Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alexbett
Ho notato, con grave disappunto,che l'obbiettivo in dotazione alla mia d90 ha un problema di "stabilità" nel mantenere il dialogo con il corpo macchina.Mi spiego.
Da una quindicina di giorni mi sono regalato il flash sb 900 e pertanto ho cominciato a fare le prime esperienze fotografiche; premetto che provengo da un passato piuttosto remoto in analogico e tutto ciò che sto vivendo,in digitale,è nuovo.Scattando e ri-scattando, mi accorgo che ogni tot scatti la macchina sio impalla, tipo windows,quindi inevitabilmente rimuovo la batteria per tornare ad una pseudo situazione di normalità,dico pseudo perchè il problema mi si ripone più volte.
addirittura,non si spegne neanche,nel senso che se metto in off il selettore, rimane accesa,se poi illumino il display e provo a spegnere la macchina,oltre a non spegnersi la macchina non si spegne manco il display.La macchina l'ho acquistata nuova, in negozio fisico, aperta la confezione davanti a me,sigillo Nital integro e via dicendo.Parliamo di 40 giorni fa e 2-300 scatti all'attivo.
Penso di dare colpa al flash,tanto per dare colpa a qualcosa.
Stasera mi accorgo che sul dispaly,dove dovrebbero apparire i valori di diaframma e tempi,non appare una beata xxx,anzi 2 trattini di mancata informazione.Provo a togliere e metere l'obiettivo e le informazioni tornano ed essere visibili.
Provo a ruotare leggermente il tubo, oltre chiusura di quel poco che si muove,un minimo gioco ed ecco che i dati di diaframma e tempo scompaiono di nuovo.
Qualcosa non quadra.
Che posso fare?
Domenica parto per l'Etiopia, a prendere mia figlia adottiva e la d90 (presa anche per quest'occasione) mi ride in faccia.
Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
mko61
mmmm ... c'è chi ha consigliato di tenere la maccina senza batteria per alcune ore, ad esempio tutta la notte, però secondo me andiamo molto sull'empirico ... prova a verificare che i contatti della lente e del corpo siano puliti, più di così non c'è molto da fare ... comunque puoi sempre sperare che con le temperature africane eventuali microdisallineamenti si risolvano.

... a proposito, è OT ma auguri per la tua figlia adottiva, è bello che ci siano persone come te.

alexbett
QUOTE(mko61 @ Dec 11 2009, 08:32 AM) *
mmmm ... c'è chi ha consigliato di tenere la maccina senza batteria per alcune ore, ad esempio tutta la notte, però secondo me andiamo molto sull'empirico ... prova a verificare che i contatti della lente e del corpo siano puliti, più di così non c'è molto da fare ... comunque puoi sempre sperare che con le temperature africane eventuali microdisallineamenti si risolvano.

... a proposito, è OT ma auguri per la tua figlia adottiva, è bello che ci siano persone come te.

Grazie di cuore.
Sono andato dal rivenditore, il quale ha provato a stringere le viti che assemblano la baionetta al corpo macchina e all'obbiettivo,il gioco c'è,sul plasticone 55-200, no.
Quando torno dall'Etiopia,passate le feste,spedisco tutto in assistenza.
AgostinoGranatiero
Molto strano. Prova ancora con qualche altro obiettivo, così almeno puoi limitare il campo di ricerca.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.