Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Simone.Paratore
Ciao a tutti!
Felice possessore della D200, ho ormai messo da parte un bel gruzzoletto per una nuova macchina...
Pensavo ad una FX ed in particolare alla D700! I prezzi sono scesi, ma volevo farvi qualche domanda a riguardo!

Se date un'occhiata al mio profilo (cliccando sulla firma, alla fine del testo), vedete le ottiche che possiedo. Credo vadano tutte bene per l'FX ed anzi, rendono meglio...

Un'altra cosa riguarda le batterie...
Ho 4 En-El3e ; queste vanno bene per la D700 (e relativo battery-back) ?

Un'ultima cosa tocca un argomento pi� importante, trattato pi� volte nelle pagine di questo forum: sapete se uscir� prossimamente (entro febbraio circa) una nuova macchina full-frame?

Grazie a tutti per le eventuali risposte!

Altri dubbi (che attualmente non ho), li chieder� in seguito..


--- Simone smile.gif ---
Robymart
Ultimamente si sta parlando sempre pi� dell'erede della D700!

Vedendo il tuo profilo ho visto che hai ottime lenti FX e da qui non posso fare altro che consigliarti di attendere la nuova macchina full frame che si sposer� al meglio con cosa gi� possiedi!

Anch'io sto attenendo di passare al Full frame, ma avendo una Buona D90 l'attesa al passaggio della "D800" � ben ripagata! e visto che anche tu possiedi un'ottima macchina io un ultimo sforzo di attesa lo farei per avere l'ultima arrivata.

il 10 dicembre ci sta una conferenza Nikon, ma dubito che presenteranno la nuova Fx adesso! Credo che ormai se ne parler� per fine gennaio smile.gif

p.s.

l'ultima foto che ho visto sul tuo profilo sembra New York (dove si vede il ponte di Brooklyn) ti posso chiedere da dove � stata scattata? attualmente sto a Manhattan e sono in cerca di posti da fotografare! smile.gif tnx
Simone.Paratore
Ma ipoteticamente quale potrebbe essere il mese d'uscita?

Comunque, per quanto riguarda la "postazione" da dove ho fotografato il ponte, vai su google maps e inserisci le seguenti coordinate: " 40.704347,-73.990458 " wink.gif
maxiclimb
QUOTE(Simone.Paratore @ Dec 8 2009, 02:06 PM) *
Ma ipoteticamente quale potrebbe essere il mese d'uscita?


Nessuno lo sa ovviamente. smile.gif
Ma personalmente non credo che una sostituta della d700 verr� presentata prima dell'estate.
I grandi annunci spesso sono stati fatti ad luglio-agosto.
E comunque nessuno sa che tipo di novit� possa essere.
Io credo che sar� un aumento della risoluzione, quindi una "D700x", e non una "d700s" .
Attualmente la maggior "lamentela" che si sente verso Nikon � che per andare oltre i 12mpx bisogna rivolgersi alla D3x, quindi in ottica di marketing credo che sar� quella la risposta.
A me i 12mpx bastano per tutti gli utilizzi, ma qualcuno pu� avere esigenze diverse, che non discuto.
Non mi stupirei poi tanto di vedere una D700x con il sensore della D3x, ma credo che i tempi non siano ancora maturi.
Simone.Paratore
Ma allora, riprendendo questo tuo discorso, mi conviene aspettare ancora un anno per una macchina che probabilmente sar� una miglioria dell'attuale D700 con leggere innovazioni?

Forse verranno integrati i filmati HD (il ch� non mi dispiacerebbe affatto), aumentata (come giustamente facevi notare) la risoluzione ed i relativi pixel e/o la cadenza fps... hmmm.gif
maxiclimb
Simone, tutto dipende da quanto siano importanti per te questi aspetti.

Ti serve davvero pi� risoluzione? Sicuro? Perch�?
Ti servono davvero i video? Sicuro? Perch�?

Se � cos�, e se sai rispondere razionalmente ai perch�, allora aspetta, sperando che le mie previsioni siano azzeccate.

(ma non lamentarti con me se invece uscir� una D700s con 8 megapixel e 400.000 iso !) wink.gif
Simone.Paratore
QUOTE(maxiclimb @ Dec 8 2009, 03:30 PM) *
(ma non lamentarti con me se invece uscir� una D700s con 8 megapixel e 400.000 iso !) wink.gif

laugh.gif laugh.gif

Certo che no!
Le uniche cose che mi interessano sono la velocit� dei fps ed un "buon comportamento" ad alti ISO.
Il video sarebbe interessante averlo, ma non lo utilizzerei mai come farei ovviamente con le foto!

Del resto mi capita spesso di fare degli ingrandimenti, ma credo che anche qui come mpx e risoluzione ci siamo...


Per� all'inizio del 3D avevo chiesto una cosa che mi interessava pi� delle altre: le batterie della D200 vanno bene anche per la D700? (sto parlando delle En-El3e) hmmm.gif
maxiclimb
Si, anche la d700 usa le stesse batterie.

(Ora non chiedere che batterie user� la reflex che deve ancora uscire, eh! wink.gif )
ares80
Sono possessore della D700 da circa un anno,grandissima macchina,ma se permetti vorrei esprimere il mio parere:hai detto che vuoi aspettare il modello nuovo per eventuali miglior�e,ma quali?se non sbaglio Nikon con la D300s non ha fatto chiss� cosa,anzi ha lasciato la stessa risoluzione ma ha aggiunto solo i filmati,sei sicuro che l'erede avr� una risoluzione maggiore?E poi per cosa ?io con la mia fotografai di notte a ISO 2500,con una reflex a 15 megapixel a quanti iso scatterai?e poi i file?pi� pixel sforna file pi� grossi,schede di memoria pi� grandi e computer pi� potenti per gestirli,insomma secondo te ne vale la pena?Io se fossi in te acquisterei una D700 con battery pack oppure una D3 usata di circa un anno,alla fine il costo � quasi uguale ed avresti una macchina full frame,con una risoluzione che copre il 99% degli utilizzi,doppia scheda slot e la velocit� di scatto maggiore della categoria.L'unica nota dolente sono le batterie,la D3 usa le EN-EL4 (anche il battery pack della D700,se vuoi i 8 fps devi usare quelle)e quindi devi cedere,oltre la macchina,le batterie.
Questo � il mio personale giudizio,naturalmente chi deve decidere sei tu.
Simone.Paratore
QUOTE(maxiclimb @ Dec 8 2009, 04:04 PM) *
(Ora non chiedere che batterie user� la reflex che deve ancora uscire, eh! )

Ahah! No no, tranquillo biggrin.gif

QUOTE(ares80 @ Dec 8 2009, 04:17 PM) *
L'unica nota dolente sono le batterie,la D3 usa le EN-EL4 (anche il battery pack della D700,se vuoi i 8 fps devi usare quelle)e quindi devi cedere,oltre la macchina,le batterie.


Si, avevo letto che ci voleva il battery-pack per gli 8 fps, ma non credo ci vogliano anche le batterie En-El4a (che tra l'altro costano 160 caff� ciascuna! blink.gif)!!

Comunque si, credo che la vostra riflessione sia pi� che giusta! La prossima macchina sicuramente avr� i filmati, ma le migliorie non saranno cos� abissali...


Certo, la D3 sarebbe fantastica, ma le macchine preferisco sempre prenderle nuove! wink.gif
Comunque, se dovesse trovare qualche occasione, mi fareste un grandissimo piacere se mi mandaste un MP! messicano.gif

Ciao a tutti!

--- Simone smile.gif ---
Robymart
Secondo il mio parere, almeno che non hai una gran viaggio da fare con tante foto da scattare, aspettare altri 1-2 mesi per vedere se realmente questa D700s/x venga presentata non ti costa nulla!

Tutto dipende dalle tue esigenze wink.gif
ares80
QUOTE(Simone.Paratore @ Dec 8 2009, 04:36 PM) *
Si, avevo letto che ci voleva il battery-pack per gli 8 fps, ma non credo ci vogliano anche le batterie En-El4a (che tra l'altro costano 160 caff� ciascuna! blink.gif)!!

Guarda che ti sbagli tu,per avere gli 8 fps con la D700 devi montare OBBLIGATORIAMENTE il battery pack con batterie EN-EL4 oppure 8 batterie stilo,se ci metti le batterie EN-El3 aumenti solo la durata e il peso.
Simone.Paratore
QUOTE(ares80 @ Dec 8 2009, 05:55 PM) *
Guarda che ti sbagli tu,per avere gli 8 fps con la D700 devi montare OBBLIGATORIAMENTE il battery pack con batterie EN-EL4 oppure 8 batterie stilo,se ci metti le batterie EN-El3 aumenti solo la durata e il peso.

Si scusa, hai ragione...
Ricordavo male smilinodigitale.gif


Ma per quanto riguarda lo scatto a distanza con filo che si usava nella D200? E' compatibile, vero?
maxiclimb
QUOTE(Simone.Paratore @ Dec 8 2009, 07:38 PM) *
Ma per quanto riguarda lo scatto a distanza con filo che si usava nella D200? E' compatibile, vero?


si!
tosk
il solito discorso di aspettare la macchina che deve ancora uscire
fossi inte prenderei la D700 di corsa, il passaggio dalla d200 sar� abissale
se poi uscir� sta macchina notevolmente migliore, cosa che dubito, aspetti che cali un po' di prezzo e la prendi...a meno che poi tu non abbia ancora dubbi su quella che uscir� dopo ancora.....
Simone.Paratore
QUOTE(tosk @ Dec 9 2009, 07:54 AM) *
il solito discorso di aspettare la macchina che deve ancora uscire
fossi inte prenderei la D700 di corsa, il passaggio dalla d200 sar� abissale
se poi uscir� sta macchina notevolmente migliore, cosa che dubito, aspetti che cali un po' di prezzo e la prendi...a meno che poi tu non abbia ancora dubbi su quella che uscir� dopo ancora.....

Eh lo so, hai ragione, ma cercate di capire!
Il fatto di voler acquistare l'ultima uscita era solo per una semplice fatto: se sempre soldi si devono spendere, si spendono bene, per l'ultimo prodotto..
D'altronde � un bel po' che metto da parte i guadagni di qualche servizio ed ora che era arrivata l'ora, volevo essere sicuro di fare un buon acquisto!

Comunque vi ringrazio delle considerazioni fatte in merito! Tra l'altro ieri ho avuto il piacere di provare la D700 con tutte le ottiche in mio possesso, e devo dire che... ohmy.gif ..Fantastica!
Quindi mi sono convinto ad acquistarla...Aspetter� un po', vediamo se sotto Natale i prezzi calano un po', cos� magari ci scappa il Battery Pack! messicano.gif

Ma a proposito dell'MBd10...Costa un botto (350 caff� pi� o meno); ma � per caso inclusa la batteria En-El4a ed i vari adattatori per stilo e En-El3e? (abbiate pazienza per favore, ma le cose che sto chiedendo qui, sono quelle cose che non ho trovato cercando per ore in internet! smilinodigitale.gif )
Simone.Paratore
P.S.: ma valutando di acquistare poi un En-El4a, dovr� prendere pure lo specifico caricabatterie, o va bene quello che avevo in dotazione con la D200 (mh-18a) ? blink.gif
capannelle
Se aspetti sempre non compri mai... dopo la d700x uscir� la d800 e cos� via... smile.gif

Prendi la d700 che � una signora macchina, le ottiche buone ce le hai...

il 14-24 su full frame � uno spettacolo!

Pino


carmine_col
QUOTE(Simone.Paratore @ Dec 9 2009, 11:52 AM) *
Ma a proposito dell'MBd10...Costa un botto (350 caff� pi� o meno); ma � per caso inclusa la batteria En-El4a ed i vari adattatori per stilo e En-El3e? (abbiate pazienza per favore, ma le cose che sto chiedendo qui, sono quelle cose che non ho trovato cercando per ore in internet! smilinodigitale.gif )


E' vero che costa un botto, ma se giri un pochettino in rete pu� essere che lo trovi anche a molto meno. Ultimamente ci sono ottime occasioni sull'usato.

Per quanto attiene alla batteria En-El3a quella unitamente all suo adattatore per l'alloggiamento nella 700, devi comprarlo a parte, e quello s� che costa un bel p�. E invece incluso nella confezione del Battery-pack MB-D10 la slitta per utilizzarlo con le batterie stilo.

Francamente, a meno di un tuo utilizzo massivo in ambito sportivo incrementare la raffica ad 8 ftg x sec con batteria En-El3a, non � cos� indispensabilen (IMHO)...

Buon acquisto! wink.gif
Franco_
Non so se e quando uscir� l'aggiornamento della D700, non fatico a credere che se dovesse uscire una D700x la D700 "liscia" rester� in produzione ed il suo prezzo non subir� ribassi significativi... se invece dovesse uscire la D700s la D700 andr� in pensione e allora...

Per quanto riguarda la D800 (o come si chiamer� la prossima FX intermedia) penso che ci sar� da aspettare almeno un anno (non credo che in Nikon siano tanto matti da non sfruttare per benino i sensori montati sulle ammiraglie).

Ovviamente questa � la mia modestissima previsione, ai poster ( tongue.gif ) l'ardua sentenza...
ares80
QUOTE(Simone.Paratore @ Dec 9 2009, 12:08 PM) *
P.S.: ma valutando di acquistare poi un En-El4a, dovr� prendere pure lo specifico caricabatterie, o va bene quello che avevo in dotazione con la D200 (mh-18a) ? blink.gif


Se vuoi usare le EN-EL4 devi acquistare anche il caricabatteria e il tappo BL-3,quando acquisti l'impugnatura di serie hai la slitta per le stilo e quella per le EN-EL3,quest'ultime ricordo che aumentano solo l'autonomia e il peso della macchina,nulla di pi�.
Simone.Paratore
Mah...certo che una D700s non sarebbe male, ma non credo sar� il prossimo passo nikon! biggrin.gif

Comunque certo che � proprio una bella truffa!! In pratica (da listino), uno dovrebbe spendere 2400� di macchina + 350 � MB-D10 + 160 � En-El4a + 40� tappo BL-3 per batteria En-EL4a + 150� caricabatteria MH-21 .... = 3100 euro!!! smilinodigitale.gif

Questo solo per avere un impugnatura verticale che aumenti anche la raffica degli scatti nella D700! blink.gif

Ma almeno il tappo BL-3, non potevano includerlo????? cerotto.gif
maxiclimb
Scusa Simone, ma a cosa diavolo ti serve andare oltre i 5 fps??? huh.gif

Ho praticato anche la fotografia sportiva, ma sono davvero pochissimi quelli che usano la raffica superveloce, e limitatamente ad alcuni sport/situazioni.
In genere si lavora con la logica del "one shot, one kill"
Le volte che ho voluto fare un composit con l'atleta in varie posizioni in volo, ho dovuto ridurre la raffica a 3 fps perch� altrimenti risultava sovrapposto!

Sei proprio sicuro, ma sicuro sicuro, che ti servano pi� di 5fps?
O � solo per giocare a fare il mitra con la reflex? wink.gif

Se una volta all'anno ti servissero davvero, schiaffi 8 stilo nel BP e sei a posto.
Simone.Paratore
QUOTE(maxiclimb @ Dec 9 2009, 07:28 PM) *
Sei proprio sicuro, ma sicuro sicuro, che ti servano pi� di 5fps?
O � solo per giocare a fare il mitra con la reflex? wink.gif


laugh.gif ...mah, sarebbe bello sentire gli scatti consecutivi col rumore simile a quello dell'AK silenziato! messicano.gif

QUOTE(maxiclimb @ Dec 9 2009, 07:28 PM) *
Se una volta all'anno ti servissero davvero, schiaffi 8 stilo nel BP e sei a posto.


Scherzi a parte, delle volte mi servono davvero quelle velocit�, ma in effetti li uso raramente! Come alternativa ci sarebbero le stilo, dici...
Ma come durata? Non credo possano durare neanche un quarto di carica dell'En-EL4.. hmmm.gif

O sbaglio? blink.gif
maxiclimb
Con delle stilo ricaricabili di buon livello, l'autonomia non � affatto malaccio.
Ci ho provato una sola volta, ma direi circa come con una En-EL3e...

Di sicuro la En-EL4a dura molto di pi�.

Ma non mi hai risposto: COSA fotografi che richiede per forza quelle raffiche?
Son curioso! tongue.gif
cortonio
buonasera a tutti.
anche io possessore della d700... e anche io stavo valutando la futura FF nikon... ma, ad oggi, mi sarei perso tutte le belle foto che ho fatto sin ora!
Cos� mi sono deciso e l'ho presa abbinandola al 28-105 e va che � una bomba!
Poi per ili discorso della raffica, io ho impostato la macchina in modo che anche senza il bg arrivi a 8 fps... ho visto le indicazioni sul youtube se non ricordo bene...
e il suono della raffica tanto che mi � piaciuto, l'ho impostato come suono agli arrivi degli sms sul cell...
ma credo che 5 spesso bastino e avanzino!
Simone.Paratore
QUOTE(maxiclimb @ Dec 9 2009, 09:16 PM) *
Ma non mi hai risposto: COSA fotografi che richiede per forza quelle raffiche?
Son curioso! tongue.gif

Delle volte mi capitano gare rally/moto o partite di calcio...

Tutto qui! biggrin.gif

QUOTE(cortonio @ Dec 9 2009, 10:04 PM) *
Poi per il discorso della raffica, io ho impostato la macchina in modo che anche senza il bg arrivi a 8 fps... ho visto le indicazioni sul youtube se non ricordo bene...


Se non ricordi bene? laugh.gif
Comunque se puoi, posteresti il link in cui lo spiega? rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.