Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
non so fino a che zona dell'italia � arrivato quest'articolo...ma � una cosa troppo assurda quindi lo metto qui blink.gif

http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/r...centesimi.shtml


....se dovesse capitare a me non so cosa farei ph34r.gif
eneab
QUOTE(luigi67 @ Dec 4 2009, 09:04 PM) *
non so fino a che zona dell'italia � arrivato quest'articolo...ma � una cosa troppo assurda quindi lo metto qui blink.gif

http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/r...centesimi.shtml
....se dovesse capitare a me non so cosa farei ph34r.gif


Gli faresti causa per danni e credo che non avresti difficolt� a vincere visto il danno provocato ( concreto ) del tutto spropositato rispetto al debito del quale la signora nemmeno era a conoscenza.

E' un caso interessante, chieder� un parere alla fidanzata che � praticante avvocato, ma secondo me a questi qua l'unica � far mandare una lettera molto minacciosa dall'avvocato ( e al 99% farebbero subito un passo indietro ) o se non lo facessero citarli per i danni.
bix74
QUOTE(eneab @ Dec 4 2009, 09:20 PM) *
a questi qua l'unica � far mandare una lettera molto minacciosa dall'avvocato ( e al 99% farebbero subito un passo indietro ) o se non lo facessero citarli per i danni.


sarebbe bello, ma credo che una o due lettere e andresti a spendere pi� della cifra sborsata.
tosk
se i politici fossero cos� fiscali anche con s� stessi l'Italia sarebbe eglio della Svizzera
mircob
A me purtroppo viene solo da piangere... povera italia ( volutamente minuscolo)... mi fermo qui.
gianpiero_mac_com
QUOTE(eneab @ Dec 4 2009, 09:20 PM) *
Gli faresti causa per danni e credo che non avresti difficolt� a vincere visto il danno provocato ( concreto ) del tutto spropositato rispetto al debito del quale la signora nemmeno era a conoscenza.

E' un caso interessante, chieder� un parere alla fidanzata che � praticante avvocato, ma secondo me a questi qua l'unica � far mandare una lettera molto minacciosa dall'avvocato ( e al 99% farebbero subito un passo indietro ) o se non lo facessero citarli per i danni.


Questi signori non pagano mai per le loro c...ate per cui anche una causa a loro non farebbe ne caldo ne freddo.
Una volta al mio paese si andava dal funzionario di turno e se le suonava direttamente, fa un po' far west ma almeno ti da' soddisfazione.

gianpiero
ezio ferrero
a me viene da pensare perch� si � "sparato" sul comune e sulla politica/politici quando la Corit appartiene ad una banca.
altro pensiero viene dal fatto che un fermo amministrativo non viene fatto cosi'......
non viene notificato con una semplice lettera e non si applica immediatamente...............

mah!!!!!!
bergat@tiscali.it
QUOTE(luigi67 @ Dec 4 2009, 09:04 PM) *
non so fino a che zona dell'italia � arrivato quest'articolo...ma � una cosa troppo assurda quindi lo metto qui blink.gif

http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/r...centesimi.shtml
....se dovesse capitare a me non so cosa farei ph34r.gif



Io lo so cosa farei messicano.gif
Farei causa per tentata truffa ai danni del cittadino e chiederei un rimborso pari a 190.000 euro per danni morali (ovvero 1000 volte quanto da loro richiesto).

Il comune di Roma 15 anni fa mi mando' una multa per divieto di sosta per un'autovettura che non era pi� di mia propriet� da oltre un anno.
Ravvisando gli estremi di un tentativo di estorsione coatta, il comune di roma fu condannato dal giudice al pagamento di 5 milioni di lire, per danni morali.

E per 87 centesimi ci perdono pure tempo. Io se fossi il presidente della regione, avrei dichiarato decaduto il diritto di riscossione da parte della corit, la citerei in giudizio per danni di immagine e omaggerei la signora di un risarcimento simbolico di un milione di euro a carico della corit. medesima.
luigi67
QUOTE(ef67 @ Dec 7 2009, 08:49 AM) *
a me viene da pensare perch� si � "sparato" sul comune e sulla politica/politici quando la Corit appartiene ad una banca.
altro pensiero viene dal fatto che un fermo amministrativo non viene fatto cosi'......
non viene notificato con una semplice lettera e non si applica immediatamente...............

mah!!!!!!



...e infatti sarebbe da sparare sui giornalisti messicano.gif

ieri su un giornale c'� stata la risposta della corit nella quale spiegava il motivo del fermo amministrativo

la signora nel 2006 aveva pagato la tassa sui rifiuti con un importo errato...nei mesi successivi il debito si � accumuato...ma sotto le 5� la corit non si attiva per la riscossione...

purtroppo per� la signora aveva in sospeso una multa non pagata per divieto di sosta(non ho capito bene se ha ritirato la raccomandata della multa o no)...fatto sta che la somma raggiunta da pagare era di 190 euro e 90 centesimi hmmm.gif ...la corit scrive sul giornale che l'ultima lettera mandata alla signora era in pratica una cortesia...il fermo se lo doveva aspettare...
a questo punto mi piacerebbe vedere la lattera inviata dalla corit alla signora rolleyes.gif

Saluti,Gigi


P.S. naturalmente quest'articolo non si trova in prima pagina come il precedente...

P.S. ai moderatori,...se volete chiudere questo 3d prima che finisca male per me non c'� problema biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.