Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
irox
Salve , ho una nikon d60, che all'accensione mi visualizza sullo schermo la seguente frase:

Errore inizializzazione, Contattare un centro assistenza Nikon.


Volevo sapere se c'è un sistema già documentato o discusso per risolvere il mio problema senza mandarla in assistenza. La macchina è ancpra in garanzia, però prima di spedirla volevo chiedere qui per una possibile soluzione autonoma del mio problema. Ho provato anche a chiamare l'assistenza ma non riesco a parlare con un a persona fisica, ma solo con una voce registrata, quindi provo qui ...


Grazie
Franco_
Il messaggio è talmente esplicito che mi sembra non ammetta alternative... comunque, perso per perso, proverei nell'ordine a:

- resettare la fotocamera (non so come si fa sulla D60, ma sul manuale dovrebbe esserci scritto)
- cambiare obiettivo
- cambiare scheda di memoria
- cambiare batteria
- lasciare la fotocamera senza batteria per 24 ore

In bocca al lupo.
irox
QUOTE(Franco_ @ Dec 4 2009, 12:05 PM) *
Il messaggio è talmente esplicito che mi sembra non ammetta alternative... comunque, perso per perso, proverei nell'ordine a:

- resettare la fotocamera (non so come si fa sulla D60, ma sul manuale dovrebbe esserci scritto)
- cambiare obiettivo
- cambiare scheda di memoria
- cambiare batteria
- lasciare la fotocamera senza batteria per 24 ore

In bocca al lupo.



Il pulsante del reset credo che si trovi solo nel menu della camera, a cui non posso accedere in quanto ho la scritta dell'errore che non mi permette di fare niente.

Poi volevo sapere se in assistenza devo spedire anche l'obiettivo oppure no ?
Per la spedizione la posso portare dove l'ho acquistata o devo spedirla a spese mie ?
gattomiro
Non posso che suggerirti quanto già detto da Franco_, salvo aggiungere che, a mio parere, la strada più idonea, prima di inviarla in assistenza, è privarla dell'alimentazione per 24 ore. Un'altra serie di operazioni che potresti eseguire preventivamente riguarda la pulizia dei contatti sulla batteria, del vano batteria, dell'obiettivo e dell'innesto ottiche con del cotton-fiock imbevuto di alcool (due-tre gocce), e verificare quindi se tutto torna a posto. Verifica anche che la scheda di memoria non sia danneggiata accendendo la macchina senza inserirla.

Buona fortuna.
irox
QUOTE(gattomiro @ Dec 4 2009, 12:15 PM) *
Non posso che suggerirti quanto già detto da Franco_, salvo aggiungere che, a mio parere, la strada più idonea, prima di inviarla in assistenza, è privarla dell'alimentazione per 24 ore. Un'altra serie di operazioni che potresti eseguire preventivamente riguarda la pulizia dei contatti sulla batteria, del vano batteria, dell'obiettivo e dell'innesto ottiche con del cotton-fiock imbevuto di alcool (due-tre gocce), e verificare quindi se tutto torna a posto. Verifica anche che la scheda di memoria non sia danneggiata accendendo la macchina senza inserirla.

Buona fortuna.


Gia provato a tenerla per più di 6 giorni senza batteria.
Trovato pulsate azzeramento makkina, il reset non ha portato miglioramenti,
Provato a pulire tutti i contatti
Provato già ad azionare la macchina senza memory card e senza obiettivo.


Niente :(
rrechi
Purtroppo allora ASSISTENZA

Auguri di pronta "guarigione"

gattomiro
QUOTE(rrechi @ Dec 4 2009, 12:34 PM) *
Purtroppo allora ASSISTENZA


Evidentemente non c'è altra soluzione... mi spiace!

Auguri
Franco_
Mi dispiace, ma non hai altra scelta se non quella di spedire la fotocamera.
Del resto il messaggio era talmente esplicito che le speranze di risolvere per altra via erano estremamente remote...
Per quanto riguarda la tua ultima domanda la cosa migliore è quella di telefonare in L.T.R. per capire se serve o meno spedire l'obiettivo (secondo me non serve, però...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.