QUOTE(beppenikon @ Dec 16 2009, 10:34 PM)

Ciao carissimo
vedo che sei ancora in ballo con l'upgrade! eheheh
Ecco il mio punto di vista:
Premetto che, la differenza tra le 2 fotocamere da te citate c'�... e non si tratta solo di rumore... ma anche di gamma dinamica di colore ad alti iso... infatti quello che mi ha sbalordito quando ho fatto le prime prove con la d300 sono stati i colori vividi e brillanti anche a 3200iso... (� forse questo quello che conta piuttosto che la grana in s�)
In ogni caso... visto che pi� o meno ci conosciamo ed ho una vaga idea di come sei...
Dovresti prendere la D90 per i seguenti motivi:
La qualit� � analoga alla d300
Il corpo + leggero e maneggevole non ti far� sentire una grande differenza con la tua D50
Risparmi un po di soldi che potresti utilizzare pi� avanti per il vero salto... quello verso il full-frame
Ciao!

grande Beppe!
verissimo sai come la penso! ma sai che anche se la qualita immagine della D90 probabilmente � superiore a quella della D300 (rumore ad alti iso, gamma dinamica), mi � venuta la fissa della D300 per diversi motivi, incluso poter usare in automatico il 105 2.5 ais, maggiori controlli diretti, forse miglior esposimetro, ecc. del resto ci ho sempre fatto la voglia alla D300 lo sai..
l'unico motivo che mi frena, come sai, � il maggior peso e dimensionni.. ma ci sto passando sopra
e concordo anche sul discorso del full-frame.. infatti la mia intenzione era prendere la D300 a 700 euro, e tra un paio d'anni passare a una futura D800 o D700 (il mio sogno sarebbe una full-frame dal peso e dimensioni piu contenute dell 'attuale D700). Solo che c'� un piccolo problemino.. che il tipo da cui dovevo comprarla mi sa che l'ha gia venduta perche non mi ha piu risposto
quindi mi sa che a sto punto, a meno che non mi capitano grosse occasioni, me ne sto buono e aspetto inizio 2010, probabile uscita erede D700, erede D300, e probabile abbassamento di prezzi almeno nell usato
nel frattempo pur con la D50 e qualche buon obiettivo, si riescono a fare foto non male
Tu ancora D700? pensavo fossi passato alla D3s visto che non riesci a stare fermo

QUOTE(Hinault @ Dec 16 2009, 10:42 PM)

NX2 se hai una macchina veloce va benone. Io ho penato a lungo ma adesso sul iMac da 3.06GHz con 4GB di RAM va piuttosto bene. Anche se sul portatile della signora che � un dual core 2.20 gira forse anche pi� veloce.
Su vecchio Athlon 2000 con XP era un pianto anche con 3GB di ram...
Che macchina hai? Puoi scaricare la versione di prova per 30gg.
ma l' Imac da 3.06 Ghz � il dual core?
QUOTE(frinz @ Dec 17 2009, 07:04 AM)

Tieni presente che, se non fai un acquisto emotivo, un corpo macchina come la d90 o la d300 unito ad ottiche serie, anche non recentissime, una volta che ci hai fatto la mano, ti consente risultati eccellenti che , solo fino a pochi anni or sono, erano appannaggio esclusivo dei professionisti con relativa attrezzatura; pur avendo risultati eccellenti con gli zoom, quando monti una ottica fissa di recente generazione, come il 105 2.8 oppure anche le generazioni precedenti, a mio modesto avviso, si ottengono fotografie di una nitidezza e pulizia piacievolissime.
A presto
frinz
Un caro saluto
concordo, pensa te che io pure con la D50 e ad es. il 50 1.4 afd o il vecchio 105 2.5 ai-s ho ottenuto foto per me buone, anche se magari con D90 o D300 sarebbero state ancora meglio