Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > HELP
Tony_@
Quella in descrizione titolo sembra una domanda banale ed intuibile ma ............

Esempio:
uscendo da un grande magazzino vengo fermato per una verifica nello zaino; i motivi sono ovvii. Data la gente che gira nulla da obiettare.
Qu� posso scegliere se far visionare semplicemente il contenuto alla guardia interna oppure rifiutarmi e chiedere la presenza delle forze dell'ordine, i cui componenti hanno l'effettiva autorit� per farmi aprire zaino o borsa che sia.
Questi mi chiedono di mostrare i documenti d'acquisto o altro relativo a fotocamere ed obiettivi. Non avendone al seguito, ma essendoci vicino un computer collegato in rete, mi offro di indicare loro come verificarne la propriet� sul sito NikonClub.it.
Sono in possesso di pezzi Nital registrati a mio nome, ne approfitto, quindi nessun problema e la cosa si risolve senza ulteriori accertamenti e perdite di tempo.

Scade la garanzia dopo 3 anni dall'acquisto della mia D300 (per esempio) o dopo 4 per le ottiche.
A questo punto mi posso ancora avvalere dell'opportunit� di poter dimostrarne il possesso entrando in "NikonClub.it", magari con postilla "garanzia scaduta", oppure dovr� seguire la trafila di accertamenti in altre direzioni di prassi come per altri oggetti di valore?
Visto il titolo "verifica la garanzia" suppongo venga depennato il prodotto se questa � scaduta.
Sarebbe invece una ulteriore chicca (chiamiamolo impropriamente "valore aggiunto") a favore Nital se tutti i prodotti venduti con Nital card risultassero in elenco.

Proposta assurda? Forse no o forse si, comunque sarebbe (credo) gradita per molti.

Grazie anticipate per un'eventuale risposta almeno al grassetto,
Tony.
luigi ruoppolo
Nella sezione da te indicata vengono esposti tutti i prodotti registrati a tuo nome, con indicazione del numero di anni di garanzia, che naturalmente decorre dalla data di acquisto.

I prodotti con garanzia scaduta non vengono depennati, n� viene peraltro indicato se la garanzia � scaduta o meno.

Saluti,
Luigi
Tony_@
Dalla sicurezza con cui ti poni ne deduco che hai avuto modo di constatarlo personalmente con prodotti registrati e non depennati nonostante fosse gi� superata da tempo la validit� della garanzia.

Ok, se stanno cos� le cose decade tutto il mio discorso.

Luigi, grazie per avermi risposto,
Tony.
-missing
Ma perch� complicarsi la vita?
Quando entro in un centro commerciale con del materiale fotografico al seguito, mi presento alla security e mostro la mia roba. Loro ci attaccano sopra un adesivo di verifica, e fine della trasmissione. Se qualcuno vuol controllare, no problem. I talloncini certificano che con quegli aggeggi sono entrato.
Alessandro Castagnini
L'attrezzatura rimane nell'elenco anche quando la garanzia � scaduta.
Da me c'� ancora la D70s registrata nel 2006 con un anno di garanzia.
Comunque, quoto Paolodes (a cui ho cancellato i due post doppioni smile.gif ): se proprio non vuoi problemi, passa prima dalla sicurezza (per quanto, personalmente, non ho mai avuto problemi ad entrare/uscire da centri commerciali od altro, n� in Italia, n� all'estero).

Ciao,
Alessandro.
Tony_@
Ciao Alessandro e "paolodes",

voglio dirvi che non mi complico affatto la vita, era solo un esempio. Mai avuto problemi fino ad ora pur non sbandierando quello che ho nello zaino a guardie private o simili.

Voi vi fidate della sicurezza? Beati voi che ci riuscite!
Io non mi fido neppure del cassiere quando vado in banca a prelevare liquidi e cambio posto o tasca al denaro appena allontanatomi dalla cassa in luogo sicuro dove nessuno vede (neppure le telecamere).

Sar� deformazione professionale (lavoro svolto per 32 anni nelle forze dell'ordine) ma pi� volte ho "dovuto" purtroppo constatare che anche persone che dovrebbero essere fidate (guardie private in primis) spesso fanno "segnalazioni" ad altri che non dovrebbero fare (a buon intenditore ....!!).
Ovviamente sono una minoranza e non si pu� fare di tutta l'erba un fascio, ma la prudenza non � mai troppa.
Perci� cerco sempre di far "vedere" il meno possibile, soprattutto in luoghi dove non � necessario esporsi, e mi guardo sempre bene intorno. Se capita un controllo seguo la trafila tranquillamente.

Scusatemi, davvero non voglio creare o crearmi problemi inutili, era solo un'ipotesi, un esempio di una situazione che si pu� verificare, null'altro.

Grazie comunque di essere intervenuti e di avermi risposto.
Un cordiale saluto,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.