QUOTE(adibene @ Dec 7 2009, 12:56 AM)

Hai mai sentito i sommelier quando, dopo aver sorseggiato un vino, si esibiscono in quelle ridicole descrizioni del retrogusto "con effluvi di cuoio bagnato, accompagnati da odori di gelsomino selvatico..."
A me scappa sempre da ridere quando li sento... d'altra parte anche loro si devono pur guadagnare il pane ed anche il companatico...
Senti, io sono passato da D300 a D700, e ti posso assicurare che gli effetti di tridimensionalita' sono solo nella fantasia di chi li cita...
E' un po' come la storia del re nudo, che tutti i servili cortigiani avevano timore a dire che effettivamente era nudo, ma invece dicevano che indossava abiti leggerissimi ed elegantissimi... finche' un bimbo, che al posto del servilismo aveva la franchezza e la spontaneita' dell'eta', esclamo'
"Ma il Re e' nudo... ! "Alberto
P.S. Intendiamoci, il formato FX e' molto bello e sono contento di aver fatto il passaggio, ma la tridimensionalita' lasciamola da parte, per favore...
Il fatto che qualcuno abbia una sensibilit� e/o capacit� pi� elevate delle tue ti d� davvero cos� fastidio?
Prima di pensare che sono tutte "fantasie" comincerei a chiedermi se io stesso sono in possesso dei giusti strumenti per poter giudicare
Un pochino come quelli che giudicano l'arte moderna senza avere la minima preparazione in materia.
Per poter capire l'arte moderna � necessario conoscere tutta l'arte
Bisogna avere una conoscenza adeguata degli autori, dei diversi movimenti, dei loro significati, delle loro concezioni estetiche.
In fotografia e nella degustazione dei vini � esattamente la stessa cosa.
La maggior tridimensionalit� del formato FX, come ha spiegato buzz, deriva anche , ad esempio, proprio dalla maggior capacit� di restituire i passaggi cromatici pi� delicati.
Nelle transizioni tonali rese pi� verosimili.
Il discorso del maggior stacco dei piani fa anch'esso parte di questo discorso
Altro esempio...quando si parla di "profondit� del colore"...esistono differenze...ma se tu non hai le conoscenze adeguate....non significa che le differenze non esistano!
Solo che tu non sai quantificarle, analizzarle e giudicarle.
Esattamente come nei vini o nell'arte o in qualunque altro ambito
Mi pare che in questo forum, ultimamente, ne manca parecchia di umilt�, purtroppo...