Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Aquilonista
Ho una D60, il 18-55 ed il 55-200.
Nel prossimo futuro penso di prendere un fisso luminoso, ma niente di troppo lungo, massimo un 50mm.
Stò cercando uno zaino monospalla per portare il giro il "corredo"; qualcosa di piccolo perchè oltre a macchina ed obiettivi ci devo mettere un paio di filtri, un mini treppiede ( o il grande attaccato fuori quando serve ) e il caricabatterie.
Per gli ammennicoli personali ho il marsupio, sono abituato a portare la macchina fotografica praticamente dappertutto, vorrei qualcosa di robusto e maneggevole.
Anche se un domani dovessi cambiare corpo non andrei oltre il D90 ( senza grip ) e anche aumentando le lenti non credo proprio di portarne dietro più di 2.
Tra i vari che ho trovato in rete penso di prendere il Lowepro slingshot 100w, mi sembra molto ben fatto ed ha anche la copertura per la pioggia.
Purtroppo non l'ho mai potuto "toccare con mano" visto che nessuno lo aveva disponibile, qualcuno lo conosce?
Vale veramente la pena di prendere il 200 considerando quello che devo portare in giro?
Degli altri monospalla ho potuto vedere il Kata ( e proprio non mi piace ) ed il tenba ( e anche qui il lowepro mi sembra piu adatto alle mie esigenze).
Da un fotografo ho anche visto uno zaino che poteva passare da monospalla a zaino tradizionale, purtroppo non ricordo il nome, qualcuno conosce qualcosa di simile?

Grazie
Lorenzo
marce956
Un consiglio che mi sento di darti è di rpovare di persona lo zaino, te lo dico dall'esperienza di due borse comperate in rete e rivendute quasi subito (una troppo piccola, l'altra non abbastanza imbottita)
Marcello
buzz
Sì, anche io penso che le borse vadano provate di persone, sia per il comgort da provare che per lo spazio effettivo, la consistenza e la durezza.
Il difetto di alcuni monospalla è quello di essere troppo morbidi e afflosciarsi quando estrai la macchina fotografica, così da avere bisogno poi di due mani per rimetterla a posto, o avere difficoltà poi ad estrarre gli altri accessori.

Troverei molto scomodo attaccare il treppiede al monospalla, perchè ammesso che ci siano le cinghie per farlo, perderesti il suo utilizzo principale, ovvero al velocità di uso, quando lo ruoti da dietrao ad avanti.
Un treppiede ti finisce nel fianco!
mirko_nk
Credo che come detto sopra la scelta sia soggettiva. Secondo me il monospalla va bene per uscite "street", ossia tutte quelle uscite dove non devi portarti il cavalletto e dova hai l'esigenza di fare magari spesso il cambio ottica. Questo ti permette di farlo senza dover tirare giù dalle spalle lo zaino. E' comodo anche quando si vuole maggiore sicurezza. Il monospalla piò essere trasportato all'occorrenza anche davanti e quindi facilmente monitorato (per esempio quando sei in zone affollate). In tutte le altre occasioni è migliore lo zaino, più pratico e spesso capiente.

Io dopo molte prove e indecisioni ho preso il Tamrac Velocity 8, molto capiente e ben fatto. Non si affloscia. E' a pozzo, quindi sotto alcuni aspetti è meno pratico del Lowe Pro, ma secondo me più sicuro e di rapido accesso. Lo puoi indossare anche come una tracolla.
buzz
OT: perchè il mio velocity 9 si affloscia?!?!?
acc... non me nen va bene una! smile.gif
mirko_nk
QUOTE(buzz @ Dec 5 2009, 12:44 PM) *
OT: perchè il mio velocity 9 si affloscia?!?!?
acc... non me nen va bene una! smile.gif


Ovvio che non è rigidissimo, ma rimane ben sostenuto. Poi bisogna vedere cosa ci metti dentro. Io ci metto:

D300+MB-D10 + 16-85 vr 12-24 - 70-300 vr. sb-600 e un paio di fissi. Non ho zoom luminosi e pesantissimi.
Aquilonista
Per il treppiede attaccato al monospalla purtroppo ha ragione Buzz, non ci avevo pensato.
A vederlo su internet pensavo fosse scomodo il Velocity, dà l'impressione di muoversi mentre cammini ( non l'ho mai visto di persona ).
Oggi pomeriggio visto che i pupi sono influenzati e che piove ( per cui niente aquilone ) esco e vedo se mi riesce di provare qualcosa.
Grazie.
Aquilonista
Sono riuscito a provare il velocity 8 e non è quello che cerco, mi sembra molto comodo se usato come tracolla, come zaino l'ho trovato un pò instabile ( io lo userei anche quando vado in spiaggia con l'aquilone ).
Ho visto anche lo shootout, molto più fermo, purtroppo la taglia più piccola è troppo grande per l'utilizzo che ne voglio fare io.
A questo punto rimane lo slingshoot; tempo fà avevo visto uno zaino che si poteva utilizzare come zaino normale, oppure come monospalla, non sò di che marca fosse, qualcuno lo conosce?
frinz
QUOTE(Aquilonista @ Dec 6 2009, 06:55 PM) *
Sono riuscito a provare il velocity 8 e non è quello che cerco, mi sembra molto comodo se usato come tracolla, come zaino l'ho trovato un pò instabile ( io lo userei anche quando vado in spiaggia con l'aquilone ).
Ho visto anche lo shootout, molto più fermo, purtroppo la taglia più piccola è troppo grande per l'utilizzo che ne voglio fare io.
A questo punto rimane lo slingshoot; tempo fà avevo visto uno zaino che si poteva utilizzare come zaino normale, oppure come monospalla, non sò di che marca fosse, qualcuno lo conosce?


nel catalogo Kata ci sono varie soluzioni:KT D-3N1-33 è quella che uso attualmente
ciao!
marcuccio80
Ciao anche io ho il kata 3 in 1 20. E' molto comodo da portare e puoi scegliere se usarlo con 2 bratelle o con una come monospalla. Io ho preso anche l'accessorio per attaccare il cavalletto, però quando lo porti comincia a diventare pesane ma non scomodo.
Nel modello 20 ho messo d80 con 18-55vr attaccato, 55-200vr, 50 1.8, 35 1.8 e avanza spazio per un altro obittivo non troppo grande e forse un flash. In più hai uno spazio sopra per gli oggetti personali non molto grande tipo per occhiali , portafoglio e cell e due taschine laterali per altri accessori tipo filtri.
Te lo consiglio.
angelozecchi
Premesso che ognuno ha le proprie esigenze e sensibilità(altrimenti tutti avremmo gli stessi identici oggetti,che noia...).Ho preso un Tamrac Velocity 8x,troppo piccolo per la F6 con grip;sostituito con un 9x,scomodo e ingombrante per i miei gusti.Venduto e comprato un Tenba shootout convertible photo sling:perfetto per le mie esigenze con un monospalla.Per altre esigenze:classiche borse o,per lunghe camminate,zaino Tamrac Adventure 9.
Buone foto.
Angelo
barbarian
Io ho preso un Tenba Shootout con ganci per il trepiede e lo trovo comodissimo, anche per il cavalletto. Ce ne sono di due versioni, ma ho preferito la small perchè l'altra mi sembrava troppo grande.

Guarda il video, ma sicuramente ti conviene andare in negozio con l'attrezzatura che vuoi metterci e provarlo.
Aquilonista
Oggi finalmente sono riuscito a provare i vari modelli che mi potevano interessare e, alla fine ho preso un Lowepro slingshot 100 AW ( è più lunga la sigla dello zaino... ).
E' molto piccolo e la D60 con il 55-200VR montato ci stà precisa ( con il paraluce rovesciato ovviamente ).
La Tenba shhotout è enorme a confronto, anche la taglia small; il velocity 8 non mi piace per il fatto chè è fatto "a pozzetto" e mi è sembrato meno stabile una volta indossato.
Con il kata 3 in 1 era più combattuta, alla fine ho preferito il lowepro perchè mi è sembrato più compatto e comodo ( lo spallaccio è unico ed è più largo ed imbottito, oltre ad essere asimmetrico, non dovendo prevedere anche l'utilizzo a 2 ).
Grazie a tutti per i consigli, domani uscita con gli aquiloni e prima prova pratica sul campo.
marcuccio80
Complimenti per la scelta. Ho avuto anche io il Lowepro slingshot 100 AW poi l'ho cambiato col kata.
Comunque fatto molto bene. Occhio a non caricarlo troppo perchè se comincia a pesare dopo un pò ti da fastidio.
Unopuntootto
Il Lowepro Slingshot è un ottimo prodotto ma a me personalmente, con lo zaino a pieno carico (D200+Mb D200+70-300 VR+16-85 VR), dopo lunghe camminate facevano male spalla e schiena.
Ho appena acquistato il Kata Kt D-3N1-30 e la doppia possibilità monospalla/doppia spalla è assolutamente comoda!!!
Comunque con Lowepro vai decisamente bene... in fondo è solo questione dell' utilizzo che se ne fa.
Aquilonista
QUOTE(gobbo_79 @ Dec 7 2009, 10:44 PM) *
Comunque con Lowepro vai decisamente bene... in fondo è solo questione dell' utilizzo che se ne fa.


Parole sante!
Oggi finalmente ho provato lo slingshot sul campo.
In pochi secondi passo dal pilotare l'acrobatico a fotografare gli altri.
Anche durante i passaggi di freestyle non si è mai mosso più di tanto e non intralcia i movimenti.
Lo zaino è molto piccolo ( l'ho scelto per quello ) nello scomparto inferiore metto la D60 con 18-55VR e 55-200VR, con il secondo armato sembra fatta su misura, volendo dovrebbe entrarci il 35 che mi piacerebbe fare, al limite viaggerebbe sopra.
Anche in futuro non voglio viaggiare con 5 o 6 obiettivi se poi più di 2 o 3 non ne userei nell'arco di tutta la giornata, basta scegliere bene cosa portare e cosa lasciare a casa.
Tutto questo ovviamente considerando che per me la principale passione sono gli aquiloni, poi viene l'hobby della fotografia; altrimenti qui qualcuno mi lincia rolleyes.gif .
Di sicuro chi la fotografia la prende più sul serio ha esigenze ben diverse dalle mie.
barbarian
QUOTE(Aquilonista @ Dec 8 2009, 10:40 PM) *
Anche in futuro non voglio viaggiare con 5 o 6 obiettivi se poi più di 2 o 3 non ne userei nell'arco di tutta la giornata, basta scegliere bene cosa portare e cosa lasciare a casa.


Io il monospalla l'ho preso proprio per queste uscite. Mentre zaino/borsone sono per portare più di 3 obiettivi. Oltre i 6 ho una pratica carriola smile.gif
Alberto*
QUOTE(Aquilonista @ Dec 8 2009, 10:40 PM) *
Parole sante!
Oggi finalmente ho provato lo slingshot sul campo.
In pochi secondi passo dal pilotare l'acrobatico a fotografare gli altri.
Anche durante i passaggi di freestyle non si è mai mosso più di tanto e non intralcia i movimenti.
Lo zaino è molto piccolo ( l'ho scelto per quello ) nello scomparto inferiore metto la D60 con 18-55VR e 55-200VR, con il secondo armato sembra fatta su misura, volendo dovrebbe entrarci il 35 che mi piacerebbe fare, al limite viaggerebbe sopra.
Anche in futuro non voglio viaggiare con 5 o 6 obiettivi se poi più di 2 o 3 non ne userei nell'arco di tutta la giornata, basta scegliere bene cosa portare e cosa lasciare a casa.
Tutto questo ovviamente considerando che per me la principale passione sono gli aquiloni, poi viene l'hobby della fotografia; altrimenti qui qualcuno mi lincia rolleyes.gif .
Di sicuro chi la fotografia la prende più sul serio ha esigenze ben diverse dalle mie.


Possiedo entrambi i monospalla della Loewepro, slingshot 100w e 200w; di solito utilizzo il modello 100w, pratico e di dimensioni non eccessive; non porto il treppiede, solo un mini della manfrotto. Nello scomparto grande ci sta la D90 con il grip ed il 18-105VR montato ed il 70-300 VR smontato; se si organizzano bene i divisori ci sta anche con il 70-300 montato; nello scomparto piccolo superiore alloggia il 60 micro o il flash o il 35 a seconda delle esigenze.
Nel modello 200w ci sta un obiettivo in più ed è più alta internamente (direi che ci sta una d300 con grip montato).

Ciao
Alberto*
QUOTE(Aquilonista @ Dec 8 2009, 10:40 PM) *
Parole sante!
Oggi finalmente ho provato lo slingshot sul campo.
In pochi secondi passo dal pilotare l'acrobatico a fotografare gli altri.
Anche durante i passaggi di freestyle non si è mai mosso più di tanto e non intralcia i movimenti.
Lo zaino è molto piccolo ( l'ho scelto per quello ) nello scomparto inferiore metto la D60 con 18-55VR e 55-200VR, con il secondo armato sembra fatta su misura, volendo dovrebbe entrarci il 35 che mi piacerebbe fare, al limite viaggerebbe sopra.
Anche in futuro non voglio viaggiare con 5 o 6 obiettivi se poi più di 2 o 3 non ne userei nell'arco di tutta la giornata, basta scegliere bene cosa portare e cosa lasciare a casa.
Tutto questo ovviamente considerando che per me la principale passione sono gli aquiloni, poi viene l'hobby della fotografia; altrimenti qui qualcuno mi lincia rolleyes.gif .
Di sicuro chi la fotografia la prende più sul serio ha esigenze ben diverse dalle mie.


Possiedo entrambi i monospalla della Loewepro, slingshot 100w e 200w; di solito utilizzo il modello 100w, pratico e di dimensioni non eccessive; non porto il treppiede, solo un mini della manfrotto. Nello scomparto grande ci sta la D90 con il grip ed il 18-105VR montato ed il 70-300 VR smontato; se si organizzano bene i divisori ci sta anche con il 70-300 montato; nello scomparto piccolo superiore alloggia il 60 micro o il flash o il 35 a seconda delle esigenze.
Nel modello 200w ci sta un obiettivo in più ed è più alta internamente (direi che ci sta una d300 con grip montato).

Ciao
Alberto*
Ops ... è partita la risposta 2 volte messicano.gif
REFLEXSOUL
Ciao quoto tutti quelli che hanno lo slinshot.............
Io ho da poco il 200 e ha risolto tutti i miei problemi di cambio ottica specialmente dove il terreno magari era bagnato fangoso ecc.............
Ho accantonato alla grande la borsa.................
telemattico
QUOTE(frinz @ Dec 6 2009, 07:41 PM) *
nel catalogo Kata ci sono varie soluzioni:KT D-3N1-33 è quella che uso attualmente
ciao!

iNTENDEVI IL 3N1-30 VERO? L'HO ODINATO IN QUESTI GIORNI. COME TI TROVI? IO HO UNA D200 CON BATTERY GRIP. CON IL 70/200 2.8 VR MONTATO, CI STA AGEVOLMENTE? GRAZIE
problemchild
Io ho il Kata 3N1-20 e mi trovo bene...forse un pelino piccolo e gli strap per ancorare gli scomparti non troppo efficaci.
Il monospalla è comodo per la velocità di reperimento del materiale necessario senza doversi togliere lo zaino ed appoggiarlo, ma la trasformazione in zaino paga quando devi camminare ore; in questo caso e se devi fare foto e non solo trasferimento puoi tenere la fotocamera fuori e camminare comodamente, anche perché il monospalla può sbilanciarti in alcuni passaggi.

Per arrivare qui l'ho utilizzato in modalità zaino:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 758.7 KB
mentre qui ce l'avevo a tracolla:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 411.1 KB

alessandro
frinz
QUOTE(telemattico @ Dec 13 2009, 10:01 PM) *
iNTENDEVI IL 3N1-30 VERO? L'HO ODINATO IN QUESTI GIORNI. COME TI TROVI? IO HO UNA D200 CON BATTERY GRIP. CON IL 70/200 2.8 VR MONTATO, CI STA AGEVOLMENTE? GRAZIE



Ciao, io mi sto trovando molto bene: d300 con BP, 70 200, 14 24, 24 70, 105 , tutti 2.8 e 10.5, SB 900 + accessori vari.
usandolo in Montagna, si è rivelato MOLTO robusto, pur strappazzato a dovere.
Non sembra uno zaino fotografico per definizione, è abbastanza anonimo, quindi utilizzabile più o meno sempre. Da sottolineare anche la qualità degli allestimenti interni.
Saluti
andy68
QUOTE(frinz @ Dec 15 2009, 12:28 PM) *
Ciao, io mi sto trovando molto bene: d300 con BP, 70 200, 14 24, 24 70, 105 , tutti 2.8 e 10.5, SB 900 + accessori vari.
usandolo in Montagna, si è rivelato MOLTO robusto, pur strappazzato a dovere.
Non sembra uno zaino fotografico per definizione, è abbastanza anonimo, quindi utilizzabile più o meno sempre. Da sottolineare anche la qualità degli allestimenti interni.
Saluti


L'ho anche io... porto agevolmente e senza togliere e appoggiare lo zaino.., 17-35mm, 24-70mm, 70-200mm ( anche montato..) ... + amenicoli vari nell'ampio spazio superiore...., l'unico appunto ... sono gli straps interni..... troppo piccoli e difficili da gestire..., qui lowepro è anni luce avanti....
in ogni caso .. per me promosso... wink.gif
fabio1961
QUOTE(andy68 @ Dec 15 2009, 02:35 PM) *
L'ho anche io... porto agevolmente e senza togliere e appoggiare lo zaino.., 17-35mm, 24-70mm, 70-200mm ( anche montato..) ... + amenicoli vari nell'ampio spazio superiore...., l'unico appunto ... sono gli straps interni..... troppo piccoli e difficili da gestire..., qui lowepro è anni luce avanti....
in ogni caso .. per me promosso... wink.gif



anche io ho scelto a suo tempo il 30 - D300, 12-24mm, 17-35mm, 70-300mm, 8mm, flash + roba varia e sopra ancora spazio, oltre agli straps, sto cercando di modificare lo spallaccio un pò stretto e nonostante la mia mole dopo un pò, tanto, qualche problema alla spalla lo provoca...ma comunque gran bello monospalla/zaino.

ciao
fabio
frinz
QUOTE(fabio1961 @ Dec 15 2009, 03:40 PM) *
anche io ho scelto a suo tempo il 30 - D300, 12-24mm, 17-35mm, 70-300mm, 8mm, flash + roba varia e sopra ancora spazio, oltre agli straps, sto cercando di modificare lo spallaccio un pò stretto e nonostante la mia mole dopo un pò, tanto, qualche problema alla spalla lo provoca...ma comunque gran bello monospalla/zaino.

ciao
fabio



In Slovenia avevo tutto in corredo in Spalla, oltre ad un Manfrotto e relativa testa sul gobbone e ho camminato diverse ore, non sono un atleta, quindi la sua comodità è indiscussa; almeno per i miei 80 KG in 173 cm mad.gif
é stato appoggiato dove capita, tra rami e ramoscelli multipli e pungenti senza mai lamentarsi ed ha retto benone anche l'acqua...attualmente lo porto con me quando lavoro nelle piscine ed una volta che ho deciso come organizzarlo, mi trovo proprio bene. Mi sembra anche che il prezzo sia minore rispetto ad altri modelli...coime rapporto Q/P
Buoni zaini a tutti, ed un saluto allo zio che lavora alla Kata laugh.gif
jack_67
QUOTE(frinz @ Dec 6 2009, 07:41 PM) *
nel catalogo Kata ci sono varie soluzioni:KT D-3N1-33 è quella che uso attualmente
ciao!


Si trova gia in italia ?
Dove l'hai trovato ?
Preso on line ?
lo sto aspettando da un mesetto.....dalle mie parti ancora nulla

Ero deciso a prendere il 3N1-30..............quando ho visto che usciva il 33 mi sono fermato

Un posto per il portatile non guasta mai al limite ci si mettono riviste o guide !!!
moniarca
Possiedo il Loewepro, 200w; pratico di dimensioni non eccessive; Nello scomparto grande ci sta la D90 con il 18-105VR montato ed il 70-300 VR smontato. Molto comodo da trasportare anche per molto tempo, ottima l'accessibilita' per prendere la macchina senza toglierlo e comoda la cinta che evita la rotazione quando mi abbasso. Non l'ho ancora usato in estate ma temo il calore. Vedremo.
Lo consiglio comunque
telemattico
QUOTE(jack_67 @ Dec 19 2009, 10:55 PM) *
Si trova gia in italia ?
Dove l'hai trovato ?
Preso on line ?
lo sto aspettando da un mesetto.....dalle mie parti ancora nulla

Ero deciso a prendere il 3N1-30..............quando ho visto che usciva il 33 mi sono fermato

Un posto per il portatile non guasta mai al limite ci si mettono riviste o guide !!!


Io l'ho acquistato On-line ( www.chl.it) ad un prezzo interessantissimo. ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.