capita, di solito una o due volte l'anno, che ci siano degli eventi di presentazione delle grandi marche, fra cui la nostra amata Nikon, durante i quali vengono presentati nuovi prodotti, software e così via.
Spesso, anche per "attirare" più curiosi ed appassionati, a tali eventi si accompagna un
SERVIZIO GRATUITO DI PULIZIA DEL SENSORE
Ora vorrei sapere:
* se vi è mai capitato di approfittare di eventi del genere
* sapere qual'è il vostro parere e la vostra esperienza in merito
* chi effettua la pulizia (laboratori indipendenti, associati Nital?)
* con che metodi viene fatta
* se siete soddisfatti del risultato
Perchè tutto ciò?
parlando da neofita, capita che dopo un pò di tempo, la spompettata d'aria non elimini alcuni residui "impastati" sul sensore....
a quel punto c'è bisogno di una pulizia "ad umido" con i prodotti presenti in ogni forum sulla pulizia del sensore....
Da neofiti, si ha una (giustificata) paura di ricorrere al fai da te per paura di fare danni (anche se poi quanto il vetro AA sia più o meno facilmente danneggiabile, non viene MAI chiarito in maniera cristallina da qualche esperto!) e spesso si ricorre al laboratorio con relativo esborso eonomico e altrettanto spesso (leggendo fra i forum) con risultati non ottimali.....
A questo punto le domandone sono:
- Quando vi viene proposta una pulizia gratuita, vale la pena approfittarne?
- Non è che pulire 200 sensori degli ospiti degli eventi tipo "catena di montaggio" fa calare la qualità del lavoro aumentando i rischi di danni?
- meglio pagare il laboratorio in un intervento normale o ricorrere al fai da te?