Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fgirelli
Che dite in teoria si pu� fare ? in pratica ?
Da 2,8 si passerebbe a 6,3, forse ancora accettabile per un 560.
Qualcuno a mai provato?

Ciao

Fabrizio
ciro207
Se non sbaglio qualcuno aveva gi� provato... se non ricordo male si perdeva tutti gli automatismi, che non passavano di duplicatore in duplicatore, ma sicuramente la qualit� non era buona...
Adesso faccio un piccola ricerca se lo ritrovo lo aggiungo come link

Ciao
-Alex-
Interessante!! Ma oltre a tutti gli automatismi credo si perdano anche tutti i dettagli!!

Ciao
Alessandro
Mauro Villa
Di quali TC parli. Se sono gli attuali tC20E I e II e TC14E I e II non perdi assolutamente nulla a parte l'apertura massima che passa rispettivamente da 2,8 a 5,6 con il 20 e 4 con il 14. Spero di aver interpretato correttamente la tua richiesta.
Giallo
QUOTE(mauro 54 @ Apr 18 2005, 01:31 PM)
Di quali TC parli. Se sono gli attuali tC20E I e II e TC14E I e II non perdi assolutamente nulla a parte l'apertura massima che passa rispettivamente da 2,8 a 5,6 con il 20 e 4 con il 14. Spero di aver interpretato correttamente la tua richiesta.
*



Mauro, mi par d'aver capito che li vuole innestare tutti e due insieme...
smile.gif
giannizadra
Per peggiorare la qualit� di quel meraviglioso obiettivo basta meno: un filtro ND spalmato di marmellata.... biggrin.gif
Mauro Villa
Allora non � assolutamente possibile per 2 motivi

1 il 70-200 � un vetro eccellente non bisogna mortificarlo con troppi incesti

2 e pi� importante non � possibile fisicamente la parte anteriore del 14 non entra nel corpo del 20 e viceversa.
Ma come vi vengono in mente certe cose ohmy.gif li ho tutti e 2 e non mi � mai passato per la testa di montarli in cascata, per questo non riuscivo a capire la domanda.
smile.gif
Fabio Blanco
Carissimi,
purtroppo c'� poco da discutere la serie EII non da fisicamente e meccanicamente la possibilit� di accoppiare due TC mad.gif : ci provai per mezz'ora con tutte le combinazioni possibili dei 3 TC, ma oltre all'effetto di sentirmi tornare un bambino che gioca con le costruzioni laugh.gif non ebbi nessun esito. dry.gif
Fabio Blanco
QUOTE(mauro 54 @ Apr 18 2005, 02:45 PM)
...2 e pi� importante non � possibile fisicamente la parte anteriore del 14 non entra nel corpo del 20 e viceversa.
...
*



E neanche se provi con il 17 cerotto.gif
Mauro Villa
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 18 2005, 02:50 PM)
QUOTE(mauro 54 @ Apr 18 2005, 02:45 PM)
...2 e pi� importante non � possibile fisicamente la parte anteriore del 14 non entra nel corpo del 20 e viceversa.
...
*



E neanche se provi con il 17 cerotto.gif
*


Fabio non ho neanche mai provato con i 2 che ho figurati con il 17 che non ho.
A proposito ti ringrazio delle informazioni, mi ha telefonato il proprietario della
libreria dove ho prenotato il volume che mi hai indicato stassera vado a ritirarlo
cos� la prossima volta che ci incontriamo non mi freghi pi� con i nomi scientifici.
mad.gif laugh.gif laugh.gif smile.gif
autolycus
QUOTE(mauro 54 @ Apr 18 2005, 02:13 PM)
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 18 2005, 02:50 PM)
QUOTE(mauro 54 @ Apr 18 2005, 02:45 PM)
...2 e pi� importante non � possibile fisicamente la parte anteriore del 14 non entra nel corpo del 20 e viceversa.
...
*



E neanche se provi con il 17 cerotto.gif
*


Fabio non ho neanche mai provato con i 2 che ho figurati con il 17 che non ho.
A proposito ti ringrazio delle informazioni, mi ha telefonato il proprietario della
libreria dove ho prenotato il volume che mi hai indicato stassera vado a ritirarlo
cos� la prossima volta che ci incontriamo non mi freghi pi� con i nomi scientifici.
mad.gif laugh.gif laugh.gif smile.gif
*




io metterei in mezzo anelli di prolunga. incompatibilita meccanica risolta con risultati ancora meno luminosi....

georgevich
C'� qualqu'uno che ci � riuscito....Rorslett! Legete di quello che � capace di fare questo fotografo naturalista Norvegese...
Saluti,
Vladimir
fgirelli
L'avevo immaginato che sarebbe stato quasi impossibile, ma la mia speranza era che da un vetro superlativo potessi tirare fuori delle foto decenti con due duplicatori.
In realt� il mio problema � voler comprare un'ottica che faccia tutto..... ma purtroppo non � cosi :-().
Comunque grazie per adesso mi accontenter� appena lo avr� preso del 70 200 + tc20 e spero di riuscire a utilizzarlo per fare birdwatching.
Poi ovviamente lo user� per tutto il resto, che per me sono le foto principali.

Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.