Si, con un po' di attenzione polvere ed altra sporcizia non sono un grosso problema.
La mia D70, dopo numerosi anni ed infiniti cambi ottica, non ha ancora mai necessitato di una pulitura "umida" (liquidi etc...). Mi serve invece ogni tanto la classica pompetta per soffiare via qualche residuo.
Con la D300, nonostante la presenza (che aiuta) di un sistema di pulizia, invece la pompetta non � stata sufficiente (ad un certo punto si sono formate tre-quattro patacche appiccicose) e quindi ho seguito una delle procedure indicate nel thread in evidenza in questa sezione
(qui) relativo alla "toletta sensore"
In generale comunque cambiare ottica con il bocchettone verso il basso (ed "in fretta") in effetti aiuta molto a ridurre la quantit� di sporco che si andr� a depositare sul sensore.