Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Michele Ponzoni
Ciao, sto usando con molta soddisfazione la D700, la reputo una macchina fantastica, molto completa e pratica; mi e' stata offerta la possibilita' di fare fotografie ai matrimoni, ma avendo un solo corpo Nikon ho paura di avere qualche problema durante i servizi.
Ho la sensazione che non succedera' mai, la macchina mi sembra affidabilissima, ma per non correre rischi pensavo di prendere un secondo corpo anche DX, magari col suo zoom di serie, che potrei usare per le foto meno impegnative e che in caso di forfait della prima macchina, mi permetta di proseguire in tranquillita'.
Non conosco i corpi Nikon, oltre D700, su cosa potrei puntare?
Premetto che al momento uso delle ottiche manuali luminose sulla D700 e all'occorrenza un vecchio 28-85, che va molto bene, a volte con sb900; una D100 o D200 potrebbe fare al caso mio?
Ciao e grazie Michele.
decarolisalfredo
Per chi ci lavora il secondo corpo dovrebbe essere identico al primo, per risparmiare ed andare su FX potresti provare a cercare nell'usato una D300, � uguale alla D700 come comandi e men� vari.

D200? Noterai la differenza, mentre per la D100, anche se rimane un'ottima macchina, non la terrei troppo in cosiderazione anche perch� non � compatibile con l' iTTL attuale a questo punto cercati una D70.
Gian Carlo F
D300 usata, con la quale mantieni l'esposimetro sui vecchi obiettivi AI.
Oppue una D90 con 18-105 (ottica economica ma molto buona), nuova costa sui 1000 �
giocoliere
secondo me riesci a trovare una d300 usata a buon prezzo!!!
Antonio Canetti
D300 perch� � pi� simile alla D700, sulla D700 puoi mantenere i grandagoli effettivi, mentre con la D300 i tele, cosi si sente di meno la riduzione di campo inquadrato, inoltre non hai problemi di cambio di ottiche e del relativo problema di far entrare polvere nelle fotocamere.

Antonio
Michele Ponzoni
Sinceramente non volevo spendere per la D300 e avevo pensato alla D200.
Con la D200 posso usare le ottiche AI o piu' vecchie? Ha il telemetro elettronico come la D700 per il fuoco? Funziona anche l'esposimetro e l'iTTL del flash?
maurizio angelin
Da possessore di D700 e D300 ti consiglio caldamente l'accoppiata.
I due formati ti regalano le loro rispettive peculiarit� e inoltre i due corpi condividono formato schede di memoria, batterie e battery-pack.
La D200 (che ho avuto) � ottima ma la resa ad alti ISO non � paragonabile a quella della D300. L'autonomia poi � assai scarsa. Ci penserei bene su tale scelta.
Ciao

Maurizio
EmanueleRM
Credo anche io che l'accoppiata ideale sia D700/D300.
Hanno lo stesso corpo macchina,ne consegue un'immediato approccio ai vari comandi.
In questo modo sfrutteresti i vantaggi di entrambi i formati...

Prova a cercare nell'usato,dovresti trovare buone occasioni...

Saluti!
tiellone
D300 senza il minimo dubbio.
Di questi tempi poi (grazie all'uscita della D300s) la puoi trovare anche nuova a prezzi interessantissimi, per non parlare della svalutazione degli usati. wink.gif
luigi ruoppolo
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 8 2009, 08:35 PM) *
Da possessore di D700 e D300 ti consiglio caldamente l'accoppiata.
I due formati ti regalano le loro rispettive peculiarit� e inoltre i due corpi condividono formato schede di memoria, batterie e battery-pack.
La D200 (che ho avuto) � ottima ma la resa ad alti ISO non � paragonabile a quella della D300. L'autonomia poi � assai scarsa. Ci penserei bene su tale scelta.
Ciao

Maurizio


Condivido in pieno, sono nella stessa identica situazione, ex D200 compresa.
D700 e D300 sono molto simili anche come comandi, oltre al fatto di consentirti -cosa da non trascurare- di avere il meglio dei due formati, FX e DX.

Un'accoppiata destinata a durare un bel p�, a mio avviso.

Saluti,
Luigi
marce956
QUOTE(giocoliere @ Dec 8 2009, 07:50 PM) *
secondo me riesci a trovare una d300 usata a buon prezzo!!!

Quoto+
Marcello
Einar Paul
QUOTE(Michele Ponzoni @ Dec 8 2009, 05:43 PM) *
Ciao, sto usando con molta soddisfazione la D700, la reputo una macchina fantastica, molto completa e pratica; mi e' stata offerta la possibilita' di fare fotografie ai matrimoni, ma avendo un solo corpo Nikon ho paura di avere qualche problema durante i servizi.
Ho la sensazione che non succedera' mai, la macchina mi sembra affidabilissima, ma per non correre rischi pensavo di prendere un secondo corpo anche DX, magari col suo zoom di serie, che potrei usare per le foto meno impegnative e che in caso di forfait della prima macchina, mi permetta di proseguire in tranquillita'.
Non conosco i corpi Nikon, oltre D700, su cosa potrei puntare?
Premetto che al momento uso delle ottiche manuali luminose sulla D700 e all'occorrenza un vecchio 28-85, che va molto bene, a volte con sb900; una D100 o D200 potrebbe fare al caso mio?
Ciao e grazie Michele.

Se il secondo corpo deve solo assolvere a compiti di emergenza (in caso di inabilit� del primo), � inutile fare grossi investimenti, quindi D200.
Se invece si pensa di usare il secondo corpo alternativamente al primo, il discorso � un po' diverso: io uso un'altra D700 con un'ottica complementare alla prima.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.