Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianka56
Salve ragazzi, ricorro a voi per l'ennesima volta, qualcuno sa dirmi se � in previsione l'uscita di una nuova versione della d700? Sono possessore di una d90, e mi sta balenando l'idea di passare al sistema full frame, secondo voi, ci sono degli evidenti vantaggi? quali pro e contro? Attendo fiducioso come sempre le vostre risposte.
Ringrazio anticipatamente tutti quanti vorranno intervenire.

Saluti a tutto il forum. bye Gianka56
raffer
Che primo o poi esca l'erede della D700 � sicuro. Quando? Non posso dirtelo poich� ho la palla di vetro in manutenzione. messicano.gif
Anche che lo FX abbia grossi vantaggi rispetto al DX � altrettanto sicuro, ma, oltre al maggior ingombro e peso, il principale svantaggio � che per essere sfruttato a pieno richiede ottiche di elevata qualit� e quindi molto costose.

Raffaele
pvensi
QUOTE(gianka56 @ Dec 5 2009, 06:26 PM) *
secondo voi, ci sono degli evidenti vantaggi?


Sono passato da un D80 con 16-85 ad una D700 con 24-70, conclusione : UN ABISSO
Alessandro Castagnini
hmmm.gif Vedi? Mi metti in una posizione particolare....
Se vuoi parlare di un futuro upgrade della D700, non esistendo ancora, devo spostare la discussione al bar.
Se, invece, vuoi discutere dei vantaggi/svantaggi passando dalla tua formato DX ad un formato FX, allora la posso lasciare qui.

Opterei per la seconda, quindi, la lascio qui. smile.gif

Ora,passiamo alla risposta alle due domande...

Sicuramente, prima o poi, ci sar� un aggiornamento della D700 e non bisogna essere dei veggenti per prevedere questo. wink.gif
Per la seconda...beh, intando bisognerebbe sapere che ottiche hai: passando al full frame, le ottiche DX non sono molto adatte al sensore.
Cio�, nessuno ne vieta l'utilizzo, ma la macchina effettuer� un crop pari a circa 5 MB su D700 (se non erro) utilizzando quindi, la sola parte centrale del sensore che non sfrutteresti al meglio.

A questo punto, parlaci delle ottiche che hai ed i consigli arriveranno.

Ciao,
Alessandro.
raffer
Nel frattempo leggiti questa discussione. rolleyes.gif

Raffaele
gianka56
Vi ringrazio per le risposte ricevute, in effetti non vi ho detto le ottiche in mio possesso.
Le uniche ottiche che ho sono: il 18/105 acquistato in kit con la d90,e recentemente ho acquistato il 70/200 vr 1,ovviamente l'intenzione sara' di adeguare il parco ottiche in base al formato full frame. grazie.gif
raffer
Comunque con la D700 potresti usare il solo 70-300 VR.

Raffaele
Kidzu
Ho sentito che non uscir� nessuna D700s o D700x ma una nuova D800 verso fine anno assieme a Af-S 85/1.4 G
raffer
QUOTE(Kidzu @ Dec 5 2009, 07:36 PM) *
Ho sentito che non uscir� nessuna D700s o D700x ma una nuova D800 verso fine anno assieme a Af-S 85/1.4 G


Amico di Yasuyuki Okamoto? messicano.gif

Raffaele
Kidzu
QUOTE(raffer @ Dec 5 2009, 07:56 PM) *
Amico di Yasuyuki Okamoto? messicano.gif

Raffaele


Voci in rete, letture da altri forum, nulla di certo ovviamente, solo il tempo pu� dirci la verit� (per chi ha la fortuna di essere presente).
Alessandro Castagnini
Eheh, come ho scritto prima, se parliamo di D700s, x y, z o D800, sposto al bar, se manteniamo la discussione sulle differenze D90 - D700 (per quanto gi� ce ne sono di aperte), allora lascio qui...smile.gif

A voi la scelta... wink.gif

Ciao,
Alessandro.
Riccardo1104
un saluto a tutti! circa 20 giorni fa in un negozio rivenditore Nikon informandomi sul cambio da D300 a D700 mi hanno detto che a met� gennaio uscir� una D700S.. questo � quello che mi ha detto il commesso...
castorino
Non � del tutto vero che sul formato pieno le ottiche devono essere per forza migliori che sul Dx, � vero piuttosto che il formato pieno aumenta la resa delle ottiche , purch� l'angolo di copertura sia sufficente, ciao Rino
carmine esposito
QUOTE(Riccardo1104 @ Dec 6 2009, 10:26 PM) *
un saluto a tutti! circa 20 giorni fa in un negozio rivenditore Nikon informandomi sul cambio da D300 a D700 mi hanno detto che a met� gennaio uscir� una D700S.. questo � quello che mi ha detto il commesso...


bhe, visto che i commessi il pi� delle volte non riescono nemmeno ad accendere una reflex, ci conterei poco...
edate7
Il tempo medio di vita di una reflex digitale, oggi, si aggira intorno ai due anni. E' quindi molto probabile che uscir� nel 2010 l'erede della D700. Io per�, essendo assolutamente soddisfatto della mia D3, guardo con maggior interesse a nuove ottiche, anche se devo dire che pi� uso i due AIS in mio possesso, pi� credo che le ottiche nuove non servano pi� di tanto...
Ciao
ferdinand
QUOTE(pvensi @ Dec 5 2009, 06:58 PM) *
Sono passato da un D80 con 16-85 ad una D700 con 24-70, conclusione : UN ABISSO

cavolo!!!sarebbe interessante vedere un confronto se ne hai fatti. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.