QUOTE(Francesco Martini @ Dec 8 2009, 10:01 PM)

..non si "pianta".......e si chiude subito...
Francesco Martini
P.S. Pero'..,.onestamente parlando, le foto le ritocco sempre con il Capture2.....:
mi ci trovo meglio, ed e' piu' efficace di Photoshop.....almeno per quanto riguarda le correzioni "selettive"...
E ben vengano i miglioramenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Francesco Martini
Prova anche Capture One Pro (ora alla versione 5)
Sembra promettere bene anche Lightroom 3 (fino alla versione 2 era il converter migliore come catalogazione ma con la peggiore qualit� d'immagine...artefatti , gestione del noise e passaggi tonali assai discutibili...)
Per i "puristi" ci sono sempre i converter basati su Dcraw
Che possono dare enormi soddisfazioni ma richiedono parecchio lavoro ed una bella curva di apprendimento...
Capture NX 2 ha un'ottima qualit� d'immagine ma si associa ad una pessima velocit� operativa ed un'interfaccia....perlomeno discutibile ed una stabilit� non proprio esemplare...
Insomma non � un programma professionale per grossi moli di lavoro...
Le correzioni selettive con gli U Point si fanno anche , ad esempio, con Viveza (Nik software)