Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
inpogi
Ciao a tutti,
� il mio primo post anche se � da un p� che vi seguo.

Premetto che ho sempre avuto una reflex analogica e da qualche anno sono passato ad una compatta digitale che per� non mi ha mai dato le stesse soddisfazioni.

Ho quindi deciso di acquistare una reflex digitale e mi ero orientato sulla D90 in kit con il 18-55 VR (il tutto a 815 Euro).
Il negozio a cui mi sono rivolto mi ha proposto in alternativa una d200 usata in ottimo stato a 590 Euro (solo corpo).

Cosa ne pensate?
E sulla D200 quale obiettivo?
Tenete presente che mi diverto principalmente a fare ritratti ai miei bimbi e a fare foto di paesaggi.
Grazie.
gip.
QUOTE(inpogi @ Dec 13 2009, 11:17 PM) *
Ciao a tutti,
� il mio primo post anche se � da un p� che vi seguo.

Premetto che ho sempre avuto una reflex analogica e da qualche anno sono passato ad una compatta digitale che per� non mi ha mai dato le stesse soddisfazioni.

Ho quindi deciso di acquistare una reflex digitale e mi ero orientato sulla D90 in kit con il 18-55 VR (il tutto a 815 Euro).
Il negozio a cui mi sono rivolto mi ha proposto in alternativa una d200 usata in ottimo stato a 590 Euro (solo corpo).

Cosa ne pensate?
E sulla D200 quale obiettivo?
Tenete presente che mi diverto principalmente a fare ritratti ai miei bimbi e a fare foto di paesaggi.
Grazie.

ciao.da quello che ho letto la d90 (che posseggo) non ha nulla da invidiare all d300 che credo sia superiore alla200 io sono contento della mia ma non saprei fare comparazioni tecniche
danardi
al buio, senza guardare i prezzi e ottiche incluse, la scelta della D200 sulla D90 pu� avere due sole (secondo me) ragioni:
1 - possesso di ottiche manuali (AI o AI-s)
2 - necessit� di un corpo tropicalizzato
Altrimenti la D90 credo sia migliore della D200 (poi usata..).

Volendo risparmiare la D200 costerebbe meno (ma se "accetti" l'usato troverai a meno anche la D90).
Il 18-55 va bene giusto sulla D40.. Intendiamoci, � molto buono nel rapporto qualit� prezzo (se guardi cosa offre la concorrenza vengono i brividi), ma visto il tuo target (perlomeno nel corpo macchina) ne saresti deluso.

Per i ritratti ai bimbi ci starebbe bene un 50mm (l'afd 1.8 si porta a casa a 90 dobloni), per i paesaggi � dura da definire.. ci pu� stare un 10mm come un 400mm, dipende che devi prendere smile.gif

Il mio consiglio agli amici che prendono la loro prima reflex � solitamente di prendere un tuttofare decente (pure il 18-200 lo �, il 18-105 lo �, il 16-85 sento dire che lo sia) ed al pi� presto un fisso economico (un 35mm dx o un 50mm 1.8 lo sono).
Poi se la fame vien mangiando ogniuno sapr� quali sono le ottiche che fanno al caso wink.gif
Domenico1
QUOTE(inpogi @ Dec 13 2009, 11:17 PM) *
Ciao a tutti,
� il mio primo post anche se � da un p� che vi seguo.

Premetto che ho sempre avuto una reflex analogica e da qualche anno sono passato ad una compatta digitale che per� non mi ha mai dato le stesse soddisfazioni.

Ho quindi deciso di acquistare una reflex digitale e mi ero orientato sulla D90 in kit con il 18-55 VR (il tutto a 815 Euro).
Il negozio a cui mi sono rivolto mi ha proposto in alternativa una d200 usata in ottimo stato a 590 Euro (solo corpo).

Cosa ne pensate?
E sulla D200 quale obiettivo?
Tenete presente che mi diverto principalmente a fare ritratti ai miei bimbi e a fare foto di paesaggi.
Grazie.



Leggi qui, ti potr� essere utile.

Ciao.
robermaga
Danardi ti ha gi� dato ottimi consigli.

Aggiungo da possessore di D200 che sceglierei D90 perch� la 200 � usata. Se per assurdo non lo fosse, a parit� di prezzo la riprenderei senza ombra di dubbio pur essendo considerata da molti un vecchio arnese.

Per capire bene le tue future esigenze in fatto di ottica e non svenarti, vai pure col AF-S 18-55 DX, ma stai attento che sia il VR. Non per il VR, ma per il fatto che questo modello � ritenuto migliore dell'altro.

Buone foto
Roberto
Gian Carlo F
D90, se hai ottiche AI piuttosto cerca una buona D300 di occasione, dovresti trovarla a una cifra simile a quella che spenderesti con la D90.

La resa del sensore della D300 � simile a quello della D90 (che per� pare sia un pelino meglio), per� la D300 � pi� robusta e professionale.

Io avevo la D90 col 18-105 e ti assicuro che lavora che � una meraviglia.
Sono passato alla D700 perch� ho molte ottiche AI, altrimenti mi sarei tenuta stretta la D90.
Ciao
inpogi
Grazie a tutti per gli ottimi consigli.

Nei prossimi giorno prender� la decisione.

Vi faccio sapere wink.gif
-missing
Penso che prenderei la D90. Tra l'altro, quasi 600 pesetas per un usato D200 body sono un po' troppe.
kintaro70
Troppa differenza di resa tra sensore D90 e D200 non vale la pena ... io starei su D90, magari usata da abbinare ad una lente migliore del 18-55.
tiellone
Se come ti hanno detto non ti serve un corpo tropicalizzato e non hai ottiche AI direi D90 senza ombra di dubbio.
inpogi
Ieri finalmente ho ordinato online la D90 con ob. 18-105 VR a Euro 871.


Spero arrivi per Natale...
edate7
Bravo, ottima scelta. Comunque qui da me in negozio con lo stesso obiettivo si trova a 900 euro... e te la portavi via subito.
Ciao
Alberto*
QUOTE(inpogi @ Dec 19 2009, 11:00 AM) *
Ieri finalmente ho ordinato online la D90 con ob. 18-105 VR a Euro 871.
Spero arrivi per Natale...


Ottima scelta Pollice.gif ; se � garanzia Nital � un buon prezzo.

Ciao
salvus.c
Ottima scelta non te ne pentirai
CCD contro CMOS, hai scelto bene
Salvo
danardi
QUOTE(salvus.c @ Dec 19 2009, 06:22 PM) *
CCD contro CMOS, hai scelto bene
Salvo

hmmm.gif
???

Forse volevi dire vecchio contro nuovo sensore?
In linea teorica il ccd � molto pi� performante del cmos, ma anche molto pi� costoso da sviluppare e produrre e quindi momentaneamente lasciato a se stesso dai due maggiori marchi
inpogi

Confermo: gartanzia Nital
Elstefen
QUOTE(inpogi @ Dec 21 2009, 04:31 PM) *
Confermo: gartanzia Nital

dove l'hai comperata?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.