FRANCO181
Dec 7 2009, 07:40 PM
Scusate, desidererei un consiglio su quanto segue.
Ho un parco ottiche Nikkor: 20 mm - 35/135mm - 80/200mm - 55 Micro Nikkor abbinati ad una F4 S ed ad un secondo corpo 801 S, con cui lavoravo per dei fotoreportage pesca/nautici. Da un paio d'anni, sempre per esigenze professionali, sono passato alla fotografia digitale, acquistando una D 80, con due ottiche: un 18/200 Nikkor DX VR ed un 12/24 Sigma DX. Intenderei acquistare un nuovo corpo digitale Nikon: una D 300 o una D 700 ?
Con la D 700, dotata di Full Frame, 24X36, potrei sfruttare a pieno il parco ottiche che usavo con l'F 4 S ?
Le "vecchie" ottiche Nikkor 35 mm, hanno la stessa resa qualitativa rispetto a quelle moderne del formato DX ?
Vi ringrazio anticipatamente
Franco181
Paolosil
Dec 7 2009, 07:46 PM
QUOTE(FRANCO181 @ Dec 7 2009, 07:40 PM)

Scusate, desidererei un consiglio su quanto segue.
Ho un parco ottiche Nikkor: 20 mm - 35/135mm - 80/200mm - 55 Micro Nikkor abbinati ad una F4 S ed ad un secondo corpo 801 S, con cui lavoravo per dei fotoreportage pesca/nautici. Da un paio d'anni, sempre per esigenze professionali, sono passato alla fotografia digitale, acquistando una D 80, con due ottiche: un 18/200 Nikkor DX VR ed un 12/24 Sigma DX. Intenderei acquistare un nuovo corpo digitale Nikon: una D 300 o una D 700 ?
Con la D 700, dotata di Full Frame, 24X36, potrei sfruttare a pieno il parco ottiche che usavo con l'F 4 S ?
Le "vecchie" ottiche Nikkor 35 mm, hanno la stessa resa qualitativa rispetto a quelle moderne del formato DX ?
Vi ringrazio anticipatamente
Franco181
Ciao, io provengo da una D200 ed ho scelto di passare al formato FX. Ho preso una D3 usata, che ha parte l'ergonomia e il mirino dicono che sforni file RAW uguali alla D700
Utilizzo diverse ottiche, tra cui:
20mm UD 3.5 mod. ai
50 af 1.4
85 af 1.4 e 85 HC 1.8 mod ai
105 ai 2.5
180 af 2.8
80 200 AFS 2.8
300 af 4
Per me vanno tutte molto bene e mi sto trovando benissimo
D3 + 85 HC 1.8 mod ai
Ingrandimento full detail : 842.3 KB
FRANCO181
Dec 7 2009, 08:16 PM
Ti ringrazio e... complimenti per la foto!
Pensa che, usando in manuale ovviamente, il Micro Nikkor 55 - 3,5 sulla D 80, ho ottenuto dei lavori veramente egregi. A volte � sufficente un p� di esperienza professionale, un p� d'occhio, lo stile ed il taglio, e poi, il digitale, unito al vecchio sistema 35 mm............per ottenere ottimi risultati.
Grazie ancora
FRANCO181
edate7
Dec 7 2009, 10:32 PM
Io direi D700. Per farti un esempio, io posseggo molte ottiche fisse e un solo zoom. Tra i fissi, possiedo il 20mm 2,8 AFD, l'eccellenza dei grandangoli spinti su pellicola, deludente in DX, di nuovo stratosferico su FX. Il formato FX ha valorizzato, in generale, tutte le mie ottiche. Non chiedermi perch� e come, so semplicemente che "�" accaduto. I tuoi obiettivi avranno una nuova vita, mentre i due DX renderanno felici chi possiede una fotocamera di questo formato. Per quanto riguarda la tua seconda domanda, in generale gli obiettivi moderni sono pi� duri e contrastati, e tendono a restituire colori pi� saturi; di contro, le ottiche di qualche anno fa sono pi� morbide, dai passaggi tonali pi� gardevoli, e riscontrano ancora oggi il gusto dei fotografi. Prova a chiedere info a chi ha un 28-70 2,8 e un 24-70 2,8, entrambi Nikkor...
Gian Carlo F
Dec 7 2009, 10:43 PM
D700 senza dubbio, le vecchie ottiche conoscono una nuova giovinezza, secondo me rendono ancor pi� che sulla pellicola.
Sul DX si "castrano" un po' soprattutto i grandangoli.
Ciao
D700 e 35mm f2 AI
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Gian Carlo F
Dec 7 2009, 10:53 PM
maurizioricceri
Dec 7 2009, 10:57 PM
sicuramente D700 anche in considerazione delle ottiche che gi� possiedi.
decarolisalfredo
Dec 7 2009, 11:06 PM
Se prendi la D700 le due ottiche DX non andranno pi� bene, dovrai rivenderle ammenoch� non tieni anche la D80.
Perdi anche il fattore d'ingrandimento che hai sul DX, quindi dovrai prendere qualche cosa che arrivi a 300 se seguiti a fare gli stessi servizi che facevi con la F4.
sd004
Dec 8 2009, 11:26 AM
d700 certo se aspetti l'uscita della nuova il prezzo sia del nuovo che dell'usato potrebbe scendere molto
umbertomonno
Dec 8 2009, 05:39 PM
QUOTE(FRANCO181 @ Dec 7 2009, 07:40 PM)

Scusate, desidererei un consiglio su quanto segue.
Ho un parco ottiche Nikkor: 20 mm - 35/135mm - 80/200mm - 55 Micro Nikkor abbinati ad una F4 S ed ad un secondo corpo 801 S, con cui lavoravo per dei fotoreportage pesca/nautici. Da un paio d'anni, sempre per esigenze professionali, sono passato alla fotografia digitale, acquistando una D 80, con due ottiche: un 18/200 Nikkor DX VR ed un 12/24 Sigma DX. Intenderei acquistare un nuovo corpo digitale Nikon: una D 300 o una D 700 ?
Con la D 700, dotata di Full Frame, 24X36, potrei sfruttare a pieno il parco ottiche che usavo con l'F 4 S ?
Le "vecchie" ottiche Nikkor 35 mm, hanno la stessa resa qualitativa rispetto a quelle moderne del formato DX ?
Vi ringrazio anticipatamente
Franco181
ciao,
si! e senza compromessi di sorta, vedrai di nuovo lo splendore delle tue ottiche sul formato per il quale erano state progettate.
Anch'io passai dalla F4 (macchina stupenda l'ho usata anche come martello e funziona ancora perfettamente) alla D100 prima e D200 dopo, ma non mi sono mai abituato a quel fattore 1,5x che ti entrava nelle ottiche trasformandoti tutto in un tele il pi� delle vote non cercato. Poi, per fortuna la Nikon ha tirato fuori l'Fx.
1berto
tiellone
Dec 8 2009, 06:35 PM
D700 senza dubbio per� io aspetterei l'uscita della prossima novit� per sfruttare la svalutazione.
Danieluke
Dec 9 2009, 02:00 PM
Sabato ho preso la D700 (premetto che avevo una D80), e sono stracontento dell'acquisto la differenza � veramente tanta sia per quello che concerne gli Iso Alti ma anche per la qualit� del sensore (D80 sensore CCD , D700 CMOS).Con luce media intendo dire in citt� in una via all'obra Sabato scorso alle 16:30 con la D80 Scattavo a 1600 con un rumore marcato mentre con la D700 arrivo a 6400 e si percepisce appena, per non parlare poi del vantaggio che hanno le ottiche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.