Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
saio
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto.. ovviamente:-)
utilizzo una d3000 e vi sono varie opzioni precaricate per il bilanciamento in base alla luce..
c'� per� anche un'opzione "PRE" che serve per calcolare il bilanciamento per ogni singolo caso.. penso..
qualcuno mi saprebbe dire come si utilizza? io proprio non riesco..

grazie 1000 in anticipo!!!
BikerStanco
Ciao, ti consiglio di leggere con attenzione il libretto di istruzioni della tua Nikon, puoi dare anche uno sguardo qui

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...ento+del+bianco

Buone foto "bilanciate" rolleyes.gif

Bs

abyss
L'utilizzo � semplice e ben descritto nel manuale d'uso (da pag. 80 a 86).
E' una funzione molto utile Pollice.gif e permette di avere foto con resa cromatica corretta anche in condizioni abbastanza difficili, in cui il calcolo automatico non ce la fa.
Personalmente uso spesso questa funzione sulle mie fotocamere, perch� in luce artificiale, spesso anche particolare come temperatura del colore, il risultato automatico � piuttosto "giallino".
A quel punto, invece di provare le opzioni preimpostate in macchina, preferisco effettuare una misurazione ad hoc.
A casa e nella borsa fotografica ho un pezzo di cartoncino bianco che serve appunto per far fare alla fotocamera la misurazione.
Prova, e vedrai che i risultati saranno ottimi!
Ricordati per� di rimettere il Wite Balance su "auto" una volta che hai finito la sessione di scatti: a me capita spesso che il giorno dopo aver effettuato scatti serali in luce artificiale, mi trovo alla luce del sole, con la macchina ancora impostata su PRE... e quindi con foto con una "simpatica" dominante blu... ohmy.gif
saio
QUOTE(BikerStanco @ Dec 8 2009, 02:04 PM) *
Ciao, ti consiglio di leggere con attenzione il libretto di istruzioni della tua Nikon, puoi dare anche uno sguardo qui

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...ento+del+bianco

Buone foto "bilanciate" rolleyes.gif

Bs

ciao,
innanzi tutto grazie per il riscontro.. ma il problema � proprio quello!
ho solo il manuale che si trovava nella confezione e non parla affatto di questa funzione.. quindi operativamente non ho idea di come si faccia per settare la macchina su di un certo bianco per poi utilizzarla negli scatti successivi..
non so nemmeno dove trovarli i manuali..
capisco di poter sembrare un p� tonto ma sono sempre via per lavoro e nel poco tempo libero provo di saltarci fuori il pi� possibile..
se riuscissi a darmi qualche dritta...

QUOTE(abyss @ Dec 8 2009, 02:06 PM) *
L'utilizzo � semplice e ben descritto nel manuale d'uso (da pag. 80 a 86).
E' una funzione molto utile Pollice.gif e permette di avere foto con resa cromatica corretta anche in condizioni abbastanza difficili, in cui il calcolo automatico non ce la fa.
Personalmente uso spesso questa funzione sulle mie fotocamere, perch� in luce artificiale, spesso anche particolare come temperatura del colore, il risultato automatico � piuttosto "giallino".
A quel punto, invece di provare le opzioni preimpostate in macchina, preferisco effettuare una misurazione ad hoc.
A casa e nella borsa fotografica ho un pezzo di cartoncino bianco che serve appunto per far fare alla fotocamera la misurazione.
Prova, e vedrai che i risultati saranno ottimi!
Ricordati per� di rimettere il Wite Balance su "auto" una volta che hai finito la sessione di scatti: a me capita spesso che il giorno dopo aver effettuato scatti serali in luce artificiale, mi trovo alla luce del sole, con la macchina ancora impostata su PRE... e quindi con foto con una "simpatica" dominante blu... ohmy.gif

ciao,
innanzi tutto grazie per il riscontro.. ma il problema � proprio quello!
ho solo il manuale che si trovava nella confezione e non parla affatto di questa funzione.. quindi operativamente non ho idea di come si faccia per settare la macchina su di un certo bianco per poi utilizzarla negli scatti successivi..
non so nemmeno dove trovarli i manuali..
capisco di poter sembrare un p� tonto ma sono sempre via per lavoro e nel poco tempo libero provo di saltarci fuori il pi� possibile..
se riuscissi a darmi qualche dritta...
abyss
Beh, se non hai il manuale completo della D3000 puoi procurartelo online.
Fai analoga registrazione a quella che hai fatto per accedere a questo Forum, sul sito europeo (qui) e potrai scaricare il manuale in formato elettronico della tua Nikon.
Ciao
PINO
WilliamDPS
un modo veloce e semplice pu� essere con EXPODISC, basata selezionare WB PRE, metterlo davanti all' obbiettivo , puntare la fonte di luce sotto cui fotograferai e scattare se il monitor superiore ti lampeggia GOOD sei ok.

ci sono altri milioni di modi, ma questo � semplice e veloce,costa un p� ma � comodissimo da tenere in tasca, non sempre � precisissimo quindi ricontrolla sempre

ciao william
saio
QUOTE(abyss @ Dec 8 2009, 06:46 PM) *
Beh, se non hai il manuale completo della D3000 puoi procurartelo online.
Fai analoga registrazione a quella che hai fatto per accedere a questo Forum, sul sito europeo (qui) e potrai scaricare il manuale in formato elettronico della tua Nikon.
Ciao
PINO

grazie 1000
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.