Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dotangel
Obbiettivo per ritratto con D100 o D70 quale fra i due l'acquisto migliore ???

Avete foto a confronto ?

grazie

francesco

grazie.gif
spettacoli
Gi� che ci siamo mi accodo con una domanda che pare stupida (e forse lo �)
Ma quando si parla di ritratto in questo caso cosa si intende di preciso? Si intende qualcosa di posato e studiato (anche con luci e/o studio) oppure anche ritratti realizzati al volo, in strada, durante un viaggio?
Roberto Romano
QUOTE(dotangel @ Apr 18 2005, 09:23 PM)
Obbiettivo per ritratto con D100 o D70 quale fra i due l'acquisto migliore ???

Avete foto a confronto ?

grazie

francesco

grazie.gif
*



Fare un confronto face to face penso sia difficile (non so quanti possiedano entrambe le ottiche). Personalmente uso 1l 105DC e mi trovo molto bene.
Questa � stata fatta a f2.8:

http://www.pbase.com/image/42249813/large
Roberto Romano
Anche questa a f2.8

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3208961
Giallo
E' una nobile gara.
Io ho l'altro, l'85/1.4; quando ho visto la resa a tutta apertura, non credevo ai miei occhi.
Siamo al livello dell'altro medio tele da ritratto che posseggo, l'APO 90 per Leica a telemetro; con un diaframma in pi� di luminosit�, per giunta.
Il contributo dello sfocato � perfetto, la plasticit� � notevole, la resa cromatica ricca di sfumature.
Penso che sul [U]Dx[/U] come focale da ritratto l'85 sia pi� adatta del 105.
In ogni caso non sbagli, con uno di questi due.
Ciao
smile.gif
Giallo
A proposito di resa a t.a., che nei superluminosi � pi� importante che nei macro o negli zoom...

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=13818

smile.gif
dotangel
Grazie per le risposte ma nessuno ha esperienze a confronto su entrambe le ottiche???

Roberto Romano
QUOTE(Giallo @ Apr 19 2005, 08:44 AM)
E' una nobile gara.

In ogni caso non sbagli, con uno di questi due.
Ciao
smile.gif
*



Pollice.gif . Forse la scelta potrebbe dipendere dalle altre lenti a corredo (es. se hai un 17-35 l'85 va meglio, viceversa se hai un 28-70).
Roberto Romano
QUOTE(dotangel @ Apr 19 2005, 10:24 AM)
Grazie per le risposte ma nessuno ha esperienze a confronto su entrambe le ottiche???
*



Gianluigi? biggrin.gif
dotangel
Ho le seguenti:

12-24
50
60 micro
28-70 Afs
80-200
18-70
28-105 af
28-200

altri vecchi vetri
Giallo
Beh, con quello che hai tu, anche se mi sembra un po' ridondante su alcune l.f., prenderei il 2/105. Ha pi� senso, per la presenza del 50 e 60 fissi.
Io per� amo il 1.4/85 e me lo tengo, con il suo diaframma in pi�...
smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(dotangel @ Apr 19 2005, 11:26 AM)
Ho le seguenti:

12-24
50
60 micro
28-70 Afs
80-200
18-70
28-105 af
28-200

altri vecchi vetri
*



Secondo me le due alternative possono essere cos� schematizzate:

1. usi il 12-24, 28-70 e 80-200 (che coprono nel migliore dei modi tutte le focali) per la maggior parte del tempo e ti porti sempre dietro i tre zoom e vuoi un'ottica specifica per il ritratto: 85 1.4;

2. vuoi/pensi di lasciare a casa il pi� pesante 80-200 per qualcosa di pi� maneggevole ma pi� lunfo del 28-70: 105 DC.

Ciao
blu_nova
ciao
non sono un'esperto e in attesa di prendere l'85 1.4 a Luglio sto utilizzando il mio vecchio 50ino 1.8. Devo dire che se devi fare foto in ambienti con scarsa illuminazione e non puoi (vuoi) utilizzare il flash l'apertura a 1..4 da un buon contributo! (da non sottovalutare)
Ho trovato esempi in internet dei due obiettivi e devo dire che preferisco l'85.
Qui trovi il 105dc :
http://www.pbase.com/cameras/nikon/105_2d_af_dc
e qui il mitico 85 :
http://www.pbase.com/cameras/nikon/85_14d_if_af

Giudica tu, comunque sia sono due ottiche da urlo, ovviamente by Nikon!
Buona scelta!
ciao
Gi�

PS: io ho gi� convinto la moglie per l'85 1.4 con la scusa dei ritratti per il pupo messicano.gif
dotangel
Grazie ancora per i consigli.

Effettivamente sono orientato per il 105 dc considerandone il suo utilizzo anche in analogico.

georgevich
Analogico 105 Dc. Dslr 85 f/1.4.....

Vladimir
giannizadra
Ho l'85/1,4 , e conosco bene il 105 Defocus, che uso spesso.
Per i ritratti, su pellicola come in digitale, preferisco l'85: splendido anche a tutta apertura, una resa cromatica perfetta per l'incarnato, uno sfocato da favola, una morbidezza piena di dettaglio.
Per il paesaggio, il 105 a defocus disinserito � forse preferibile: nitidissimo, contrastato, e molto brillante. Non ho una esperienza sufficiente della graduale introduzione di aberrazione sferica con il "defocus" per poterne sfruttare fino in fondo i vantaggi, e per derivarne convinzioni conclusive.
Francesco T
Il nostro Morgan li ha entrambi e potrebbe farti vedere le differenze.
Io posseggo il 105DC che utilizzo con piena ed indiscussa soddisfazione.

Un obiettivo che ha un enorme valore.

Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.