Renzo74
Apr 17 2005, 06:10 PM
Ciao a tutti,
ho comperato un nuovo 70-300 D ED, permutando il mio vecchio (ma fedele) Nikkor 70-210 a pompa.
A guardare le prime foto, sembra che ci abbia rimesso di brutto in termini di qualità, non mi era mai successo con il vecchio tele di avere aloni di questo tipo.
Vorrei un vostro parere perchè non capisco se sono normali tutti questi aloni, ho preso la versione "ED" e non G proprio perchè non volevo abbassare la qualità nei confronti del vecchio tele. Ho fatto altre foto con il 18-70 del kit nelle medesime condizioni e assolutamente non presentano queste aberrazioni.
La foto l'ho fatta ieri al porto di Ancona, e questi sono i dati:
Nikon D70
Ob 70-300 D ED
focale 70 mm
tempi 1/1250
F 4
ISO 200
ottimizzazione paesaggio
WB sole diretto
Allego un crop della foto.
Grazie dell'aiuto!!
Giacomo.B
Apr 17 2005, 06:18 PM
No....io che lo posseggo non ho mai riscontrato un inconveniente simile
Maga84
Apr 17 2005, 06:22 PM
Ciao Renzo
Anche io ho il 70-300 D ED e non il G, ma non ho mai avuto questo tipo di inconveniente.
Infatti si vede chiaramente che sono aberrazioni cromatiche.
Premetto che questo obiettivo non è il massimo della resa, ma in buone condizioni di luce gli scatti sono discreti.
Ciao
giannizadra
Apr 17 2005, 07:24 PM
A prescindere dagli aloni (aberrazione cromatica dipendente dalle condizioni di illuminazione piuttosto che dall'ottica) , non hai sicuramente guadagnato in qualità rispetto al 70-210 a pompa.
Renzo74
Apr 17 2005, 07:28 PM
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 17 2005, 07:24 PM)
A prescindere dagli aloni (aberrazione cromatica dipendente dalle condizioni di illuminazione piuttosto che dall'ottica) , non hai sicuramente guadagnato in qualità rispetto al 70-210 a pompa.
Ciao Gianni,
vuoi dire che era meglio se tenevo il vecchio tele?
La mia idea è che fossero paritetici, non credevo che Nikon avesse abbassato gli standard qualitativi (su obiettivi di pari livello ovviamente).
grazie, Renzo.
giannizadra
Apr 17 2005, 08:43 PM
Fino a 200 sono simili. Il 70-300 cede un po' alle focali più lunghe.
Io mi riferivo al 70-210/4 (immagino tu avessi quello) . Non è esattamente di fascia paragonabile (un 3x contro un 4x) : il 70-300 è semmai comparabile con il "vecchio " 75-300.
In proporzione, gli zoom della vecchia serie costavano di più. Oggi negli zoom economici, non solo Nikon, si privilegia la compattezza, che non è di solito amica della qualità.
alex69
Apr 17 2005, 09:46 PM
ho una d70.
stavo anche io prendendo il 70-300 ed da affiancare al 18-70 del kit.
poi, per fortuna, ho avuto la fortuna di provare anche il 70-210 4-5,6.
per me quest'ultimo e' migliore, e nemmeno di poco.
in seguito ho trovato un 70-210 che pareva nuovo, non aveva alcuna traccia d'uso, nemmeno nell'attacco. l'ho preso al volo e ne sono felicissimo.
Renzo74
Apr 17 2005, 11:21 PM
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 17 2005, 08:43 PM)
Fino a 200 sono simili. Il 70-300 cede un po' alle focali più lunghe.
Io mi riferivo al 70-210/4 (immagino tu avessi quello) .
Non so se è quello, io avevo un 70-210 F4-5,6 a pompa come quello in foto, che a parte la lunghezza focale (e quindi il fattore di moltiplicazione) mi sembra paragonabile come caratteristiche.
__Claudio__
Apr 18 2005, 08:54 AM
La resa dei due obiettivi nelle focali "comuni" è molto simile per non dire che è la stessa

il nuovo ha in più un altro pezzo di escursione che può venir utile in molte occasioni anche se man mano che vai dai 200 ai 300 la qualità si abbassa. Talvolta però avere quei 100mm in più può fare la differenza se portare a casa uno scatto o non portarlo affatto. Meglio averceli non credi?
Per il comportamento del tuo devo dire che è un difetto che non ho riscontrato sul mio.
Giallo
Apr 18 2005, 11:55 AM
Anche a mio parere dipende molto anche dalle condizioni di luce del soggetto che presenta aloni: è illuminato sia in parziale controluce, sia di riflesso da quella sfera bianca...dovresti provare qualcosa di meno critico da un punto di vista della provenienza della luce.
Paolo Inselvini
Apr 18 2005, 01:47 PM
Io ho il 70-300 G ancora più basso come qualità del tuo ma non ho mai riscontrato problemi
Simone Cesana
Apr 18 2005, 09:58 PM
ciao a tutti..
anch'io ho il tuo stesso obiettivo ma come gli altri hanno già scritto non ho mai avuto questo problema..
comunque anche se non è per niente paragonabile a un 70-200 2.8 (costa anche molto meno), penso che con il nostro 70-300 si riesca a fare delle buone foto..
per ora sto spendendo tantissimo in altre passioni (e sono tante) ma appena me ne passa qualcuna (mi sa che è difficile

) vorrei comprarmi un bel obiettivo come un 300 f2 o per poi moltiplicarlo per arrivare ad avere un bel 900 mm (contando anche il coefficiente di moltiplicazione 1,5)..
comunque questa foto l'ho scattata con il 70-300 ed
Simone Cesana
Apr 18 2005, 10:05 PM
scusate per la foto ma mi si è staccato internet e non l'ha caricata..
scusate ancora!
[attachmentid=14654]
brusa69
Apr 18 2005, 11:00 PM
QUOTE(Renzo74 @ Apr 17 2005, 07:10 PM)
Nikon D70
Ob 70-300 D ED
focale 70 mm
tempi 1/1250
F 4
ISO 200
ottimizzazione paesaggio
WB sole diretto
Ho un 70-300G per ora provato davvero poco,
pero' una cosa la posso dire, e cioe' che con questi obiettivi sarebbe meglio evitare di usare gli estremi sia come focale che come diaframmi.
Un F4 in pieno sole per scattare a 1/1250 io lo avrei evitato.
Avresti avuto a mio parere una foto piu' soddisfacente mettendoti in A a F8 o F11 con un tempo piu' lento. Quando puoi riprova.
Ciao
Renzo74
Apr 18 2005, 11:03 PM
QUOTE(cesa89 @ Apr 18 2005, 09:58 PM)
ciao a tutti..
anch'io ho il tuo stesso obiettivo ma come gli altri hanno già scritto non ho mai avuto questo problema..
comunque anche se non è per niente paragonabile a un 70-200 2.8 (costa anche molto meno), penso che con il nostro 70-300 si riesca a fare delle buone foto..
per ora sto spendendo tantissimo in altre passioni (e sono tante) ma appena me ne passa qualcuna (mi sa che è difficile

) vorrei comprarmi un bel obiettivo come un 300 f2 o per poi moltiplicarlo per arrivare ad avere un bel 900 mm (contando anche il coefficiente di moltiplicazione 1,5)..
comunque questa foto l'ho scattata con il 70-300 ed
Grazie Cesa,
guardando la foto ridimensionata sembra veramente a posto, adesso attendo una risposta da Nital, perchè è chiaro che non è normale il comportamento di questo obiettivo!
Renzo74
Apr 18 2005, 11:11 PM
QUOTE(brusa69 @ Apr 18 2005, 11:00 PM)
QUOTE(Renzo74 @ Apr 17 2005, 07:10 PM)
Nikon D70
Ob 70-300 D ED
focale 70 mm
tempi 1/1250
F 4
ISO 200
ottimizzazione paesaggio
WB sole diretto
Ho un 70-300G per ora provato davvero poco,
pero' una cosa la posso dire, e cioe' che con questi obiettivi sarebbe meglio evitare di usare gli estremi sia come focale che come diaframmi.
Un F4 in pieno sole per scattare a 1/1250 io lo avrei evitato.
Avresti avuto a mio parere una foto piu' soddisfacente mettendoti in A a F8 o F11 con un tempo piu' lento. Quando puoi riprova.
Ciao
in effetti è vero...
non ha senso scattare così ma non credo che questo giustifichi la scarsa resa
questa era la prima "prova ufficiale" del 70-300, il prossimo w-e sarò fuori e non mancheranno le occasioni per fare prove mirate.
Kozios
Apr 18 2005, 11:40 PM
Ciao a tutti,
Pure io ho il 70 300d non ho mai avuto problemi del genere, forse non mi sono mai ritrovato in quella situazione di luce.
Scusa mai usi il paraluce?
Renzo74
Apr 19 2005, 09:59 PM
QUOTE(Kozios @ Apr 18 2005, 11:40 PM)
Ciao a tutti,
Pure io ho il 70 300d non ho mai avuto problemi del genere, forse non mi sono mai ritrovato in quella situazione di luce.
Scusa mai usi il paraluce?
Si uso il paraluce ma non sembrano riflessi della lente anteriore...
cesaranto
Apr 20 2005, 03:55 PM
Scusa Renzo, ora probabilmente il tuo obiettivo ha un problema (può accadere) ma qualche altra foto non potevi farla e postarla. ?? Insomma non c'è bisogno di aspettare il prossimo week-end e un panorama mistico, bastava mettersi sul balcone di casa, o dalla finestra dell'ufficio. le foto sarebbero state banali e brutte, ma il difetto se c'era si sarebbe visto lo stesso.
Ciao.
Renzo74
Apr 21 2005, 06:53 AM
QUOTE(cesaranto @ Apr 20 2005, 03:55 PM)
Scusa Renzo, ora probabilmente il tuo obiettivo ha un problema (può accadere) ma qualche altra foto non potevi farla e postarla. ?? Insomma non c'è bisogno di aspettare il prossimo week-end e un panorama mistico, bastava mettersi sul balcone di casa, o dalla finestra dell'ufficio. le foto sarebbero state banali e brutte, ma il difetto se c'era si sarebbe visto lo stesso.
Ciao.
durante la settimana ho ben poche possibilità, sono quasi sempre fuori per lavoro e non amo portarmi dietro la D70 perchè me ne hanno già rubata una dalla macchina.
L'altra sera ho fatto questa comunque.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.