Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
monopoli6946
Salve a tutti.una domanda circa la qualit� immagine.
Scatto con una d300 in raw,poi apro le foto con camera raw ed in seguito con photoshop.nella dimensione immagine ,la qualit� mi risulta 240 dpi e non 300.A parte la manipolazione con photoshop,che impostazioni on camera devo avere per avere gi� a 300 dpi la mia qualit� immagine??Mica devo comprare la d3?spero di no,anche se � il mio ultimo sogno.Una domanda che c'entra poco..............come poter vedere anche le mie fotografie nella raccolta NITAL FORUM PHOTO CONTEST 2010?Grazie a tutti per le vostre risposte che sicuramente saranno azzeccate per il mio quesito.Grazie.
-missing
Quando apri la foto in ACR, clicca in basso sulla scritta in blu. Potrai impostare i DPI ed altro.
pasquale5157
QUOTE(monopoli6946 @ Dec 15 2009, 02:45 PM) *
Salve a tutti.una domanda circa la qualit� immagine.
Scatto con una d300 in raw,poi apro le foto con camera raw ed in seguito con photoshop.nella dimensione immagine ,la qualit� mi risulta 240 dpi e non 300.A parte la manipolazione con photoshop,che impostazioni on camera devo avere per avere gi� a 300 dpi la mia qualit� immagine??Mica devo comprare la d3?spero di no,anche se � il mio ultimo sogno.Una domanda che c'entra poco..............come poter vedere anche le mie fotografie nella raccolta NITAL FORUM PHOTO CONTEST 2010?Grazie a tutti per le vostre risposte che sicuramente saranno azzeccate per il mio quesito.Grazie.


Devi comprare la D3x, purtroppo!!!
Ovviamente scherzo, non hai bisogno di fare nessun settaggio on camera che non decide in merito.
Quei 300 dpi li devi prendere in considerazione solo se vuoi stampare a quella densit� o se devi ridimensionare l'immagine a 300 dpi.
nippokid (was here)
Sono PPI e comunque � un dato privo di importanza.

Come gi� ti � stato detto, in ACR puoi cambiare i PPI dell'output. Lo stesso puoi fare in Photoshop in "dimensione immagine" SENZA RICAMPIONARE.
L'immagine rester� di 4288x2848 pixel a prescindere dalla densit� in PPI attribuita.

-missing
Vero, Photoshop ragiona in termini di pixels/inch, non di DPI.
monopoli6946
grazie a tutti,credo di aver capito il senso della risoluzione.ma se voglio una stampa 30x45 al top della risoluzione,come fare??????
nippokid (was here)
Si vede che non hai mai mandato in stampa un file della D300...

Cosa vuoi fare di particolare? ...scatti, sviluppi il NEF, sharpening, salvi in Jpeg sRGB a minima compressione senza ricampionamenti e mandi in stampa.
Il 30x45 � una bazzecola per la D300, utilizzatore permettendo.

Lascia stare la "risoluzione" e prova...! smile.gif

serfuset
QUOTE(npkd @ Dec 15 2009, 10:58 PM) *
... salvi in Jpeg sRGB ...



Ciao, scusa la domanda banale e l'O.T., on camera � meglio impostare srgb o adobe, mi sembra d'aver capito che adobe sia meglio come "gamma dinamica" ma non so ancora bene cosa significhi in termini pratici.

Ciao a tutti
monopoli6946
QUOTE(serfuset @ Dec 16 2009, 02:11 PM) *
Ciao, scusa la domanda banale e l'O.T., on camera � meglio impostare srgb o adobe, mi sembra d'aver capito che adobe sia meglio come "gamma dinamica" ma non so ancora bene cosa significhi in termini pratici.

Ciao a tutti

Lo spazio colore io lo ho impostato su adobe,perch� � pi� compatibile con photoshop.Credo di fare una cosa buona cos�.
frinz
QUOTE(npkd @ Dec 15 2009, 08:58 PM) *
Il 30x45 � una bazzecola per la D300, utilizzatore permettendo.



hol� illustre amico si avvicina il Natale, non percepisci lo spirito ?
Ciao ! laugh.gif
monopoli6946
QUOTE(npkd @ Dec 15 2009, 08:58 PM) *
Si vede che non hai mai mandato in stampa un file della D300...

Cosa vuoi fare di particolare? ...scatti, sviluppi il NEF, sharpening, salvi in Jpeg sRGB a minima compressione senza ricampionamenti e mandi in stampa.
Il 30x45 � una bazzecola per la D300, utilizzatore permettendo.

Lascia stare la "risoluzione" e prova...! smile.gif

Ciao. Io salvo in jpeg,ma volevo semplicemente ottenere il massimo della qualit� di stampa.Ho gi� stampato e vedo buoni risultati,ma sono io ,forse troppo esigente.Ho notato che quando stampo od invio su internet alcune foto,la nitidezza non � al top e non so cosa sbaglio,forse il focus,forse la p.p in camera raw,ma le mie foto alla fine non sono come le vorrei.quando riuscir� a mandarti una foto,mi dirai di che parlo e quali sono eventualmente le medicine adatte.grazie.
capannelle
QUOTE(monopoli6946 @ Dec 16 2009, 02:41 PM) *
Ciao. Io salvo in jpeg,ma volevo semplicemente ottenere il massimo della qualit� di stampa.Ho gi� stampato e vedo buoni risultati,ma sono io ,forse troppo esigente.Ho notato che quando stampo od invio su internet alcune foto,la nitidezza non � al top e non so cosa sbaglio,forse il focus,forse la p.p in camera raw,ma le mie foto alla fine non sono come le vorrei.quando riuscir� a mandarti una foto,mi dirai di che parlo e quali sono eventualmente le medicine adatte.grazie.


Se posti qua qualche foto forse possiamo aiutarti smile.gif
nippokid (was here)
QUOTE(serfuset @ Dec 16 2009, 02:11 PM) *
Ciao, scusa la domanda banale e l'O.T., on camera � meglio impostare srgb o adobe, mi sembra d'aver capito che adobe sia meglio come "gamma dinamica" ma non so ancora bene cosa significhi in termini pratici.
...

Se cerchi un p� nelle sezioni "Software" e "Fotoritocco" trovi tutto...

Il settaggio on-camera � ininfluente con i RAW. Lo spazio colore viene definito dal software. NX2 ha come impostazione di default di mantenere lo spazio colore impostato sulla fotocamera, ma pu� essere "forzato" uno spazio diverso nelle opzioni. Altri SW possono definire lo spazio colore "al volo" dopo l'apertura del RAW. Altri ancora usano uno spazio colore "ampio" in automatico e permettono la scelta dello spazio di output...

QUOTE(monopoli6946 @ Dec 16 2009, 02:36 PM) *
Lo spazio colore io lo ho impostato su adobe,perch� � pi� compatibile con photoshop.Credo di fare una cosa buona cos�.

Non � "pi� compatibile" con Ps, nonostante il nome. Uno spazio colore � uno spazio colore...
Se usi PS e Camera Raw lo spazio colore lo definisci in ACR nelle impostazioni di output ("link" in basso nella schermata di Adobe Camera Raw) non in camera, come detto...
Approfondimenti a gogo in "Software"...

QUOTE(frinz @ Dec 16 2009, 02:41 PM) *
hol� illustre amico si avvicina il Natale, non percepisci lo spirito ?
...

...affatto! mad.gif

smile.gif

QUOTE(monopoli6946 @ Dec 16 2009, 02:41 PM) *
Ciao. Io salvo in jpeg,ma volevo semplicemente ottenere il massimo della qualit� di stampa.Ho gi� stampato e vedo buoni risultati,ma sono io ,forse troppo esigente.Ho notato che quando stampo od invio su internet alcune foto,la nitidezza non � al top e non so cosa sbaglio,forse il focus,forse la p.p in camera raw,ma le mie foto alla fine non sono come le vorrei.quando riuscir� a mandarti una foto,mi dirai di che parlo e quali sono eventualmente le medicine adatte.grazie.

Leggiti QUESTO...

Stampo regolarmente 50x75 (o pi�) a prova di onanismi del terzo millennio... biggrin.gif

P.S. I Lab non sono nemmeno tutti uguali, anzi...

monopoli6946
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(capannelle @ Dec 16 2009, 02:44 PM) *
Se posti qua qualche foto forse possiamo aiutarti smile.gif

Avendo un collegamento miserabile,vodafone key,prover� a postare la foto stasera.grazieClicca per vedere gli allegati
frinz
QUOTE(npkd @ Dec 16 2009, 03:13 PM) *
...affatto! mad.gif



ho capito, la caviglia fa ancora male ! rolleyes.gif
Dai sorridi, io sono immerso in cose ben pi� brutte !
Un abbraccio ed un saluto ! Appena posso ti telefono e ti saluto !
Comunque fino ad oltre un metro e mezzo a 3200 la mia d300 stampa proprio bene !
quindi il problema credo sia di altro genere ....
A 240 DPI, contati uno per uno, pirsonalmente, questa notte
laugh.gif
monopoli6946
QUOTE(monopoli6946 @ Dec 16 2009, 03:13 PM) *
Clicca per vedere gli allegati
Avendo un collegamento miserabile,vodafone key,prover� a postare la foto stasera.grazieClicca per vedere gli allegati

La foto che ho allegato l'ho scattata con d300,105vr a mano libera.in p.p. ho solo regolato un po le curve.avrei voluto fosse pi� dettagliata,anche se so che col treppiedi sarebbe stato meglio.vorrei dei commenti su questa foto,a me non piace,ma non so cosa di preciso.ho abbassato la risoluzione a 72 per poterla inviare.grazie.
capannelle
QUOTE(monopoli6946 @ Dec 16 2009, 03:13 PM) *
Clicca per vedere gli allegati
Avendo un collegamento miserabile,vodafone key,prover� a postare la foto stasera.grazieClicca per vedere gli allegati


La foto mi sembra ottima, la nitidezza � soddisfacente, forse manca solo qualche nero un po' pi� profondo.

Cosa � che non ti soddisfa?
monopoli6946
QUOTE(capannelle @ Dec 16 2009, 03:20 PM) *
La foto mi sembra ottima, la nitidezza � soddisfacente, forse manca solo qualche nero un po' pi� profondo.

Cosa � che non ti soddisfa?

Manca proprio quella profondit� di colori,magari prover� a lavorare sulle foto ,meglio con le curve ed i livelli.
capannelle
QUOTE(monopoli6946 @ Dec 16 2009, 03:26 PM) *
Manca proprio quella profondit� di colori,magari prover� a lavorare sulle foto ,meglio con le curve ed i livelli.


Non credo che manchino le tonalit� di colore... forse la foto risulta un po' piatta perch� la tonalit� del verde delle ali della farfalla � simile al verde dello sfondo
frinz
QUOTE(capannelle @ Dec 16 2009, 03:32 PM) *
Non credo che manchino le tonalit� di colore... forse la foto risulta un po' piatta perch� la tonalit� del verde delle ali della farfalla � simile al verde dello sfondo



Sono d'accordo, monitor permettendo, perch� la corretta calibrazione di questo elemento � fondamentale: sul mio monitor la visione suggerisce di aumentare la S delle curve per aumentare i Neri delle ali e con la Maschera di livello modificare solo queste ultime, trovando il modo di differenziare lo sfondo, migliorando cos� la tridimensionalit� ( forse)
Questo, forse, io farei...
ciao!

PS: bella foto!
Massimo.Novi
QUOTE(monopoli6946 @ Dec 16 2009, 03:22 PM) *
...vorrei dei commenti su questa foto,a me non piace,ma non so cosa di preciso....


Monopoli

Quello spazio superiore "vuoto" e le ali quasi a contatto con il fondo "sbilanciano" la composizione.

Invece di taroccare colori, non � meglio comporre?

A meno che tu non l'abbia "ritagliata" cos� volutamente.

Saluti

Massimo


capannelle
Alcuni suggerimenti per ottenere il massimo della qualit�:

- scatta in raw a 14 bit

- lavora a 16 bit in camera raw e photoshop

- lavora in spazio colore Adobe 1998 in photoshop

- se il tuo laboratorio di stampa usa lo spazio colore sRGB converti lo spazio colore subito prima di salvare in jpg

- converti a 8 bit subito prima di salvare in jpg

- salva in jpg alla compressione minima e qualit� massima (12)

....e soprattutto utilizza ottiche di qualit� wink.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(npkd @ Dec 15 2009, 08:58 PM) *
Si vede che non hai mai mandato in stampa un file della D300...

Cosa vuoi fare di particolare? ...scatti, sviluppi il NEF, sharpening, salvi in Jpeg sRGB a minima compressione senza ricampionamenti e mandi in stampa.
Il 30x45 � una bazzecola per la D300, utilizzatore permettendo.

Lascia stare la "risoluzione" e prova...! smile.gif

Beh insomma. Se l'osservatore � particolarmente esigente, un ricampionamento per il 30x45 300ppi (o 360 come alcune stampanti inkjet) con maschera di contrasto opportuna si fa notare eccome.

Cheppoi ci si stampi lo stesso e vedendola da un metro non cambia nulla siamo d'accordo... ma da vicino la situazione cambia.

Suggerisco inoltre di dare un colpetto in pi� di maschera di contrasto, laddove sembra che vada bene. La stampa se ne rimangia sempre un po' rispetto a quello che vediamo a video.

Buone stampe! wink.gif
frinz
lo sapevo, lo sapevo, con tutte ste discussioni su ste faccende , finiamo tutti dall'oculista, come dice Nippo ( a proposito io la differenza tra il NEF a 14 e quello a 12 proprio non riesco a riconoscerla, hanno provato a interrogarmi pi� volte anche spegnendomi delle sigarette sulle braccia, ma ho sempre dato la risposta sbagliata, colpa mia, lo ammetto )
comunque, parlatene pure, leggo volentieri, dopo che sono uscito a fare un poco di fotografie...a dopo ! grazie.gif
-missing
QUOTE(frinz @ Dec 16 2009, 05:09 PM) *
... a proposito io la differenza tra il NEF a 14 e quello a 12 proprio non riesco a riconoscerla ...

Guarda che ti sbagli. Se sottoesponi di 8 stop, coi 14 bit recuperi meglio le ombre. messicano.gif
Se ritrovo il link al test te lo posto.
-missing
Ecco il test. Buona lettura.

http://www.nx101.com/12vs14.html
monopoli6946
QUOTE(capannelle @ Dec 16 2009, 03:55 PM) *
Alcuni suggerimenti per ottenere il massimo della qualit�:

- scatta in raw a 14 bit

- lavora a 16 bit in camera raw e photoshop

- lavora in spazio colore Adobe 1998 in photoshop

- se il tuo laboratorio di stampa usa lo spazio colore sRGB converti lo spazio colore subito prima di salvare in jpg

- converti a 8 bit subito prima di salvare in jpg

- salva in jpg alla compressione minima e qualit� massima (12)

....e soprattutto utilizza ottiche di qualit� wink.gif

Preziosi i tuoi consigli,anche se gi� adopero quelle impostazioni,devo capire il mio laboratorio come funziona,e riguardo alle ottiche,hai toccato una nota dolente alla tasca,mi dissanguo per avere il top.pensavo al 500 mm vr,ma quello l�,rimarr� sogno insieme alla d3x(per il momento)dispongo di 105 micro vr,70-200vr,17-55 e tra poco mi arriver� una d90 con 18-105 vr come secondo corpo macchina,nell'attesa di qualcuno che mi chiami per i matrimoni.........

QUOTE(manovi @ Dec 16 2009, 03:49 PM) *
Monopoli

Quello spazio superiore "vuoto" e le ali quasi a contatto con il fondo "sbilanciano" la composizione.

Invece di taroccare colori, non � meglio comporre?

A meno che tu non l'abbia "ritagliata" cos� volutamente.

Saluti

Massimo

La foto � stata voluta cos�,anzi ,sono stato obbligato perch� lo sfondo distraeva,ed effettivamente la farfalla sembra poggiata sulla foto.Prover� a migliorare un p� la S delle curve,perch� effettivamente va migliorata.grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.