Timeworld
QUOTE(Timeworld @ Apr 16 2005, 01:49 PM)
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 16 2005, 01:42 PM)
beh, ma sulla CF da 1Gb, in raw, ci possono stare tranquillamente 120/150 scatti...

dai retta ad uno stupido, utilizza il formato raw, � incredibile la sua potenzialit�...� wink.gif
*



Vogliodarti retta,utilizzroil formato RAW anche se credo faticher� un p� nelgestire le foto in post con NC scoprir� come utilizzare la gestione del bilanciamento con il soft, ma se dite che ci si riesce ci credo! E del cambio OB che ne pensate? Facevo bene a tenermelo?
Ancora un saluto Pollice.gif
*



Appena potr� affiancher� alla CF da 1GB una da 512 MB sperando comuque che la prima regga e non mi lasci a piedi, almeno subito!!!
biggrin.gif
Giorgio Baruffi
beh... avresti avuto una sovrapposizione delle focali, per� avresti avuto anche una lente molto pi� luminosa...

il 18-70 del kit (soprattutto acquistato in bundle) � decisamente un vetro dall'alto rapporto prezzo/prestazioni, certo, non � (e non vuole essere) la migliore lente di casa Nikon, per� se la cava egregiamente...

per NC, se avrai problemi noi siamo qui apposta, ti consiglio di scaricarti e leggere questo documento, � incredibilmente ben fatto!

DOWNLOAD EXPERIENCE

E.A. Juza
QUOTE
E del cambio OB che ne pensate? Facevo bene a tenermelo?


No, hai fatto bene a prendere il 18-70!

Sulla D70 il 35-70 avrebbe avuto l'angolo di campo di un 52-105; in pratica ti saresti trovato senza un grandangolare. Il 18-70 "corrisponde" invece a un 28-105 :-)

Inoltre, il 18-70 ha un autofocus molto pi� veloce e silenzioso grazie al motore SWM.

Per quanto riguarda la nitidezza, � tra i migliori obiettivi che ho provato (vedi test) cool.gif

QUOTE
utilizzroil formato RAW anche se credo faticher� un p� nelgestire le foto in post con NC


Ti assicuro che il RAW non � poi cos� difficile da usare, dopo un p� di esperienza imparerai a gestirlo senza problemi. Il RAW � l'unico formato che permette di sfruttare al 100% le potenzialit� della fotocamera, il JPEG infatti comprime l'immagine sacrificando parecchia informazione (in particolare, riduce la gamma dinamica).

ciao cool.gif
Timeworld
QUOTE(E.A. Juza @ Apr 16 2005, 01:59 PM)
QUOTE
E del cambio OB che ne pensate? Facevo bene a tenermelo?


No, hai fatto bene a prendere il 18-70!

Sulla D70 il 35-70 avrebbe avuto l'angolo di campo di un 52-105; in pratica ti saresti trovato senza un grandangolare. Il 18-70 "corrisponde" invece a un 28-105 :-)

Inoltre, il 18-70 ha un autofocus molto pi� veloce e silenzioso grazie al motore SWM.

Per quanto riguarda la nitidezza, � tra i migliori obiettivi che ho provato (vedi test) cool.gif

QUOTE
utilizzroil formato RAW anche se credo faticher� un p� nelgestire le foto in post con NC


Ti assicuro che il RAW non � poi cos� difficile da usare, dopo un p� di esperienza imparerai a gestirlo senza problemi. Il RAW � l'unico formato che permette di sfruttare al 100% le potenzialit� della fotocamera, il JPEG infatti comprime l'immagine sacrificando parecchia informazione (in particolare, riduce la gamma dinamica).

ciao cool.gif
*



Visto la mia inesperienza nel campo digitale far� tesoro di ogni vostro consiglio, ma se desiderassi riversare parte di foto su CD o DVD per vedermele comodamente su TV LCD _:::_col formato RAW avr� problemi? huh.gif
Giorgio Baruffi
il formato raw lo si utilizza per sistemare nel miglior modo possibile gli scatti, ma una volta fatto questo li si salva (meglio sarebbe insomma) in tiff a 8 o 16 bit e solo dopo, dal tiff, crei i jpg se necessari... (io almeno faccio cos�)...
Timeworld
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 16 2005, 02:10 PM)
il formato raw lo si utilizza per sistemare nel miglior modo possibile gli scatti, ma una volta fatto questo li si salva (meglio sarebbe insomma) in tiff a 8 o 16 bit e solo dopo, dal tiff, crei i jpg se necessari... (io almeno faccio cos�)...
*



Esaustivo e chiaro far� cos�, ma il soft Nikon ti permette anche di trasformare i formati? Posso altrimenti utilizzare ACDSee ?

huh.gif
Giorgio Baruffi
naaaa... lascia stare acdsee per quelle cose... wink.gif

direttamente da NC puoi salvare nei vari formati, anche se l'optimum lo raggiungi con l'abbinata NC+Photoshop (anche la versione Elements 3)... io le trasformazioni da tiff a jpg le eseguo con PS CS ad esempio...
Timeworld
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 16 2005, 02:21 PM)
naaaa... lascia stare acdsee per quelle cose...  wink.gif

direttamente da NC puoi salvare nei vari formati, anche se l'optimum lo raggiungi con l'abbinata NC+Photoshop (anche la versione Elements 3)... io le trasformazioni da tiff a jpg le eseguo con PS CS ad esempio...
*



Allora se ho ben capito: foto formato RAW con NC salvo in TIFF e poi con PS CS le manipolo come voglio? Ma Elements 3 � un pluig di PS, � gi� integrato oppure un soft a parte? Fino ad ora scannerizzavo l'analogico e poi lavoravo con PS e ACDSee! grazie.gif
Giorgio Baruffi
Esatto, � il workflow che utilizziamo in molti... wink.gif

Elements 3 � una versione pi� economica (diciamo "castrata" ma assolutamente valida) di PS CS, per chi non ha intenzione di spendere tutti gli euri che costa il programma Full Version... wink.gif
Timeworld
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 16 2005, 02:31 PM)
Esatto, � il workflow che utilizziamo in molti...  wink.gif

Elements 3 � una versione pi� economica (diciamo "castrata" ma assolutamente valida) di PS CS, per chi non ha intenzione di spendere tutti gli euri che costa il programma Full Version...  wink.gif
*



Un'ultimo quesito per non tediare oltre, ho rivoltato come un calzino il libretto di istruzioni della D70 e forse mi � sfuggito, ma se volessi anche fare foto in B/N la macchina me lo permette?

Ancora grazie, adesso � comparso un p� di sole (se tiene) a Bologna vado a fare un p� di scatti e appena posso li metto online, ho bisogno di giuduzi critici da utenti esperti!!!

A presto!!! Pollice.gif
Giorgio Baruffi
NO... lo lasciamo fare alle compatte ed alle Ca___n! biggrin.gif biggrin.gif

scherzo ovviamente, per� sempre con NC (se non vuoi usare i mille metodi con cui puoi farlo in PS) lo puoi fare, ed � buono come risultato, poi al limite, lo correggi cone le curve in PS...

p.s. il conto dove lo mando? Scontrino, fattura o "annero"? laugh.gif laugh.gif
Timeworld
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 16 2005, 02:50 PM)
NO... lo lasciamo fare alle compatte ed alle Ca___n!  biggrin.gif  biggrin.gif

scherzo ovviamente, per� sempre con NC (se non vuoi usare i mille metodi con cui puoi farlo in PS) lo puoi fare, ed � buono come risultato, poi al limite, lo correggi cone le curve in PS...

p.s. il conto dove lo mando? Scontrino, fattura o "annero"?  laugh.gif  laugh.gif
*



Famo "ANNERO" famo biggrin.gif

Ciaooo alla proxima!!!!! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.