Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
peder60
domanda da neofita:
vorrei prendere un treppiede da portare nello zaino soprattutto in montagna, ho visto dei "bastoni" che fanno la funzione del treppiede.
ovviamente penso che non si puo abbandonare la presa sulla macchina ma servono solo come appoggio antimosso.
mi date la vostra opinione.
ciao pietro
castorino
Si chiamano appunto monopiedi come da te giustamente intuito e servono sopratutto per sorreggere attrezzature pesanti piuttosto che per mantenere immobile la fotocamera, però corredati del giusto accessorio aiutano anche per esposizioni con tempi lunghi, basta che non si parli di minuti, dai un'occhiata sul catalogo della Manfrotto, ciao Rino
peder60
QUOTE(castorino @ Dec 11 2009, 06:14 PM) *
Si chiamano appunto monopiedi come da te giustamente intuito e servono sopratutto per sorreggere attrezzature pesanti piuttosto che per mantenere immobile la fotocamera, però corredati del giusto accessorio aiutano anche per esposizioni con tempi lunghi, basta che non si parli di minuti, dai un'occhiata sul catalogo della Manfrotto, ciao Rino


Grazie Rino per la risposta ma da neofita ti chiedo un'opinione personale.
Tu per una gita in montagna di 3 o 4 ore con macchina fotografica e tele a seguito porteresti un treppiede (leggero) o un monopiede.
ciao pietro
ezio ferrero
QUOTE(peder60 @ Dec 11 2009, 07:45 PM) *
Grazie Rino per la risposta ma da neofita ti chiedo un'opinione personale.
Tu per una gita in montagna di 3 o 4 ore con macchina fotografica e tele a seguito porteresti un treppiede (leggero) o un monopiede.
ciao pietro


dipende da quello che vuoi fare
se in montagna vuoi fare delle panoramiche o delle macro ti porti il treppiede e magari anche robusto
se ti porti un 400 2.8 allora ti serve il monopiede
marce956
Ciao, io ho preso un GITZO TRAVELER IN CARBONIO 6 SEZIONI GM2561T, 5 Kg, 36 cm. chiuso, 360 grammi e lo uso al momento per foto sportive, ma in funzioni di escursioni future in montagna

E' favoloso, piccolo e leggero, ma costa 210 Euro.

Ciao:

Marcello
castorino
QUOTE(peder60 @ Dec 11 2009, 07:45 PM) *
Grazie Rino per la risposta ma da neofita ti chiedo un'opinione personale.
Tu per una gita in montagna di 3 o 4 ore con macchina fotografica e tele a seguito porteresti un treppiede (leggero) o un monopiede.
ciao pietro

Mi pare ti abbiano già risposto in modo esauriente, ribadisco, il monopiede serve più come sostegno per i lunghi e pesanti tele, il cavalletto serve per lunghe esposizioni o foto meditate, oggi con i materiali in carbonio si può avere un cavalletto con il peso di un monopiede ma che costa come un buon obiettivo
Ciao Rino
gioste
QUOTE(castorino @ Dec 12 2009, 04:49 PM) *
Mi pare ti abbiano già risposto in modo esauriente, ribadisco, il monopiede serve più come sostegno per i lunghi e pesanti tele, il cavalletto serve per lunghe esposizioni o foto meditate, oggi con i materiali in carbonio si può avere un cavalletto con il peso di un monopiede ma che costa come un buon obiettivo
Ciao Rino


oltretutto per me che faccio foto nei teatri, il monopiede è utilissimo per spostarti con facilità e senza far rumore rispetto ad aprire e chiudere le gambe di un treppiedi

ciao
s
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.