Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maestrina78
Ciao a tutti rolleyes.gif

avrei bisogno di un consiglio urgentissimo!


Come ho spiegato nella mia presentazione io e mio marito abbiamo avuto sempre una passione per la fotografia ma solo adesso abbiamo deciso di dedicarci con pi� amore a questo hobby....

ci siamo cos� lanciati sull'acquisto della D3000 con obiettivo 18-105 lasciando una Canon PowerShotA700....

solo dopo averla avuta tra le mani ci son venuti dubbi...abbiamo forse esagerato per essere principianti?
Per noi forse meglio comprare una CoolpixP90 ... siamo abituati per scattare oltre al mirino ad usare il monitor...e la useremo solo in automatico...?E non credo ci serva cambiare obiettivo quello per le nostre esigenze � perfetto

L'ho comprata on line faccio a tempo a restituirla e prenderne un'altra... huh.gif

non sappiamo che fare ci consigliate?

Che differenza c'� tra le due?Ignorantemente per come la userei non mi sembrano diversissime ma so che voi mi prenderete per matta laugh.gif ....delucidatemi!

GRAZIEEEEEEEE
decarolisalfredo
E il prezzo? come fai a cambiarla con una Coolpix.

Leggendo il tuo post ho visto che hai anche una compatta ed ero sicuro che te la seresti portata dietro per la comodit� e leggerezza durante i viaggi o spostamenti vari, per esempio le ferie.

Ora vorresti due compatte, una per te ed una per tuo marito, suppongo.

Se veramente vi � venuta un po' di passione fotografica, una reflex sarebbe meglio, ma molto meglio, imparando un po' alla volta cosa ci si pu� fare e cosa ti pu� dare poi non la lasci pi�.

Detto fra noi una D3000 fa molto pi� scena con gli amici armati di compatte, anche questo non guasta.

Chiss� cosa ti diranno gli altri utenti? Chiedere una cosa simile su di un forum di appassionati di fotografia, dove c'� chi spende 7.000 euro per la sua prima macchina in assoluto, sono curioso anche io.

Non so propio cosa consigliarti, mia sorela usava una reflex a pellicola, ora preferisce una compatta digitale, ma solo per l'immediatezza nel rivedere le foto, e credo che se potesse una reflex digitale la prenderebbe volentieri, in realt� pu�, ma le sue spese attualmente sono dirette altrove.

Sentiamo gli altri e benvenuti tra noi, per il momnto.

mullah
Ciao,

Se volete continuare a scattare con il monitor � inevitabile dire che abbiate sbagliato acquisto.
Visto che potete, fate il cambio con una compatta...

Ma, scusa la domanda diretta, se siete appassionati di fotgrafia da tempo, non avevate notato queste differenze tra voi e il fotografo reflex?
Robymart
per me � solo questione di abitudine, se davvero avete questa passione troverete lo scatto dal mirino molto pi� coinvolgente e di miglior risultato.

michela.c
ciao
dici che avete sempre avuto la passione per la fotografia...
quindi vi ci vuole la reflex e la passione aumenter�!tra una reflex e una compatta c'� un mondo di differenza,la reflex tutta una altra cosa....
tra le altre cose ti sei presa un entry livel non una semi pro quindi buon inizio laugh.gif
magari leggiti qualcosa su tempi,diaframma e profondit� di campo e vedrai che mondo nuovo ti si apre
ciao
salvatoree
Guarda dal mirino, non fa proprio schifo..di contro pensa che hai anche una messa a fuoco molto pi� veloce di qualsiasi compatta. Le foto saranno sicuramente di qualit� superiore, e non di poco!! Hai una macchina di gran lunga migliore a qualsiasi compatta...� da matti pensare di cambiarla con una P90 perch� non ha il live view!! Non ci sono paragoni!
Metti il selettore in auto(verde) e scatta... intanto comincia anche a scoprire le tecniche consigliate da "scene" e accompagna tutto alla lettura di questo:
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php

Se poi non ti stanno bene le dmensioni e il peso a tal punto che la lasceresti quasi sempre a casa, fai pure il cambio. blink.gif
m.nativi
io avevo una compatta, ho deciso di passare alla reflex 8 mesi fa...
Principalmente la decisione era dovuta al fatto che la compatta ci mette una vita a scattare la foto dal momento che premi....poi avevo visto delle foto scattate da entrambe le macchine = NON C'E' PARAGONE!!!!

ora ho fatto circa 10000 foto, assolutamente soddisfatto, ti diverti molto di pi�.
il mirino � favoloso una volta presa lamano, � pi� preciso...i colori, i contrasti, la definizione delle immagini...sono incredibilmente diversi.

avevo i tuoi soliti dubbi, ora non torner� mai pi� ad una compatta.

Consiglio:
prima di cambiarla provate a fare delle foto a soliti soggetti/panorami/fiori/con flash/oggetti in movimento e vedrete voi stessi le reali ENORMI differenze.

Massimo
Enrico53
mah...sar� che considero la fotografia, anche (o forse soprattutto) quella "fatta per hobby" una cosa abbastanza seria e impegnativa, come dovrebbe essere serio il proposito di seguirla-coltivarla, che date le premesse:
siamo abituati per scattare oltre al mirino ad usare il monitor...e la useremo solo in automatico...?E non credo ci serva cambiare obiettivo quello per le nostre esigenze � perfetto
considerando che (ne ho dubbio, ma puoi chiarirlo o smentirmi), gli scatti li visionate a monitor, e quelli (pochi?) che vengono stampati, non superano il formato 12x18... direi senza indugio di usare la possibilit� di ripensamento sull'acquisto e restituirla, in cambio di una molto pi� logica compatta, tascabile e perfetta per le fotoricordo.
maestrina78
Tanto per cominciare grazie a tutti...

allora per il prezzo dato che l'ho comprata on line ho diritto di recesso riprendo i miei soldi e mi prendo l'altra...quindi il problema a parte il tempo da perderci lo risolvo....

il fatto � che il cuore terrei questa con la testa prenderei l'altra....

La compatta che ho la eliminerei(regalo o vendita)me ne rimarebbe una sola...quella da non poter lasciare a casa per le vacanze perch� ingombrante ma comprata anche per immortalare quelle....

S� � vero stampo poche foto e non faccio ingrandimenti....

la nostra passione per le foto � sempre stata presente ma ancora non ci eravamo presi il tempo per studiarci su(inteso come tempi di posa,bilanciamento bianco etc.)usando pigramente sempre la mosalit� auto....

le domande che pi� vi pongo quindi sono:

1)utilizzandole in automatico la reflex d� comunque risultati cos� superiori?
2)la P90 che � 24x � pari o superiore all'obbiettivo 18-105

Sono tentata di tenerla perch� a parit� qui appena abbiamo tempo(abbiamo una bimba piccola e ci assorbe completamente)potremo scoprire come qualcuno ha scritto un mondo nuovo
epipactis
La D3000 con il 18/105 � un'ottima accoppiata, perch� l' obiettivo anche se da kit � pi� che onesto e dar� ottime soddisfazioni, perch� il range da 27-158 mm equivalenti permette di avere sia un grandangolo che un tele usabile ancora a mano libera. La velocit� di scatto, la definizione dell'immagine, il basso livello di rumore sono assolutamente non paragonabili rispetto ad una compatta anche di tutto rispetto. Il vantaggio poi di avere un mirino e non un display che in forti condizione di luce non permette di veder niente di ci� che si inquadra, � assolutamente un altro punto a favore della SLR. Anche se all'inizio la userai in automatico come una compattona punta e scatta, vedrai subito che ti si aprir� un mondo nuovo. Auguri.
Robymart
Io la terrei!

se non vi va di smanettare inizialmente potete settarla in automatico che sicuramente sfornerebbe foto migliori di qualsiasi compatta o bridge! compresa P90.

il 18-105 � pure un buon obiettivo con un range "tuttofare" wink.gif
jolopy
QUOTE(maestrina78 @ Dec 2 2009, 05:44 PM) *
Ciao a tutti rolleyes.gif

avrei bisogno di un consiglio urgentissimo!
Come ho spiegato nella mia presentazione io e mio marito abbiamo avuto sempre una passione per la fotografia ma solo adesso abbiamo deciso di dedicarci con pi� amore a questo hobby....

ci siamo cos� lanciati sull'acquisto della D3000 con obiettivo 18-105 lasciando una Canon PowerShotA700....

solo dopo averla avuta tra le mani ci son venuti dubbi...abbiamo forse esagerato per essere principianti?
Per noi forse meglio comprare una CoolpixP90 ... siamo abituati per scattare oltre al mirino ad usare il monitor...e la useremo solo in automatico...?E non credo ci serva cambiare obiettivo quello per le nostre esigenze � perfetto

L'ho comprata on line faccio a tempo a restituirla e prenderne un'altra... huh.gif

non sappiamo che fare ci consigliate?

Che differenza c'� tra le due?Ignorantemente per come la userei non mi sembrano diversissime ma so che voi mi prenderete per matta laugh.gif ....delucidatemi!

GRAZIEEEEEEEE

scusami ma tutto il tuo discorso sembra un continuo rimangiarsi le cose dette,mi spiego meglio:prima dici che hai avuto da sempre la passione per la foto e dopo anni di uso di una compatta volevi fare il salto verso qualcosa di pi� performante, poi dici che useresti la macchina solo in automatico e quindi quello che hai preso non va pi� bene. Il mio consiglio � di tenerti la macchina che hai comprato prendila come una sfida positiva e inizia a scattare e ti assicuro che scoprendo le potenzialit� di una reflex ti accorgerai della differenza tra fare le foto ricordo e fare le foto con la F maiuscola.ciao e buona fortuna
salvatoree
Quale migliore motivo di una bimba piccola per tenere questa fotocamera?
maestrina78
Avete tutti ragione.........

non mi rimangio ci� che scrivo,forse essendo su un forum di "fotografi" "passione per la fotografia" per alcuni ha un sigificato diverso dal mio...tutto qui....

ci piacciono foto belle e fatte bene(senza impeganrsi troppo) e ci piaceva cambiare la nostra compatta con una dalla qualit� migliore che ci permettesse scatti con colori e inquadrature migliori e abbiamo optato facendo una pazzia senza pensarci troppo per la nikond3000...non abbiamo soldi da buttare ma ci siamo fatti il regalo di natale anticipato....poi ripeto avendola in mano e vista dopo l'altra qualche dubbio se non sia sprecata nelle nostre mani ci � venuto...dato il costo vorrei aver fatto la scelta giusta....
maestrina78
Non offendetemi anche se lo merito...

ma nel dubbio di restituirla non ho letto il manuale d'uso...

sapete se � possibile farci qualche filmato?
edate7
No, per i filmati ci vuole la D5000. Da quel che scrivi, mi sembra che siate "ancorati" al mondo delle compatte... ridai indietro la D3000, prendi una P90. Non farai foto tanto migliori della tua vecchia compatta, per�...
Ciao e buona scelta
decarolisalfredo
Anche io, ora, penso che potresti prendere la P90. per� peccato!!!
giovanni1973


le domande che pi� vi pongo quindi sono:

1)utilizzandole in automatico la reflex d� comunque risultati cos� superiori?
2)la P90 che � 24x � pari o superiore all'obbiettivo 18-105

Sono tentata di tenerla perch� a parit� qui appena abbiamo tempo(abbiamo una bimba piccola e ci assorbe completamente)potremo scoprire come qualcuno ha scritto un mondo nuovo
[/quote]


Onestamente credo che tra compatta e reflex...non c'� partita.....cos� come tra l'ottica base della D3000 e quella Della p90
Se ti devo dare un consiglio solo per la qualit� delle foto sfornate sopratutto in condizioni di luce non propio favorevole..credo non ci siano dubbi....
Sicuramente la reflex � un pelo pi� impegnativa...(il libretto andrebbe almeno letto), e magari per trovare il giusto feeling ci vuole un pelo di pi�, ma niente di impossibile anche per un novizio.
E' sicuramente anche pi� impegnativa per il trasporto, la compatta la tieni nel taschino, la reflex no....quindi li devi vedere te...
Quello che sono sicuro che usare una reflex in AUTO....e un delitto......

Buona scelta

Giovanni.
AldoGermano
Dici che avete una bimba piccola....io sono passato dalla compatta alla reflex proprio per fotografare i miei bambini: finch� erano nella culla andava bene anche la compatta, appena hanno cominciato a gattonare uscivano sempre dall'inquadratura prima che la compatta riuscisse a scattare!
Per� � passato qualche anno e forse oggi le compatte sono un po' migliorate in velocit�.
Comunque poi mi � venuta la passione per la reflex e la compatta (CP 5400) ce l'ho ancora ma � praticamente in pensione!

Ciao.
maestrina78
Stanotte ho dormito malissimo!!!!!Mi sognavo di scattare foto...
Alzata prima della baby e ho provato a scattare qualche foto con la mia vecchia e quella....

la vecchia compatta con zoom 6x si comporta meglio con la funzione macro cio� riesco a fare foto pi� nel dettaglio...ma possibile o non sono capace a farle con lad3000?
Esempio il picciolo dell'arancia non lo riesce a metter a fuoco in quanto obiettivo troppo vicino anche in funzione macro....

In lontananza per poca differenza meglio la nuova,al buio non c'� paragone e pi� veloce a scattare...

qui non mi decicdo....

vero che tra questa e la p90 la qualit� ottica di base sar� migliore ma possibile che le mie foto non migliorino un p� dalla mia canon PowerShota700 alla p90?

epipactis
Certamente la compatta riesce a mettere a fuoco su "macro" pi� da vicino rispetto alla reflex (la distanza minima � dell'ordine dei decimetri per la D 3000 contro i cm della compatta), ma questo � dovuto alle caratteristiche dell'ottica della compatta, che restano sempre inferiori rispetto a quelle del 18-105. Semplicemente sbagli totalmente l'approccio con la reflex. Compatte e reflex sono due mondi diversi. Se ti piace la foto ravvicinata di piccoli particolari, fare le foto ricordo senza pensieri, magari realizzare un piccolo video clip e soprattutto non pensare quando scatti, allora la peggior macchina che puoi comperare � una reflex.
dario205
Ciao Maestrina, la p90 � sicuramente un buon compromesso, il mondo dele reflex � diverso e al'inizio forse un p� pi� difficile, tuttavia la qualit� che si ottiene una volta capito il funzionamento � parecchio migliore.... se vi interessano anche i filmati e il live view, se volete rimanere tra le reflex forse la scelta migliore sarebbe la d5000, ma con un investimento un p� maggiore, altrimenti dovrete ripiegare sulla p90.... nel caso sceglierete quest'ultima opzione, provate anche le modalit� "manuali" P,S,M,A che sicuramente con il tempo vi daranno maggiori soddisfaziioni wink.gif
intercable
QUOTE(maestrina78 @ Dec 3 2009, 09:38 AM) *
Stanotte ho dormito malissimo!!!!!Mi sognavo di scattare foto...
Alzata prima della baby e ho provato a scattare qualche foto con la mia vecchia e quella....

la vecchia compatta con zoom 6x si comporta meglio con la funzione macro cio� riesco a fare foto pi� nel dettaglio...ma possibile o non sono capace a farle con lad3000?
Esempio il picciolo dell'arancia non lo riesce a metter a fuoco in quanto obiettivo troppo vicino anche in funzione macro....

In lontananza per poca differenza meglio la nuova,al buio non c'� paragone e pi� veloce a scattare...

qui non mi decicdo....

vero che tra questa e la p90 la qualit� ottica di base sar� migliore ma possibile che le mie foto non migliorino un p� dalla mia canon PowerShota700 alla p90?

ciao,
per quanto riguarda il macro, � chiaro che con la compatta ti riesce meglio ma solamente x il fatto che la compatta ha un'ottica tuttofare, mentre x la reflex ogni ottica ha uno scopo x la quale � stata progettata.
il fatto � che come ti hanno detto tutti, le reflex sono tutto un'altro mondo, c'� da studiare e sperimentare con delusioni e successi, se a voi piace solo avere fotoricordo comuni, allora buona compatta,
ti allego una foto scattata con una reflex ed obiettivo macro.
salutiClicca per vedere gli allegati
maestrina78
Grazie ancora per la pazienza e l'aiuto...

ho provato anche a fare un bel primo piano,molto ravvicinato venuto bellissimo e quello la compatta me lo sfuoca invece....

adesso provo a farmi postatre qualche scatto simile dal possessore di unap90
maestrina78
Fatto...chiesto anche nell'altra sezione se volete ho postato2foto
salvatoree
Ho visto le foto che hai postato nell'altra sezione, ritratti come questi li puoi fare anche con la P90, ma se c'� poca luce con lo zoom esteso per evitare il mosso la macchina aumenta la sensibilit� e le foto ti verranno molto pi� disturbate, non pulite come quella di una reflex.
L'obiettivo che hai tu non � macro, comunque il massimo lo puoi ottenere mettendolo a 105 e alla minima distanza di messa a fuoco consentita.
Questa macchina non fa i video, ma fa le foto e BENE!!
La P90 fa le foto, e anche i video ma ha un sensore piccolo piccolo che produce foto di qualit� inferiore.
Se vuoi i video e una macchina leggera puoi acquistare in seguito una canon A480 e con 100� hai una compatta discreta per quando vuoi andare leggera.
La P90 � pi� piccola della D3000, ma di certo non la metterai in tasca e sar� fastidiosa come la Reflex.
Anche se hai comprato senza avere idea di quello che compravi e hai in mano un oggetto che ti sembra sprecato, anche se commetti il "delitto" di usarla sempre e solo in auto, avrai risultati comunque buoni...poi st� al tuo buon senso capire che 4 cose di base � bene che le impari, sia leggendo il manuale, sia il corso che ti ho consigliato ieri, perch� certamente usandola in auto qualche foto brutta la farai.
Pensa inoltre al fatto che hai scritto su questo forum e nel giro di poche ore hai avuto tante risposte, sar� lo stesso se chiedi il perch� di un risultato non voluto.
Ovviamente tutto questo vale se hai un minimo di entusiasmo nell'approccio con questa macchina e un minimo di voglia di imparare.
salvatoree
Se ti pu� essere d'aiuto a capire come si possono risolvere problemi, leggi attentamente quanto ti consiglio di seguito e prova a metterlo in pratica, se farai di malavoglia quanto ti suggerisco allora la reflex non fa per te.

Nella seconda foto che hai postato nell'altra sezione il viso della bambina � sfocato. Questo � successo perch� in auto la macchina decide lei cosa mettere a fuoco, cio� l'oggetto pi� vicino, nel tuo caso il ciuccetto.
Leggi le pagine da 44 a 46 del manuale in modo che sei in grado di impostare il punto AF-singolo. Fatto questo, prima di scattare punta il punto di MAF su quello che ti interessa avere a fuoco, premi il pulsante di scatto a met� in modo da mettere a fuoco e, tenendo il pulsante premuto, ricomponi la inquadratura a tuo piacimento e scatta. In questo modo decidi tu cosa mettere a fuoco.
Se imposti in "punto AF singolo" mentre sei in auto (verde), quando spegni e riaccendi, la macchina (se non ricordo male) resetta il modo auto, quindi dovresti cambiare l'impostazione ogni volta.
Per ovviare a questo problema puoi spostare il selettore superiore in "P" e fatta l'impostazione sul punto di maf la mantieni sempre.
Rimangono altre due sole cose da dire per usare la macchina in P. 1)Devi impostare gli iso su auto (pag 120 del manuale) impostando questi parametri: sensibilit� max:1600, tempo di posa min. 1/30, e selezionare iso auto si.
2) La macchina impostata in questo modo lavorer� in auto, un vantaggio � che il flash non si sollever� da solo e potrai decidere tu se usarlo (il "potrai" per� � anche imperativo, in quanto devi attivarlo tu se riconosci che � necessario). In questo modo per� ti � possibile fare le foto anche con la sola luce ambiente.

Questo potrebbe essere un primo passo che ti distacca dagli automatismi assoluti, per il resto ci sar� tempo (se � questo quello che vuoi).
Ciao.
intercable
QUOTE(maestrina78 @ Dec 3 2009, 10:30 AM) *
Grazie ancora per la pazienza e l'aiuto...

ho provato anche a fare un bel primo piano,molto ravvicinato venuto bellissimo e quello la compatta me lo sfuoca invece....

adesso provo a farmi postatre qualche scatto simile dal possessore di unap90

pero' anche i macro con coolpix non vengono maleClicca per vedere gli allegati
gisor
Se entrambi avete la passione della fotografia tienitevi la reflex ed imparata a conoescerla: non ne ne pentirete ed avrete grandi soddisfazioni.

Ciao
peppe
IDROCARBURO
Cara maestrina, intanto benvenuta!

io sono passato da una P80 (la mamma della P90) proprio ad una D3000 (ne sono soddisfattissimo)dato che la passione per la fotografia � cresciuta parecchio in un anno.

Il mio consiglio � questo: se intuisci (al di l� del fatto, scusami, che sembra da quel che dici che tu non sia una grande intenditrice) che la fotografia ti affascina e che quindi in futuro potrebbe, come � capitato a me, crescere questa passione TIENITI STRETTA LA REFLEX! Qualsiasi compatta, se c'� passione, dopo un po' va strettissima...

E' oggettivamente un altro mondo.

Credi a noi, il problema per chi fotografa non � scattare in condizioni ottimali. A me � capitato di scattare col cellulare (vecchiotto, da 2 mega) fotografie assolutamente decenti in condizioni perfette da tutti i punti di vista. Chi potrebbe dire che il Duomo di Modena che posto � stato fotografato (e ridimensionato) con un vecchio telefono..??

Detto questo, rispetto quel che dici tu, occorrerebbe fare qualche doveroso distinguo.

Intanto, per fare macro con una reflex, occorre disporre di un obiettivo MACRO dedicato; in secondo luogo (per provare a notare subito, da neofita, qualche differenza), prova a fare qualche ritratto semplice semplice (ho visto quelli che hai postato) utilizzando un po' di zoom con la D3000 ed impostando il punto di messa a fuoco sul volto. Noterai subito per esempio come il soggetto, con la reflex, sia "staccato" dal fondo; ossia, lo sfondo sfocato esalta il soggetto principale. Un effetto di questo tipo con una compatta, ad esempio, te lo scordi. Le fotografie risultano, al contrario, di una piattezza unica dato che sono caratterizzate da un'ampia profondit� di campo, ovvero, tendono a mettere a fuoco tutta la scena inquadrata...

Ti ho fatto giusto un paio di esempi relativi alle cose che ci hai raccontato, ma potremmo continuare con le rese in termini di qualit� in condizioni di luce carente, velocit� di MAF, di scatto ecc.

Ma sono tutte cose di cui si arriva a sentire l'esigenza col tempo, e soprattutto apprezzandone le differenze.

Per questo, se le tue esigenze sono altre prenditi una buona compatta, stai tranquilla e risparmiati i soldi per altre cose...

A presto e buona scelta!

IDROCARBURO
la P90 che � 24x � pari o superiore all'obbiettivo 18-105

In termini di qualit� non c'� dubbio: nettamente superiore il 18-105;
non so se ti � chiaro per� il discorso relativo al fattore di ingrandimento. Cio� dalla domanda che poni non se ne capisce bene il senso: Il fattore di ingrandimento del 18-105 �:

[indent][/indent]105:18=5.8. Per cui � quasi un 6X.

Tieni presente che per avere un super-tele da 624mm (ovvero il 24X della P90) con una reflex (anche se dx come la D3000) devi spendere migliaia di euro per un obiettivo-cannone da 50cm...!!!

Ciao!
maestrina78
Eccomi...

non riesco a non ringraziarvi ogni volta per i consigli...

un grazie in modo particolare a Salvatoree che � da ieri che mi "segue"...
Legger� tutto il manuale che mi hai fatto scoprire...e voglio cercare di dedicare un p� di tempo a capire come funziona una macchina fotografica senza pensare che immortali immagini per magia...

S� mi piacciono le foto vorrei migliorare ma come ha capito Lego84 e credo tutti davvero non sono un'intenditrice che spero piano piano diventare...

e come quasi tutti partiti da una buona compatta non usandola solo in automatico ma per prendere confidenza piano piano con un uso personalizzato credo aver preso la mia decisione e cambiare la miaD3000 con la P90...per far s� che la mia voglia cresca,mi faccia star stretta in quella macchina per passare alla Reflex bramosa e senza remore ....

spero non deludervi!Siete stati tutti fondamentali nel farmi capire cosa fare....

e spero mi aiuterete anche senza reflex alla scoperta di come fotografare!



Lego84 per i primi piani come hai ragione per�....!!!!Un amico ha scattato una foto alla bimba con una D80 e il suo volto sembra uscire dalla foto..
IDROCARBURO
Volevo solo sottolinearti il fatto che, in termini di qualit� e di resa finale degli scatti, la D80 � identica alla D3000 (stesso sensore). Cio�, riusciresti ad ottenere lo stesso risultato con la tua macchina..!!

Detto questo, avendo avuto la P80, posso dirti di esserne stato soddisfatto. Credo sia un'ottima bridge. A maggior ragione la P90...

Se proprio sei convinta...buone foto comunque!!

...E a presto!!
IDROCARBURO
Volevo solo sottolinearti il fatto che, in termini di qualit� e di resa finale degli scatti, la D80 � identica alla D3000 (stesso sensore). Cio�, riusciresti ad ottenere lo stesso risultato con la tua macchina..!!

Detto questo, avendo avuto la P80, posso dirti di esserne stato soddisfatto. Credo sia un'ottima bridge. A maggior ragione la P90...

Se proprio sei convinta...buone foto comunque!!

...E a presto!!
IDROCARBURO
Volevo solo sottolinearti il fatto che, in termini di qualit� e di resa finale degli scatti, la D80 � identica alla D3000 (stesso sensore). Cio�, riusciresti ad ottenere lo stesso risultato con la tua macchina..!!

Detto questo, avendo avuto la P80, posso dirti di esserne stato soddisfatto. Credo sia un'ottima bridge. A maggior ragione la P90...

Se proprio sei convinta...buone foto comunque!!

...E a presto!!

SCUSATE, MI SI ERA COMPLETAMENTE IMPALLATO IL COMPUTER!!
decarolisalfredo
Me lo aspettavo e, come ho scritto in precedenza: " peccato per�".

Comunque bene cos�, usa la P90 non solo in automatismo puro, magari in A per i ritratti (diaframma tutto aperto) o in S quando il babino comincer� a correre, anche se sono sicuro che per quel giorno forse userai la reflex.
salvatoree
L'importante � che hai deciso. Con la P90, anche se i risultati non saranno uguali, puoi imparare molte cose, buone foto!!
Robymart
io a sto punto avrei preso una P6000
raffer
Beh, speriamo che la P90 sia effettivamente un "ponte" verso una reflex. rolleyes.gif

Raffaele
danielece
La P90 ce l'ha la mia morosa (prima fotocamera) e si trova molto bene , ovviamente non ha pretese da professionista, sia chiaro! Io ogni tanto la uso e devo dire che rispetto alla mia compattina � comunque superiore specialmente nell'obiettivo (uno scuro 5x contro un piu luminoso 24x!!) ed anche nelle possibilit� di settaggi che variano dal tutto automatico fino tutto manuale (tempi, diaframmi, iso, fuoco, bil bianco ecc ecc) (incluse oviamente le priorita di tempi o diaframmi e P)

Nel tuo caso io avrei tenuto sia la A700 sia la D3000....rispettabilissima comunque la tua scelta di affrontare le cose a piccoli passi!

Ciao e buone foto!
maestrina78
ok appena fatto il cambio dovendola spedire e attentendo l'altra posto qualche esperimento intanto girovago sul forum e inizio a studiare...ancora grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.