Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
benzo@baradelenzo.com
Mi sono appena comperato un filtro polarizzatore circolare di Nikon, che botta........
� evidente che prima devo fare delle prove ma con il fine di risparmiare del tempo, chiedo a chi ce l'ha se ha:
1) provato a montarlo sopra ad un filtro Nikon L37C ? Si possono montare assieme?
2 ) se entra polvere tra i due vetri del polarizzatore, come si fa a pulirli?
3) Devo fare delle panoramiche con pi� foto da montare poi, come va con il polarizzatore?
Ciao e grazie:
Enzo
Giallo
telegraficamente

1) un filtro basta e avenza. Non montarne mai due assieme; a maggior ragione con un pola, che ha due superfici di vetro, alle quali si aggiungerebbe la terza del fitro che hai gi�

2) aspetti che la polvere esca

3) Per quell'applicazione non usarlo, perch� avresti squilibri di illuminazione / saturazione del cielo azzurro, che il polarizzatore tende ad esaltare vieppi�.

smile.gif
giannizadra
Evita di impilare i filtri: l' L37C diventa del tutto inutile, e rischi solo di indurre vignettature. Meno vetri metti davanti all'obiettivo e meglio �.
giannizadra
PS. Saresti il primo cui entra polvere tra le due superfici del polarizzatore, ma se ti ci metti d'impegno con un apriscatole, forse puoi riuscirci... biggrin.gif
benzo@baradelenzo.com
A parte gli scherzi, la cosa che pi� mi preoccupa � la polvere e sabbia tra i due vetri del filtro. Io faccio molte foto in spiaggia e in campi da golf che sono sempre molto ventilati e quindi la polvere � un mio grande problema.
Se mi si infila dentro avete idea di come si fa a toglierla? Aspettare che esca da sola mi sembra un p� improbabile.
Ciao e grazie:
Enzo

benzo@baradelenzo.com
Bene, iniziano le prime sorprese. Se monto il polarizzatore sul 12-24DX e sul 17-55DX i rispettivi paraluce non si montano pi�. Ed ora che faccio. Questa � proprio una brutta sorpresa.
Ciao Enzo
Giallo
Paraluce s� o paraluce no, appena posso cerco di scattare ponendo la lente frontale dell'obiettivo all'ombra proiettata da qualcosa, dal muretto all'albero, al cespuglio, alla mia stessa mano, quando l'obiettivo � sul cavalletto. Unico accorgimento in quest'ultimo caso, � quello di non fotografare anche la mano stessa o parte di essa.

Molto pi� spesso di quanto si creda, basta guardarsi intorno per trovare un'ombra "amica" ove collocarsi attentamente per evitare raggi sulla lente frontale.

In spiaggia? Ombrelloni, sdraio, amici compiacenti.

Poi considera che - in linea teorica - il paraluce ha la maggior efficacia quando la provenienza dei raggi rispetto al soggetto inquadrato forma un angolo il pi� vicino possibile a 90�. Quindi nel controluce o nel semicontroluce, le situazioni pi� critiche in cui il paraluce � pi� utile, io il pola lo toglierei comunque, perch� l'effetto si riduce al minimo.

smile.gif
giannizadra
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Apr 18 2005, 04:41 PM)
A parte gli scherzi, la cosa che pi� mi preoccupa � la polvere e sabbia tra i due vetri del filtro. Io faccio molte foto in spiaggia e in campi da golf che sono sempre molto ventilati e quindi la polvere � un mio grande problema.
Se mi si infila dentro avete idea di come si fa a toglierla? Aspettare che esca da sola mi sembra un p� improbabile.
Ciao e grazie:
Enzo
*




A parte gli scherzi, la probabilit� che la polvere entri non � maggiore di quella che esca da sola...
Mi dispiace per la "sorpresa", ma non si dovrebbe acquistare un filtro senza averlo montato sull'ottica con cui lo si intende usare..
Il pola Nikon ha la montatura larga. Il che, per l'uso, � un bel vantaggio. Non ha senso utilizzare il polarizzatore nel controluce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.