Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kumitey
ieri sera mi � arrivato il mitico 105 micro! devo dire che sono rimasto piacevolmente impressionato! anche se ho potuto provarlo per pochissimi scatti!

ho un piccolo dubbio,
utilizzando il flash, in modalit� T o A mi indica sempre "foto sottoesposta" anche se poi alla fine nn risulta.. nella modalit� P, invece, con le stesse impostazioni indica l'esposizione corretta...
che ne pensate..

non so se mi sono spiegato... sta sera faccio qualche altro test.,,

grazie.gif
Giallo
Penso che lo faccia in relazione al contributo della luce ambiente.
smile.gif
Mauro Villa
Ti posso parlare diffusamente del 105micro da 8 anni � un compagno inseparabile.
L'ho uso con un flash Metz 45 ct 5 e non ho mai avuto problemi di esposizione, con
i moderni Nikon non ho esperienza. Molto di pi� mi piace usarlo con luce naturale.
kumitey
QUOTE(mauro 54 @ Apr 20 2005, 12:04 PM)
Ti posso parlare diffusamente del 105micro da 8 anni � un compagno inseparabile.
L'ho uso con un flash Metz 45 ct 5 e non ho mai avuto problemi di esposizione, con
i moderni Nikon non ho esperienza. Molto di pi� mi piace usarlo con luce naturale.
*



sta sera faccio qualche test e ti so dire. gran bel vetro!!!
grazie mille della vostra disponibilit�!

oesse
Utilizzando il flash non devi guardare l'esposimetro. Il flash, infatti, lavoro in ttl. L'esposimetro non sa che c'e' un flash e ti dice come impostare tempi e difarammi se il flash non ci fosse. Ma...visto che c'e' ....


.oesse.
Giallo
Forse il mio precedente intervento � stato un po' troppo sintetico.

I moderni sistemi flash non sono pensati solo per un uso del flash come fonte unica di luce, ma anche in relazione alle possibilit� creative che si ottengono con il contributo della luce ambiente (se ce n'�).

L'esposimetro della macchina ti d� sottoesposizione in T o in A perch�:

in T il tempo impostato in priorit� � insufficiente, anche aprendo completamente il diaframma, a dare una corretta esposizione in relazione alla luce ambiente; in parole povere, il flash far� il suo lavoro, ma lo sfondo sar� buio.

in A il tempo di sincro flash si imposta automaticamente (nel limite da te selezionato) e perci� valgono le considerazioni di cui sopra.

Prova a verificare impostando in M un tempo lungo fino a che non ottieni il corretto bilanciamento tra luce flash e luce ambiente.

Se ti interessa.

Se no usa il flash come unica luce e buonanotte!

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.