utilizzando una qualsiasi servocellula da pochi euro, con contatto sul piedino del flash remoto, lo puoi far scattare contemporaneamente al flash popup della macchina. Il problema e' che devi impostare il flash della macchina in modalita' manuale e non in modalita' ITTL altrimenti il flash remoto scattera' in concomitanza dei prelampi emessi dal popup della macchina per la misurazione della esposizione, e non al momento giusto....
Analogamente, dovrai settare il flash remoto in modalita' AUTO se questo dispone del sensore di misurazione del lampo (ed ovviamente impostare sul flash lo stesso diaframma e la stessa sensibilita' impostati sulla macchina...) oppure settare anche il flash remoto in manuale e fare qualche prova per verificare la corretta esposizione....
Si potrebbe anche utilizzare una servocellula esterna Nikon SU-4 (http://xoomer.virgilio.it/ripolini/TF_TTLNikon.pdf) da collegare al flash remoto per replicare la durata del lampo del flash principale, ma non e' una soluzione che io amo molto.
Diciamo pure che, per chi utilizza principalmente i flash, il sistema CLS e' una mano santa.... ma per poterlo utilizzare con la D5000 bisogna acquistare almeno un commander SU800 da utilizzare sulla macchina al posto del popup, con una spesa non indifferente, o utilizzare una macchina diversa.... come la D90 ad esempio
La sensazione e' che il negoziante abbia semplicemente consigliato quello che aveva in magazzino..... senza saperne nulla.