Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alex2203
Ciao a tutti,
mi accingo a comprare un obiettivo 70 / 300 da montare sulla mia D70,
cosa mi consigliate, il 70 / 300 G o il 70 / 300 D ED ?
Qual'� la differenza tra i due ?
Grazie mille !!!!
Cheo
Sicuramente l'ED, � come passare dal giorno alla notte.
ED sta per Extra Low Dispersion, ovvero sono utilizzate lenti che hanno un livello superiore di brillantezza dei colori grazie ad un sofisticato controllo dell'aberrazione cromatica.
alex2203
Grazie per la risposta, ma vedo sul listino nital che il 70 / 300 non � ED ma solo D.
Mi dite la sigla D e la sigla G cosa vogliono dire ?
Cheo
QUOTE(alex2203 @ Apr 17 2005, 02:11 PM)
Grazie per la risposta, ma vedo sul listino nital che il 70 / 300 non � ED ma solo D.
Mi dite la sigla D e la sigla G cosa vogliono dire ?
*



No, ce ne sono due versioni, un D ed una ED, QUI trovi la seconda.
Gli obiettivi tipo D sono dotati di CPU che in forma la fotocamera della distanza dal soggetto.
Gli obiettivi di tipo G sono privi della ghiera dei diaframmi e quindi possono essere utilizzati solo dalle fotocamere di ultima generazione cio� quelle che permettono la gestione dei diaframmi attraverso l'apposita rotelina sul corpo.
giannizadra
Aggiungo solo che tutti i "G" sono anche "D": trasmettono cio� all'esposimetro l'informazione circa la distanza focheggiata ; e che il 70-300 ED ha una piccola lente ED (a bassissima dispersione) che aiuta a contrastare l'aberrazione cromatica.
Bruno L
In questo Experience di Fabio Blanco, puoi trovare un'accurata spiegazione di tutte le sigle degli obiettivi Nikon.

saluti
Bruno
Giallo
grazie Bruno...
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.