Ciao!
Se la differenza di prezzo è un problema, affidati all'eccellente D300s [possedendo la D300 ti posso assicurare che con una buona esposizione e qualche "trucco" a photoshop si ottengono file abbastanza buoni fino a 1600 ISO, da 800 in giù sono proprio belli, a 3200 sofziamo un po', i 6400 ISO sono per situazioni limite], altrimenti la D700 è un altro pianeta.
Avendola provata, ti posso assicurare che il paragone non esiste. Con la riduzione del rumore della D700 un file prodotto a 6400 ISO, così secondo il mio scarsissimo occhio, produce un rumore inferiore allo stesso scatto fatto a 2000 ISO della D300 [che rimane comunque una bella immagine] con tutto ciò che ne consegue in termini di nitidezza e, soprattutto, resa cromatica.
Per chiarezza: fino a 4000 ISO io con una D700 andrei bello tranquillo di avere una fotografia pressochè "noise-free"!

OT: una risposta più breve ed altrettanto efficace si ottiene scrivendo pressappoco quello che serve per consigliare ad un nuovo utente del forum di usare la funzione "Cerca". Penso che un po' di informazioni in più da chi è qui da più tempo non facciano perdere tempo a nessuno. Ad amministrare il server ci pensano gli Admin. D'accordo con chi ha espresso questo concetto ieri su un'altra discussione trita e ritrita, ma iniziata da un nuovo utente. Nessun tono polemico.

Saluti!