Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ets2304
Ciao.. non so se la mia domanda è pertinente con la sezione.. comunque ho un obiettivo canon fd e vorrei sapere se è possibile montarlo sulla d60.. che tipo di adattatore ci vuole se con lente oppure no..

Grazie smile.gif
Giacomo.B
Sposto in accessori...non so se il tiraggio lo permette, ma personalmente non sono a conoscenza di anelli adattatori da Canon FD a Nikon, anche se nel web mi e' capitato di vedere ottiche modificate in tel senso quindi non lo escluderei a priori..

Saluti

Giacomo
Tommy.73
Esiste un adattatore che consente di utilizzare lenti Nikon su corpi Canon, i quali hanno un bocchettone di diametro maggiore. Trovi in rete alcuni test con l'ottica che forse più ci invidiano in casa Canon, l'AF-S 14-24. Non mi risulta che esista un adattatore per fare l'operazione inversa. Forse ci può essere qualche cosa di artigianale, ad ogni modo il gioco non vale la candela, anche perché è probabile che ci possano essere problemi messa a fuoco all'infinito come giustamente dice Giacomo.

Per trovare info sul primo tipo di adattatori basta cercare cose tipo:

Nikon G to Canon EF Adapter
Nikon Lens To Canon EOS Adapter
ecc..


decarolisalfredo
Come ti hanno già accennato è una questione di tiraggio, quello della Nikon è maggiore se ci metti pure il raccordo sposti ancora di piu in avanti, il contrario si può fare visto che con l'adattatore si porta il tiraggio della Canon a quello della Nikon e molti, anche professionisti, della Canon lo fanno.

Ci vorrebbe qualche cosa di artigianale, magari con una lente compresa nel raccordo, ma la nitidezza verrebbe molto compromessa.

Ti conviene lasciar perdere perchè, anche se dovessi trovare qualche cosa perderesti, oltre logicamente all'autofocus, anche il sistema esposimetrico, in pratica l'esposimetro non funzionerà più e dovresti andare a tentativi per raggiungere la corretta esposizione.

hgw20b7
Salve!
Esiste un adattatore da obiettivo Canon FD a corpo Nikon, lo si trova sulla baia a circa 30 talleri.
In pratica e' un'anello con una lente che restituisce il fuoco all'infinito, altrimenti impossibile vista la differenza di tiraggio.
Non avendolo provato non so quanto negativamente questa lente incida sull'immagine.
Vediamo se c'e' qualcuno che ne sa qualcosa di piu'
Ciao, fede
decarolisalfredo
QUOTE(petfede @ Dec 20 2009, 07:17 PM) *
Salve!
Esiste un adattatore da obiettivo Canon FD a corpo Nikon, lo si trova sulla baia a circa 30 talleri.
In pratica e' un'anello con una lente che restituisce il fuoco all'infinito, altrimenti impossibile vista la differenza di tiraggio.

Conoscevo l'esistenza di questo tipo di adattatore, non l'ho mai provato, ma ne ho sentito parlare e dicono che si perde troppo in nitidezza.

PS:Euro non è una parolaccia, perchè non viene usata? Forse perchè è vietato sul forum parlare di prezzi? Ma vale solo se si fanno confronti, e poi euro,talleri,caffè o euri (come molti scrivono) non credo faccia differenza.
hgw20b7
Scusami!
Tallero e' un mio modo scherzoso di chiamare il dollaro, rolleyes.gif
Comunque, informandomi in giro pare che l'adattatore con lente sia da lasciar perdere.
Con quelli senza lente, non metti piu' a fuoco all'infinito, magari per un uso macro puo' andar bene!
Di che obiettivo Canon si tratta?
Ciao, fede
umbertomonno

PS:Euro non è una parolaccia, perchè non viene usata? Forse perchè è vietato sul forum parlare di prezzi? Ma vale solo se si fanno confronti, e poi euro,talleri,caffè o euri (come molti scrivono) non credo faccia differenza.
[/quote]

Ciao,
secondo me come giustamente, molti scrivono (dollari, sterline...Lire perchè euro al plurale?).
Per quanto riguarda l'adattatore con gruppo ottico, a mio parere, una vera sch..... che non rende onore alle, pur ottime, vecchie ottiche FD che sono finite, ingloriosamente, nel dimenticatoio grazie al loro produttore che si è guardato bene da prevedere una soluzione alternativa (come sempre fatto, invece, per es. da Nikon) in occasione del passaggio ad altro tipo di innesto ottiche non compatibile con il precedente.
Quindi, anche nel caso di ottica superlativa (che non mancavano certo nel catalogo FD) non credo valga la pena di mortificarla con l'aggiunta di un gruppo ottico progettato e realizzato da Non Si Sa Chi........?
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.