Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolo Bertolin
per adesso o finito il mio buget per aver preso il mio sogno d700+24-70 prossimamente ci sar� spero il 70-200 oppure uno medio tele 105 o 135 fisso .vi chiedo per adesso in qualche rarissima ma proprio rara volta se vado a fare una foto usando in dx il 24-70 alla focale 70 cosa mi diventa .lo so che passi da 12 a 5 pixel .grazie se mi rispondete.
Cosimo Camarda
Sposto in ottiche.



bergat@tiscali.it
70mm rolleyes.gif messicano.gif
Paolo56
Avrai un ritaglio (crop) dell'area centrale del fotogramma avente la dimensione simile alla copertura di un 105mm.
Ma quale sarebbe il vantaggio di usare un obiettivo Fx come fosse un Dx?
Ciao
alcarbo
Non vedo il motivo della ipotesi che fai.
La focale non cambia e riduci solo i megapixels (secondo me: ora provo; se non mi sentite � come dico).
alcarbo
Sbaglier�.
Secondo me non si pu� usare un obiettivo FX in modo DX su FX
Fausto Panigalli
QUOTE(alcarbo @ Dec 9 2009, 09:02 PM) *
Sbaglier�.
Secondo me non si pu� usare un obiettivo FX in modo DX su FX

Si puo' fare selezionando da menu' l'apposita funzione;come detto sopra si ricava l'angolo di campo di un 105mm a prezzo di un visibile calo di nitidezza dell'immagine risultante.
Curad
QUOTE(alcarbo @ Dec 9 2009, 09:02 PM) *
Sbaglier�.
Secondo me non si pu� usare un obiettivo FX in modo DX su FX


Ciao Alfredo, pag. 58-59 manuale D700 l'area DX/FX � attuabile a scelta, anche senza ottiche DX specifiche.
L'ho fatto un paio di volte per provare, ma la carenza di pixel si sentono, tanto vale tagliare la foto in pp su quello che vuoi tagliare con il formato DX.
C.

Scusa pacio77, mi sono sovrammesso rolleyes.gif
Evil_Jin
il crop mode aveva un senso nella d2x dove almeno aumentava la velocita' della raffica, in questo caso lo trovo inutile, tanto vale croppare in post produzione sul pc , partendo dal file originale.
Alessandro Catalano
QUOTE(Evil_Jin @ Dec 9 2009, 09:25 PM) *
il crop mode aveva un senso nella d2x dove almeno aumentava la velocita' della raffica, in questo caso lo trovo inutile, tanto vale croppare in post produzione sul pc , partendo dal file originale.


Concordo al 100% ... non ha assolutamente senso croppare ... eventualmente in postproduzione per riquadrare un'immagine non perfettamente inquadrata in sede di ripresa.

Alessandro Catalano
Fausto Panigalli
QUOTE(Curad @ Dec 9 2009, 09:24 PM) *
Scusa pacio77, mi sono sovrammesso rolleyes.gif

Figurati! wink.gif

QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 9 2009, 09:40 PM) *
Concordo al 100% ... non ha assolutamente senso croppare ... eventualmente in postproduzione per riquadrare un'immagine non perfettamente inquadrata in sede di ripresa.

Vero:proprio domenica ho fatto questa prova per capire se aveva un senso tale operazione.
Scatti scientifici(cavalletto,M-UP,esposizione ritardata e scatto remoto)usando il modo dx e l'fx con un tamron 200/500.
Il crop dx perde nitidezza visibilmente,e non ha alcun vantaggio eseguirlo direttamente in camera:piuttosto,come dice Alessandro,in PP della misura adatta alla situazione.
Alla fine,per "allungare" la focale,questo artificio non paga:meglio il solito tc 14 smile.gif
alcarbo
grazie.gif
Scusate
Moua
Scusate ma c'� qualcosa che non mi torna. Correggetemi se sbaglio, ma se scatto con il modo DX, la risoluzione non scende. Cio� il numero di pixel per unit� di superficie rimane la stessa del FX, ma chiaramente il numero di pixel totali � minore perch� la superficie interessata � minore.
Il potere risolvente del sensore, esprimiamolo come vogliamo, come linee per mm o pixel/cm rimane identico. Quindi come � possibile che il crop in ripresa sia meno nitido del crop in postproduzione?
alcarbo
Gi� gi� hmmm.gif

IPB Immagine

How many roads must a man walk down
before you call him a .......Photographer ? wink.gif

IPB Immagine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.