Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
E.A. Juza
Leggendo i comunicati stampa delle novit� Nikon, ho notato questa frase (riferita ai nuovi obiettivi):

QUOTE
Incorpora un motore SWM (Silent Wave Motor) compatto di nuova generazione per una messa a fuoco silenziosa


La cosa mi lascia un p� perplesso...Canon aveva gi� fatto una mossa simile con l'introduzione del motore micro USM da utilizzare negli obiettivi di fascia bassa.

Il micro USM si basa su un principio simile al "vero" USM ma nella pratica � abbastanza scarso (equivale a un motore normale). Il mini SWM � la stessa cosa? dry.gif

Tra l'altro, ho notato che il 18-55 ha un selettore A-M invece del selettore M/A-M del 18-70...immagino quindi che non si possa passare immediatamente da AF a MF come con un vero SWM :-|

user posted image
Il selettore A-M del Nikkor 18-55

user posted image
Il selettore M/A-M del Nikkor 18-70

Inizialmente ero entusiasta di vedere il motore SWM su obiettivi "entry-level", ma questa scoperta mi ha un p� deluso...voi che ne pensate? qualcuno ha provato questi obiettivi?

ciao,
Juza
lucrcur
Ciao Juza io ho nella D70 l'obbiettivo 18-70 che hai preso in considerazione. Considerato che la maggior parte del lavoro che ho fatto ho sempre scattato in modalit� AF non ho mai riscontrato alcum problema o difetto nella messa a fuoco sia prime di scattare che dopo, qundo guardo la foto al pc. Per quanto riguarda l'altra ottica non ti saprei dire, non l'ho provata.
lucrcur
Ora che ci penso, in modalit� AF, ho riscontrato un problema con l'autoscatto. Mi � capitao una volta di fare una foto con l'autoscatto e una volta messo a fuoco, e poi spostandomi per mettermi in posa assieme agli altri soggetti, la foto � risultata leggermente sfuocata..... Mi � successo solo una volta perci� penso che sia stato un mioi errore nel preparare la macchina allo scatto prima di fare la foto.

Ciao.....
E.A. Juza
Ciao,
forse non mi sono spiegato bene, anch'io ho il 18-70 AF-S. Questo obiettivo utilizza il velocissimo motore SMW tipico degli obiettivi professionali (es. 28-70 AF-S, 70-200 AF-S, ecc.)

I nuovi 18-55 e 55-200 invece, anche se vengono chiamati AF-S, utilizzano un altro tipo di motore, che � pi� economico ma che temo essere meno efficiente.
francesco65
QUOTE(E.A. Juza @ Apr 22 2005, 05:57 AM)
Ciao,
forse non mi sono spiegato bene, anch'io ho il 18-70 AF-S. Questo obiettivo utilizza il velocissimo motore SMW tipico degli obiettivi professionali (es. 28-70 AF-S, 70-200 AF-S, ecc.)

I nuovi 18-55 e 55-200 invece, anche se vengono chiamati AF-S, utilizzano un altro tipo di motore, che � pi� economico ma che temo essere meno efficiente.
*




Ciao Juza,
prima di tutto complimenti per le tue foto,
per quanto riguarda le nuove ottiche Nikon...(18-55/55-200) secondo il mio non condivisibile parere...di Nikon hanno veramente poco....(vedi 18-55/55-200 Sigma/Canon)
per me arrivano dalla stessa fabbrica....
Voi che ne pensate?

Ciao :-)

Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.