Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
BettaGian
Ciao a tutti,
acquisto prodotti importati e rivenduti da Nital e solo Nital da ormai 5 anni. Ora per la prima volta comprer� body e obiettivo dal mercato internazionale, con scontrino ITALIANO e garanzia di due anni come da legge italiana. Tutto questo perch� su entrambi i prodotti pagher� 500 euro in meno!! Mi sembrano un po' troppi, oggettivamente, per avere un anno in pi� di garanzia e per il "disturbo" di dover spedire (eventualmente) il tutto ad un centro assistenza estero.
Penso che in realt� il "successo" Nital sia dovuto prevalentemente alla rivendita dell'usato. Ad oggi, sul mercato, i prodotti Nital sono pi� richiesti e capita anche che qualcuno chieda: "� Nital?" senza neanche sapere perch� ma semplicemente perch� ha letto che cos� "� meglio"! Trovo che questa politica di vendita non sia la pi� congeniale per noi che acquistiamo perch� ripeto: 500 euro sono tanti. 50/100 euro posso ancora capirli, come del resto ho fatto fino ad ora.

Voi che ne pensate??

ciao!
Gianluca
tiellone
Io ho acquistato la mia prima reflex (D50 Tedesca usata) senza sapere neanche quello che facevo. Mi piaceva, l'ho provata, andava bene e l'ho portata a casa.
L'ho usata con grandi soddisfazioni per 2 anni senza nessun problema per fortuna poi l'ho venduta ad un conoscente.

Ora ho una D90 Nital ma solo perch� l'ho trovata usata con 3 mesi di vita e meno di 2000 scatti Veri (il classico smanettone tecnologico) ad un prezzo interessantissimo altrimenti viste le mie scarse risorse mi stavo orientando verso l'import.

Per il futuro non so. Vedremo... wink.gif
rickyjungle
QUOTE(gecophotography @ Dec 15 2009, 07:14 PM) *
Voi che ne pensate??

ciao!
Gianluca



Che fai bene perch� i soldi sono tuoi e nessuno pu� dirti come e dove spenderli...

sul forum ci sono decine di discussioni in merito... non credo si vada molto lontano neanche con questa...

Bada bene non voglio offendere o altro, ma solo sottolineare che non sei il primo che pone la domanda o la questione e che comunque essendoci la possibilit� di avere il materiale venduto da importatori diversi, si ha la libert� di scegliere, purch� il tutto sia legale... poi come sopra ognuno fa quello che vuole, se tu reputi nital non concorrenziale, non compri da loro ma da altri e la tua scelta l'hai fatta... quando la Nital vedr� che le vendite caleranno in modo tale da metterla a rischio (o anche prima) far� i suoi conti... se continua ad esserci � perch� il cliente preferisce comprare tramite loro... e oggi pi� che mai credo che la gente guardi il portafoglio e oggi pi� che mai si ha la libert� di acquistare in qualsiasi parte del mondo, seduti davanti al computer... per cui...
ANTERIORECHIUSO
Con tutta la pubblicita' che vedo in rete, mi sembra assolutamente scontato. dry.gif
giovanni1973
Capisco che comunque il materiale import � quello nital, � costruito uguale con la stessa qualit�
Per� io devo dire che l'unico obbiettivo comprato import...mi si � guastato....
e da quel giorno o solo comprato nital

So che sar� una caso e che sicuramente non centra nulla...per� io per scaramanzia, compro solo con la garanzia Italiana.

Giovanni
sergio_s
Personalmente, credo che il maggior svantaggio che la "sovrattassa" Nital apporta � il fatto di ampliare le differenze dei prezzi con i listini concorrenti.

Provate, ad esempio, a calcolare il costo di due corredi full frame Nikon e Canon (D700 (5D MkII) + 24-70 + 70-200), se le differenze di prezzo sono minime acquistando Nikon import, acquistando il materiale Nital, la menata � pazzesca...

Concordo con rickyjungle sul fatto che ognuno � libero di spendere i soldi come meglio crede.
Al momento il materiale in mio possesso � tutto Nital, poi si vedr�.
Giacomo.B
Nital importa i prodotti Nikon per il mercato italiano, gestisce con un grande investimento uno dei piu' grandi Centri di Assistenza in Europa (LTR) e da all'acquirente finale una Garanzia Estesa sia su macchine DSLR che su Obiettivi, possiamo quindi vedere la figura dell'importatore come un vero e proprio valore aggiunto, valore riconosciuto anche sul mercato dell'usato in quanto i prodotti ufficiali Nital, godono in caso di malfunzionamenti al di fuori della Garanzia, di sconti sulla manodopera in caso di riparazione.
Per ultima Analisi poi Nital ci fornisce questo meraviglioso forum...vi pare poco come valore aggiunto??? smile.gif
Per quanto riguarda i listini degli altri Paesi Europei sono diversi da quelli Italiani, personalmente ho riscontrato dei prezzi superiori in Francia mentre in Germania (complice anche un iva piu' bassa) leggermente inferiori....etc etc.

Saluti

Giacomo
Photofinisher
Sono d'accordo con Giacomo, Nital � un valore aggiunto di sicurezza/garanzia, poi siamo liberi di comprare da loro o su eBay. Alla fine, il portafogli � l'unico che detta veramente legge, scaramanzie, fiducie o disfiducie comprese messicano.gif
Francesco Martini
Gianluca...
prima cosa:
non hai specificato a quali "prodotti" ti riferisci...per farci un'idea se quel che dici e' vero o meno....
Poi...
non mi sembra educato parlare male della Nital proprio qui: in casa sua... e nel suo forum ufficiale.... dry.gif
Scusa...
Francesco Martini
Gianluca_GE

Veramente mi sembrava di aver capito che NITAl ed LTR fossero due "entit�" ben separate.
...ma forse mi sbaglio?

Comunque il discorso � sempre lo stesso.
Conviene Nital o Import?

Ormai il mercato � europeo ed internazionale ed internet ha aperto le porte al confronto che non riguarda soltanto i prezzi ma anche il supporto, la garanzia di legge o quella estesa piuttosto che il servizio al cliente in via pi� generale. Una volta si chiedeva esclusivamente il prezzo al negoziante sotto casa, oggi, si verifica la disponibilit� senza confini.

La scelta, considerato che il prodotto � sempre lo stesso ed � garantito da un ottimo marchio Nikon, ricade evidentemente sulla valutazione del rapporto prezzo/assistenza che credo ormai chiunque fruisca di internet sia in grado di valutare e che necessariamente deve essere effettuata caso per caso.

Limitandosi alla valutazione esclusiva dei prezzi gi� nei paesi europei c'� una grande variet� di offerte non molto allineate.

Mentre per quanto riguarda i laboratori specializzati in europa il sito nikon/europa riporta un'ampia gamma di laboratori "certificati" da Nikon tra cui, naturalmente, LTR.

Buoni acquisti a tutti biggrin.gif

Gianluca
BettaGian
Ciao a tutti,
sono contento che nonostante (come ho letto prima) sia l'ennessimo post l'argomento scateni ancora confroto ed interesse. Cercher� di rispondere premettendo che l'obiettivo non � l'offesa nei confronti di nessuno, persona o societ�.

penso che per mettere insieme una risposta alle varie osservazioni il modo pi� veloce sia sintetizzare la mia esperienza di questi giorni:

- devo acquistare una D700 (prezzi medi Nital tra i 2130 ed i 2400 euro). Ovvio che cambia molto da venditore a venditore, ma prendiamo il costo pi� basso: 2130 euro (facilmente verificabile su internet).
- devo acquistare un obiettivo, il 24-70 (prezzi medi Nital da 1450 a 1700). Idem come sopra.
TOTALE, considerando i prezzi pi� bassi: 3580 euro

Stessi prodotti, (e prodotti negli stessi stabilimenti con gli stessi componenti) acquistati in un regolare negozio (non eBay) dove volendo puoi anche andare a ritirare e pagare, con regolare scontrino italiano o fattura, garanzia internazionale di due anni, Il tutto NON NITAL per 3050 euro.

Quindi:
- 1 anno in pi� di garanzia
- LTR invece che un altro laboratorio di assistenza
- un forum da utilizzare (che poi non ho capito, non posso usarlo se non ho NITAL??)
queste tre cose hanno un valore di: 530 euro cio� la differenza tra acquistare NITAL e NON NITAL. E, ripeto, per avere lo stesso prodotto che poi � la cosa pi� importante!!!

Posso dire che mi sembra uno sproposito? Poi � chiaro, ognugno spende come meglio crede ma penso sia un diritto poter esprimere un dissenso sul tipo di politica commerciale che NITAL ha intrapreso da anni e con la quale mi sono anch'io sempre trovato bene ma che adesso, dal mio punto di vista, non regge pi�.

Penso che un 10% ci potrebbe anche stare e che su una spesa cos�, circa 160 euro possono essere spesi per dei servizi aggiuntivi ma... 530 euro, no.

Gianluca
bix74
Io credo che ,ognuno debba essere libero di acquistare ove ritiene opportuno e conveniente.
Se ci sono problemi con qualche prodotto � giusto che vengano fatti presente e questo sito dovrebbe quantomeno verificare e se in grado fornire le risposte.

Ma io non entrerei nel forno di Tizio ,solo per dire che voglio comperare il pane da Caio.
Se il prezzo non mi soddisfa vado da un'altra parte.
Francesco Martini
Scusa..ma mi sembra che per regolamento qui non si puo' parlare di prezzi..... dry.gif
..e che siamo al mercato?????? dry.gif
Francesco Martini
bix74
530� non sono poche ,ma rispetto alla spesa affrontata son il 15% in pi�.
(e considerando che sono prodotti che vanno incontro ad obsolescenza ,il fatto di valere qualcosa in pi� quando si andranno a rivendere � da valutare con attenzione).
BettaGian
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 15 2009, 08:46 PM) *
Gianluca...
prima cosa:
non hai specificato a quali "prodotti" ti riferisci...per farci un'idea se quel che dici e' vero o meno....
Poi...
non mi sembra educato parlare male della Nital proprio qui: in casa sua... e nel suo forum ufficiale.... dry.gif
Scusa...
Francesco Martini



Francesco, scusami ma dimenticavo di rispondere ad una cosa importante. Lo faccio qui primo perch� ad oggi non ho ancora prodotti non NITAL e secondo me perch� non ci vedo nulla di male ad esprimere quello che un acquirente pensa della politica commerciale del proprio fornitore. Anzi, preferisco farlo qui piuttosto che "alle spalle".

Sono Nikonista, fino ad adesso NITALISTA (esiste??) e molto contento della tecnologia e delle attrezzature che ci vengono proposte. Quindi ho molto rispetto per nikon ed i suoi rivenditori esclusivi ma questo non deve trasformasi in un "abuso" (nel senso pi� soft del termine, non fraintendete). Ripeto, la differenza mi sembra troppa.

Non voglio parlarne male ma mi piacerebbe solo che, preso atto delle nuove strade commerciali e del mercato libero, dei prezzi troppo pi� convenienti sul circuito internazionale, Nikon si adeguasse per permettermi (ma magari non solo a me) di continuare a comprare dal suo rivenditore Italiano.


QUOTE(Francesco Martini @ Dec 15 2009, 08:46 PM) *
Gianluca...
prima cosa:
non hai specificato a quali "prodotti" ti riferisci...per farci un'idea se quel che dici e' vero o meno....
Poi...
non mi sembra educato parlare male della Nital proprio qui: in casa sua... e nel suo forum ufficiale.... dry.gif
Scusa...
Francesco Martini


Scusa Francesco, avevo capito che interessasse il dettaglio... se ho sbagliato (e non posso modificare il post) spero che un moderatore lo possa fare per me. Lungi dal non rispettare le regole (per� almeno non ho detto i nomi dei rivenditori! rolleyes.gif )

QUOTE(bix74 @ Dec 15 2009, 10:18 PM) *
530� non sono poche ,ma rispetto alla spesa affrontata son il 15% in pi�.
(e considerando che sono prodotti che vanno incontro ad obsolescenza ,il fatto di valere qualcosa in pi� quando si andranno a rivendere � da valutare con attenzione).


Fabrizio... � un po' pi� del 15% ma se rivendo qualcosa tra quattro anni (anche se no penso di rivendere il 24-70) allora dove star� il vantaggio della garanzia? Ne vedo solo pi� uno: il 20% (se non sbaglio) di sconto dui pezzi di ricambio. Ma per ammortizzare 500 euro ne devo cambiare un po'! :-)
BettaGian
QUOTE(bix74 @ Dec 15 2009, 10:09 PM) *
Io credo che ,ognuno debba essere libero di acquistare ove ritiene opportuno e conveniente.
Se ci sono problemi con qualche prodotto � giusto che vengano fatti presente e questo sito dovrebbe quantomeno verificare e se in grado fornire le risposte.

Ma io non entrerei nel forno di Tizio ,solo per dire che voglio comperare il pane da Caio.
Se il prezzo non mi soddisfa vado da un'altra parte.


Fabrizio, � un po' diverso secondo me:
io vado nel forno di paese, l'unico che rivende il pane Tizio. Chiedo di comprare il pane Tizio ma lo stesso pane Tizio nel negozio accanto costa 500 euro in meno.
Ma voglio comprare il pane nel forno di paese, quindi ci torno e dico: perch� non mi vendi il pane Tizio ad un prezzo pi� in linea con i prezzi dei panettieri del paese che vendono esattamente lo stesso pane Tizio? Tutto qui.

Poi scusate, penso che l'importante sia il concetto di base... discuterne e confrontarsi su questo. Non penso sia un problema parlarne qui anche perch� se Nital � cos� sicura di poter "giustificare" questa differenza abissale di prezzo non vedo dove possa stare il "rischio"...
Cosimo Camarda
....siamo alle solite.

Pregherei tutti di rispettare il regolamento (in questo caso l'ultimo punto).

E' un argomento che � stato trattato ampiamente e tante volte, e si � sempre concluso con un nulla di fatto; abbiamo sempre la facolt� di scegliere cosa e dove comperare, godendo dei pro e dei contro.

Aggiungo: siamo sul forum Nital Ufficiale, tutti quanti ospiti, per me questo � un valore aggiunto.

Chiudo la discussione, con la funzione cerca se ne possono trovare un bel p� simili.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.