QUOTE(CloudeD70 @ Apr 16 2005, 04:59 PM)
Amici, vi ringrazio ma proprio nON CI SIAMO!!!
Forse sar� una mosca bianca ma io ho intenzione di fare delle OTTIME foto io e la mia D70 e poi se mai ce ne fosse bisogno...il ritocco leggero potr� essere il benvenuto!!!!
MI RIFIUTO DI PENSARE che la mia D70 far� foto superiori alla mia se pur buona compatta, solo con un forte utilizzo della post produzione!!
Scusate ma non ci siamo!!
................
Cloude
Ciao, sono l'utimo a poter dare consigli in quanto mi sento molto
appassionato ....ma poco esperto, anche se scatto da 35 anni a volte
con ottimi (casuali

risultati ma spessissimo pessimi o almeno non
riproducenti cio' che il mio occhio vorrebbe vedere.
Ovviamente preciso che per me la foto e' solo un hobby e non una
professione ( altrimenti morirei di fame

)
Ti riporto la mia esperienza, forse comune ad altri e magari
anche a te stesso.
Il culmine della mia passione � stato il BN quando dopo aver scattato
chiudevo le tende ed allora ragazzino mi chiudevo nel bagno e con mezzi
piu' o meno di fortuna stampavo le mie foto.
La temperatura degli acidi, l'esposizione sotto la luce dell'ingranditore,
le mani che coprivano l'esposizione della carta etc ...... completavano lo
scatto .... insomma aggiungevo qualcosa di mio che esprimesse la
sensazione che avevo provato gurdando l'immagine immortalata.
Con il colore mi sono gi� sentito un po monco ..... scattavo e ritiravo le foto.
Il digitale ha, secondo me, ricreato le condizioni che avevo con il BN
ovvero scatti - guardi - intervieni - stampi.
L'intervento come giustamente dici non � obbligatorio ma indubbiamente
consente di correggere ed allora perche' non usarlo nei limiti e nei modi
che riterrai ovviamente di intervenire.
Non lo scarterei a priori, con l'ottimo software attualmente in commercio
uno di questi proprio di casa Nikon con due o tre clic puoi veramente
cambiare il risultato.
Non ti nascondo che il mio passaggio da tradizionale a digitale non � stato
e non e' indolore ...... vivo anch'io il noviziato ... il bilanciamento del bianco
non ricordo mai di impostarlo

e puntualmente rimango con l'impostazione
dell'ultima volta che l'ho usata.
Autofocus e varie opzioni di messa a fuoco ..... ci faccio a botte
l'immagine spezzata ...ed il vetro smerigliato erano piu' semplici ...........
ma meno veloci etc etc .
Concludo dicendo .....non ti scoraggiare hai preso una macchina splendida
...certo non e' una usa e getta ..... e quindi dobbiamo imparare ad usarla.
Ho visto foto magnifiche fatte con la D70 ..... quindi Lei � capace di farle
..... adesso con molta umilt� sta a noi riuscire a domarla

Io qualche soddisfazione la sto avendo ( anche piu' di qualche ) come consigliato
da altri io metterei direttamente in priorit� di diaframmi e poi scatta scatta scatta
...in fondo il "rullino � gratis"

Ciao un saluto cordialissimo
Tiziano