Djzoom
Dec 6 2009, 08:18 PM
Sale a tutti
Ho un problema, possiedo una d3000 comprata da poco.
Impostando la macchina ero incappato in una funzione che adesso non riesco a ritrovare e, non ricordo come si chiama, ma ve la provo a descrivere, quando scattavo la foto e capitava che era sovresposta, immediatamente in visione mi compariva l'immagine che lampeggiava solo la parte troppo illuminata, se qualcuno di voi sa di che funzione sto parlando mi faccia sapere.
Grazie a presto
Antonio Canetti
Dec 6 2009, 08:26 PM
non ho la D3000 ma prova ad esplorare il bottone tondo con le freccette posto sul dorso, con le freccette orizzontali dovresti togliere il lampeggio delle alte luci.
Antonio
buzz
Dec 6 2009, 08:29 PM
Si tratta dell'evidenza delle zone sovraesposte.-
Non conosco la D3000 ma se i sistemi sono simili alle altre, dovresti smanettare nella visuazizzazione di immagine (ad esempio dove puoi visualizzare i dati di scatto, l'istogramma ecc ecc)
Cosimo Camarda
Dec 7 2009, 07:22 AM
[i
]Sposto in Digital Reflex.ps. ho l'abitudine prima di accendere un oggetto elettronico, nuovo, di leggere il libricino che in genere trovo nella scatola.

[/i]
abyss
Dec 7 2009, 07:37 AM
Si, in effetti la visualizzazione delle alte luci � una indicazione che ritengo utile e spesso anche io gli do un'occhiata.
Accertati (pag. 118 del manuale della tua D3000) di aver selezionato "alte luci" nella schermata dei dati mostrati in "play".
A quel punto, in base alle tue scelte di impostazione, potrai vedere, scorrendo con le frecce del multiselettore sul retro, questa e le altre informazioni possibili sullo scatto (pag. 92 del manuale).
Ciao!
Pino
n.b.: Benvenuto nella community!
Djzoom
Dec 7 2009, 03:36 PM
Ciao Abyss
Ringrazio te e tutti quelli che gentilmente mi hanno risposto.
Deduco che tu possiedi la nikon d 3000!!! Ti volevo chiedere dei suggerimenti se ti � possibile.
Ti racconto la mia corta storia da fotografo scadente e senza molte basi.
5 anni fa ho comperato una Nikon f 55 semi automatica a rullino da un fotografo mio amico, e con lui ho fatto un corso di fotografia in compagnia di vari ragazzi che avevano la stessa passione della fotografia, ma non ho appreso grandi cose visto che eravamo in 15 .
Da allora ho sperimentato sul' F 55 ed ogni tanto mi sono uscite delle foto carine ma poco serie, ma poi per questione di tempo e denaro non ho potuto proseguire con la passione, adesso che qualche soldo � entrato mi sono concesso uno sfizio non tanto costoso comprando una nikon d 3000 con Obiettivo (Nikon AF S NIKKOR DX VR 18-55 mm 1:3.5-5.6 G). Dalla vecchia macchina ho ereditato un (Nikon AF NIKKOR 28-80 mm 1:3.3-5.6 G) e un (SIGMA UC ZOOM 70-210 1:4-5.6 pagato solo 50 euro). Ho poi ho comperato un filtro (UV0) per ogni obiettivo, la prossima spesa sar� un polarizzatore circolare e un flash dedicato, spero che il tutto basti per iniziare a fotografare un po seriamente. Ti volevo dunque chiedere come imposti la macchina per ottenere delle belle foto
NB: Io ho imparato ad usare la macchina in modalit� manuale, con la nuova macchina non mi trovo molto a mio aggio[/color] , non so se sbaglio a impostare delle funzioni oppure che non ho la giusta esperienza, diciamo tutte e due. Mi sto documentando in internet per imparare, alcune cose le sapevo gi� ed altre le sto scoprendo adesso, come l'uso di un polarizzatore.
Spero che tu o altri mi possiate dare una mano a capire meglio come posso far rendere al meglio questo giocatolo.
A vi volevo dire che adesso ho riscoperto la funzione che da le alte luci, l'avevo gi� impostata ma per vederla bisogna andare a scorrere il joy pad in gi� e li ti da i vari dati dello scatto e le alte luci, (sono un po sminchiato).
Vi ringarzio per il momento
fabryxx
Dec 7 2009, 05:25 PM
QUOTE(Djzoom @ Dec 7 2009, 03:36 PM)

....
Spero che tu o altri mi possiate dare una mano a capire meglio come posso far rendere al meglio questo giocatolo.
Vi ringarzio per il momento
Tanto per cominciare studiati il manuale in dotazione ed in seguito
leggi qui, negli experience della Nikon troverai tante risposte
A presto, Fabri
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.