Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cricorte
Ho usato il Nikkor AFS 50 f1.4 settato a f8.0

Nikon D3s. Crop 1212 x 1212 px

!!! NB: guardare nome del file a pi� di ogni immagine per avere la corrispondenza ISO

Galleria ISO 100 >> 102400 con ISO NR Normale qui:
http://www.resecta.com/extra/d3s_iso_norm


Galleria ISO 100 >> 102400 con ISO NR OFF qui:
http://www.resecta.com/extra/d3s_iso_off


Saluti
Cristiano.
SkZ
Grazie smile.gif
Francesco Portelli
Spettacolo!!!!!!! I 25600 sembrano i 1000 della D200!!!!!
Antonino S.
Molto utile il test!
Grazie per il tempo investito! biggrin.gif
e Complimenti per la D3s!
_Lucky_
veramente notevole..... i 12500 iso diventano una sensibilita' pienamente utilizzabile, ed in caso di necessita' anche i 25000 lo sono....
Probabilmente andare oltre e' piu' una trovata di marketing che una effettiva possibilit�/necessit� fotografica, comunque sia, se il fatto di poter spingere cosi' in alto la sensibilita' consente di ottenere a sensibilita' inferiori dei risultati di questo livello... ben vengano anche i 102000 iso... messicano.gif

Una nota: non conosco il valore EV della illuminazione del set, ma la presenza di un bank a quattro tubi, mi lascia pensare che di luce ce ne fosse abbastanza. Sarebbe bello ripetere la stessa prova con valori di illuminazione decisamente piu' bassi, per poter valutare il comportamento della macchina quando gli amplificatori di segnale del sensore lavorano a pieno regime, per verificare se i risultati continuano ad essere di questo livello....
cricorte
QUOTE(_Lucky_ @ Dec 2 2009, 02:54 PM) *
veramente notevole..... i 12500 iso diventano una sensibilita' pienamente utilizzabile, ed in caso di necessita' anche i 25000 lo sono....
Probabilmente andare oltre e' piu' una trovata di marketing che una effettiva possibilit�/necessit� fotografica, comunque sia, se il fatto di poter spingere cosi' in alto la sensibilita' consente di ottenere a sensibilita' inferiori dei risultati di questo livello... ben vengano anche i 102000 iso... messicano.gif

Una nota: non conosco il valore EV della illuminazione del set, ma la presenza di un bank a quattro tubi, mi lascia pensare che di luce ce ne fosse abbastanza. Sarebbe bello ripetere la stessa prova con valori di illuminazione decisamente piu' bassi, per poter valutare il comportamento della macchina quando gli amplificatori di segnale del sensore lavorano a pieno regime, per verificare se i risultati continuano ad essere di questo livello....



Ottima idea. Nel prossimo weekend mi ci metto con un set domestico in profonda penombra procedendo in modo analogo !
Grazie!
Cristiano.
WilliamDPS
grazie per il test, complimenti a nikon davvero incredibile, un attrezzo davvero utile
Paolo66
Stupefacente!

...anche se, in effetti l'illuminazione potrebbe aver dato una mano ad "abbellirne" la resa.
sd004
sono rimasto stupefatto dalla resa agli alti iso...basta flash da oggi
Paolo66
QUOTE(sd004 @ Dec 2 2009, 05:58 PM) *
sono rimasto stupefatto dalla resa agli alti iso...basta flash da oggi

messicano.gif esagerato... il fill-in non lo fai prorpio?
xiceman
QUOTE(Paolo66 @ Dec 2 2009, 07:48 PM) *
messicano.gif esagerato... il fill-in non lo fai prorpio?


� il prossimo passo per la D4 " fill In... In camera " 200-200k ISO biggrin.gif
ferdinand
fantastico!!!se penso che anche la d700s sara cosi........ grazie.gif
xiceman
QUOTE(ferdinand @ Dec 2 2009, 10:29 PM) *
fantastico!!!se penso che anche la d700s sara cosi........ grazie.gif



io personalmente dubito che monti il sensore della D3s sul corpo "semi pro"

la nuova D700 sar� per forza di cose un ibrido rispetto la D3s e la D3x

pi� mpixel ( ma non tanti quanti la D3x)
meno rumore ( ma non tanto quanto la D3s )
migliore raffica ( ma non tanto quanto la D3s)
migliore video ( top di gamma nikon)

non ha senso far uscire una D700s con semplicemente un iso migliorato ed il video per i seguenti motivi ( sempre IMHO ovviamente)

- il prezzo della D3s non � cosi proibitivo ne distante dal segmento Semi pro (D700) al contrario di quello della D3X che verrebbe cannibalizzata se si vedesse uscire una D700 con lo stesso sensore a met� del prezzo
- aveva senso la D700 per aumentare il segmento delle FF Nikon anche non ai Professionisti ( vedi Canon 5D mark I ) oggi che il segmento � gi� ben avviato si deve offrire qualcosa di diverso
- la concorrenza ( Canon MkII / 1D Mk4 / probabile canon 3D , Sony A850 /Sony "900Next" etc) ha tutta un maggiore numero di mpixel, che in ogni caso per quanto possa servire o non servire fa Marketing, mentre Nikon � ancorata ai 12 Mpixel da troppi anni ( e parlo da utente ex D300 ed ora D700, SODDISFATISSIMO eh..)
- aveva senso un aggiornamento alla D3 ( che mancava di feature appetibili al mercato, vedi video, pulizia sensore, 100k Iso in prospettiva dell'uscita della Canon 1D Mk4) ha meno senso un aggiornamento alla D700 Oggi che comunque nel segmento dice la sua Eccome
- ha pi� Senso dal punto di vista commerciale, per Nikon, mantenere un doppio segmento separato e specializzatissimo ( D3s / D3x ) ed un segmento semi pro con una macchina valida per tutto, senza per� eccellere in nessun campo specifico, prodotto destinato agli amatori con alto potere di spesa ( che sono quasi pi� dei professionisti )


il prossimo anno sar� l'anno delle " alte megapixel" ( nuovi sensori Canon e Sony ( oltre i 30mpixel entrambi) ) cosi come il fine 2009 � a tutti gli effetti l'anno degli " alti iso " oltre i 100k.
rivedere la D3x che ha meno di 1 anno oggi, per Nikon � follia ( giustamente eh) una D800 con sensore da 16-18-20 Mpixel per iniziare una nuova generazione la vedo una scelta migliore
edate7
QUOTE(xiceman @ Dec 2 2009, 10:47 PM) *
io personalmente dubito che monti il sensore della D3s sul corpo "semi pro"

la nuova D700 sar� per forza di cose un ibrido rispetto la D3s e la D3x

pi� mpixel ( ma non tanti quanti la D3x)
meno rumore ( ma non tanto quanto la D3s )
migliore raffica ( ma non tanto quanto la D3s)
migliore video ( top di gamma nikon)

non ha senso far uscire una D700s con semplicemente un iso migliorato ed il video per i seguenti motivi ( sempre IMHO ovviamente)

- il prezzo della D3s non � cosi proibitivo ne distante dal segmento Semi pro (D700) al contrario di quello della D3X che verrebbe cannibalizzata se si vedesse uscire una D700 con lo stesso sensore a met� del prezzo
- aveva senso la D700 per aumentare il segmento delle FF Nikon anche non ai Professionisti ( vedi Canon 5D mark I ) oggi che il segmento � gi� ben avviato si deve offrire qualcosa di diverso
- la concorrenza ( Canon MkII / 1D Mk4 / probabile canon 3D , Sony A850 /Sony "900Next" etc) ha tutta un maggiore numero di mpixel, che in ogni caso per quanto possa servire o non servire fa Marketing, mentre Nikon � ancorata ai 12 Mpixel da troppi anni ( e parlo da utente ex D300 ed ora D700, SODDISFATISSIMO eh..)
- aveva senso un aggiornamento alla D3 ( che mancava di feature appetibili al mercato, vedi video, pulizia sensore, 100k Iso in prospettiva dell'uscita della Canon 1D Mk4) ha meno senso un aggiornamento alla D700 Oggi che comunque nel segmento dice la sua Eccome
- ha pi� Senso dal punto di vista commerciale, per Nikon, mantenere un doppio segmento separato e specializzatissimo ( D3s / D3x ) ed un segmento semi pro con una macchina valida per tutto, senza per� eccellere in nessun campo specifico, prodotto destinato agli amatori con alto potere di spesa ( che sono quasi pi� dei professionisti )


il prossimo anno sar� l'anno delle " alte megapixel" ( nuovi sensori Canon e Sony ( oltre i 30mpixel entrambi) ) cosi come il fine 2009 � a tutti gli effetti l'anno degli " alti iso " oltre i 100k.
rivedere la D3x che ha meno di 1 anno oggi, per Nikon � follia ( giustamente eh) una D800 con sensore da 16-18-20 Mpixel per iniziare una nuova generazione la vedo una scelta migliore

Perdonami, ma su qualche punto non sono molto d'accordo.
La nuova D700 sar� una reflex fatta pi� per inseguire, dal punto di vista marketing, la Canon 5D MKII, che non una reflex relamente rivoluzionaria. Come vedi, anche con la stupefacente D3s non si �, giustamente, stravolto un impianto che gi� andava benissimo (io infatti non mi sogno nemmeno di cambiare la D3), ma si sono aggiunte features, alcuni altamente discutibili (video), altre utili (pulizia sensore), altre che hanno veramente il sapore della sfida tecnologica (altissimi ISO). La nuova D700 avr� qualche miglioria in pi�, ma non verr� stravolto l'impianto di base della reflex che oggi, nel suo segmento, � probabilmente la migliore reflex FF sul nercato. Nikon non tirer� fuori dal cilindro una FX come la D700 a 24MPxl: non venderebbe pi� D3x. Probabilmente sar� una reflex da 17-18 MPxl. Stipare pi� megapixel, a parit� di superficie del sensore, � una scelta tecnologica rischiosa che, se non ben supportata dall'hardware e dal software della reflex (come Nikon ha dimostrato di saper fare), pu� rivelarsi un boomerang. Canon ha fatto ci�, ma mi sembra (parere ovviamente personale) che i risultati sul fronte del rumore non siano entusiasmanti n� per la 5D MKII, n� per la 7D, n� per la 500D. Solo su quest'ultima, per ragioni di marketing, potrei giustificare la corsa ai megapixel: ancora oggi, sul fotoamatore sprovveduto, fa pi� presa l'argomento risoluzione che non la fedelt� cromatica e/o la cifra di rumore. Sulle altre...boh. Per il resto, sono abbastanza d'accordo con te.
Ciao
Alessandro Catalano
Un mio modesto contributo alla D3s + 70/200 New e CLS ... ma con modella molto carina ... penso sia cosa gradita anche se la ripresa � stata effettuata a 200 ISO (1/60 f/5).

Alessandro Catalano
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

massimhokuto
mi sembra invece che si comporti come la D3/D700 alle sensibilit� nominali, mentre a 12.800 iso , fa meglio che La D3 a H0.7 no comment sui 100.000 ISo . mi sembra pi� un inseguimento di Guinnes dei primati. che una vera rivoluzione. se avessi una D3 la cambierei pi� per la pulizia del sensore che per gli Iso, comunque grandissima machina!! !! !!
marce956
QUOTE(_Lucky_ @ Dec 2 2009, 02:54 PM) *
Una nota: non conosco il valore EV della illuminazione del set, ma la presenza di un bank a quattro tubi, mi lascia pensare che di luce ce ne fosse abbastanza. Sarebbe bello ripetere la stessa prova con valori di illuminazione decisamente piu' bassi, per poter valutare il comportamento della macchina quando gli amplificatori di segnale del sensore lavorano a pieno regime, per verificare se i risultati continuano ad essere di questo livello....

Quoto +
Marcello
Black Bart
Sicuramente irraggiungibile dove le altre...non arrivano.

Mi aspettavo meglio dai 6400 per esempio.

Omar
adolfo.trinca
QUOTE(cricorte @ Dec 2 2009, 01:15 PM) *
Ho usato il Nikkor AFS 50 f1.4 settato a f8.0

Nikon D3s. Crop 1212 x 1212 px

!!! NB: guardare nome del file a pi� di ogni immagine per avere la corrispondenza ISO

Galleria ISO 100 >> 102400 con ISO NR Normale qui:
http://www.resecta.com/extra/d3s_iso_norm
Galleria ISO 100 >> 102400 con ISO NR OFF qui:
http://www.resecta.com/extra/d3s_iso_off
Saluti
Cristiano.


Davvero molto interessante grazie!
dario205
Grazie per il test, sono davvero stupito, ho provato con un programma che riduce la grana e devo dire che i 12.000 iso sono davvero utilizzabilissimi... brava Nikon... spero di fare budget entro qualche mese!!!
Falcon58
Grazie per il test; la D3s come volevasi dimostrare si � rivelata superiore alla gi� mitica D3; incredibile la resa ad alti ISO, a 800 ISO � del tutto paragonabile alla mia D300 ma settata a 200 ISO ohmy.gif . Sicuramente gli oltre 100000 ISO sono pi� un esercizio tecnologico che una reale necessit�, sta di fatto per� che a parit� di ISO � meno rumorosa della gi� strepitosa D3. Benedetta moglie, riuscir� prima o poi a convincerla?.............. Fulmine.gif

Ciao

Luciano
Nicola Verardo
QUOTE(cricorte @ Dec 2 2009, 01:15 PM) *
Ho usato il Nikkor AFS 50 f1.4 settato a f8.0

Nikon D3s. Crop 1212 x 1212 px

!!! NB: guardare nome del file a pi� di ogni immagine per avere la corrispondenza ISO

Galleria ISO 100 >> 102400 con ISO NR Normale qui:
http://www.resecta.com/extra/d3s_iso_norm
Galleria ISO 100 >> 102400 con ISO NR OFF qui:
http://www.resecta.com/extra/d3s_iso_off
Saluti
Cristiano.


te possino Cri te gi� arrivata .... bene bene e complimenti . telefono.gif
Robymart
Vado contro tutti o quasi...

sinceramente mi aspettavo un puntino meglio ad ISO 6400! unsure.gif

se possibile mi piacerebbe vedere un test comparativo tra D3 e D3s negli alti ISO pi� in assoluto utilizzati!

1600 - 3200 - 6400

se in questi 3 livelli ci sono netti miglioramenti allora possiamo parlare di grande passo, se invece le vere migliorie sono da 12000 a salire per me ha poco senso.
massimhokuto
propengo per la seconda
balain
grande test!! ...finalmente parlano le immagini!

anch'io fino a 6400 iso non vedo migliorie;

tra l'altro hanno messo le foto comparative su imaging-resurce e nella foto a 6400 iso perde il confronto con la D700;

poi recupera ad iso + alti, ma la differenza � meno di 1 stop: la 51200 iso della D3s � un filo peggio della 25600 iso della D700

Meglio aspettare confronti sul campo per azzardare pareri comunque...

saluti
Robymart
Cmq guardando il test di imaging-resurce noto che rispetto alla D3 un miglioramento anche a 6400 ISO c'�! non sar� marcatissimo ma � visibile in ogni parte o colore della foto.

la cosa pi� strabiliante � che confrontata con la mia D90 i 6400 iso della D3s sono incredibilmente migliori dei miei 1600! direi paragonabili ai 1250!

anche i 3200 sono migliore dei miei 800.... azzardo simili o poco peggiori dei 640 della D90 ph34r.gif

Tutto ci� � assolutamente allettante!
Black Bart
E io che avevo scritto qualche messaggio sopra????

Secondo me � irraggiungibile dove le altre non arrivano...

Omar
Photofinisher
QUOTE(Robymart @ Dec 4 2009, 06:20 AM) *
Cmq guardando il test di imaging-resurce noto che rispetto alla D3 un miglioramento anche a 6400 ISO c'�! non sar� marcatissimo ma � visibile in ogni parte o colore della foto.

la cosa pi� strabiliante � che confrontata con la mia D90 i 6400 iso della D3s sono incredibilmente migliori dei miei 1600! direi paragonabili ai 1250!

anche i 3200 sono migliore dei miei 800.... azzardo simili o poco peggiori dei 640 della D90 ph34r.gif

Tutto ci� � assolutamente allettante!


Be questo non mi sorprende pi� di tanto, visto anche la differenza di sensori fra le due macchina.

I test sono interessanti, non mi viene da gridare al miracolo per quanto mi riguarda, ma sicuramente la D3s fa un gran lavoro da 6400 a 12 500, pi� su trovo che il rumore sia troppo, da usare solo in casi di emergenza (rimane il fatto che sono comunque ottimi risultati se si pensa alle sensibilit� iso di 3-4 anni fa).
sd004
2 esempi a 6400
Kidzu
sd004 grazie del tuo contributo, i neri sono quasi privi di grana, davvero fantastico.



Comunque ho sentito che non uscir� nessuna D700s ne D700x ma una D800 per fine di questo anno assieme a 85/1.4 AF-S G
FotoPratica.it
QUI ho pubblicato i primi scatti di Rob Galbraith con la D3s in sola luce ambiente (un circo), guardate il ritratto a 12800 ISO...!
Mafo
D3s guru.gif .......mi sta venendo un prurito alle mani......spero di tenermi a non spendere!
gaggiaf
Clicca per vedere gli allegatipiccolo contributo a 7.200 ISO mano libera senza alcun ritocco.
SkZ
QUOTE(Robymart @ Dec 4 2009, 06:20 AM) *
Cmq guardando il test di imaging-resurce noto che rispetto alla D3 un miglioramento anche a 6400 ISO c'�! non sar� marcatissimo ma � visibile in ogni parte o colore della foto.

la cosa pi� strabiliante � che confrontata con la mia D90 i 6400 iso della D3s sono incredibilmente migliori dei miei 1600! direi paragonabili ai 1250!

anche i 3200 sono migliore dei miei 800.... azzardo simili o poco peggiori dei 640 della D90 ph34r.gif

Tutto ci� � assolutamente allettante!

come detto da Photofinisher, il sensore gia' aiuta: 2.35 piu' grande comporta gia' che il SNR dei suoi 3200 sia come un 1400 della D90.
Inoltre se ben ricordo il nuovo sensore sfrutta meglio la superficie (percentuale di area realmente usata maggiore), ergo potremmo essere sui 1250 solo a area di sensore.
Con la tecnologia migliorata in 1 anno (o piu'), un rapporto sui 3.5-4 ci sta tra gli iso.
Qui di certo sembra essere sui 5, che non e' poco
Alessandro Avenali
QUOTE(Kidzu @ Dec 4 2009, 01:34 PM) *
assieme a 85/1.4 AF-S G


...azz!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.