Ciao a tutti!Non so se questa � la sezione adatta per questo post, mi rimetto ai moderatori per questo, sperando nella loro clemenza�riallacciandomi al post �Se i grandi fotografi postassero sui Forum� volevo sapere, secondo voi, quali sono i pareri, i criteri secondo cui una foto viene considerata un capolavoro. Lo so, � un argomento trito e ritrito per� lo spunto mi � venuto quando questa domenica sono andato a vedere l�esposizione �Storia - Memoria - Identit�: Fotografia contemporanea dell�est Europa� (http://www.mostre.fondazione-crmo.it/index-est.asp) all�ex Ospedale Sant�Agostino di Modena (a chi abita nelle vicinanze consiglio di fare un giro per vedere una realt� un po� diversa). A prescindere dal fatto che pu� piacere o non piacere, io quando sono uscito dalla mostra avevo un grosso, enorme punto di domanda posto sulla testa. Il valore della mostra secondo me � indiscutibile proprio perch� quello che viene proposto esula dal concetto stesso di fotografia e centra l�obbiettivo, generando un contrasto di emozioni, di punti di vista. Ora per fare qualche esempio, c�era una fotografa della Repubblica Ceca che aveva fotografato i paesaggi di casa sua. Quando ho visto queste foto ci sono rimasto nel senso che per me erano piatte, slavate come colori, oserei dire banali (tre funghi ripresi dall�alto mi hanno lasciato perplesso�). Non voglio sembrare ironico, ci mancherebbe!Solo che non riesco a spiegarmi quali sono quei parametri che fanno si che un lavoro venga considerato arte. In questo forum ci sono diversi fotografi, professionisti e non, che fanno lavori di alto, altissimo livello eppure quello che fanno non � considerato arte. Forse la mia concezione di foto � sbagliata, troppo classica (esposizione perfetta, colori puliti, pulizia generale) o sono di mentalit� ristretta, non lo metto in dubbio. Il genio, l�artista � quello che osa, quello che fa cose che altri non farebbero mai o vive esperienze che persone �normali� non si sognerebbero e questo gli da la giusta pazzia per avere una visione particolare del suo modo di concepire una determinata forma d�arte. Per� da questo punto di vista anche chi si alza nel pieno della notte, fa 3 ore di macchina, 3 ore a piedi con la neve su per sentieri per immortalare una frazione di secondo dell�alba pu� essere considerato artista.
Il fatto � che pi� penso a questa mostra e pi� sono combattuto fra il dire che mi piace e il dire che � una ciofeca paurosa. Mi piace perch� c�erano cose talmente strane (almeno per me, alcune le conoscevo gi�, soprattutto i video) che mi hanno colpito modello ferro da stiro in testa o che mi hanno turbato nella loro essenziale, cruda semplicit�. Potrei dire che � una ciofeca in quanto c�erano cose che una persona �normale� potrebbe definire delle banalit� assolute ma che invece, se guardate con occhio attento, rappresentano una piccola realt�, un piccolo mondo impressionato in quello scatto (le foto che ritraggono il campo di concentramento fatto coi lego ne � un esempio).
Poi l�arte magari � questo, generare contrasto ma forse no perch� � difficile, quasi impossibile che un Caravaggio (scusate il paragone blasfemo�) venga criticato. La fotografia � un arte, relativamente giovane al pari del cinema, e come ogni forma d�arte � una cosa soggettiva.
Mi sono volutamente riallacciato al post �Se i grandi fotografi postassero sui Forum� perch� a mio parere, oltre a essere intelligente e azzeccato con la sua ironia, fa vedere proprio quella differenza di mentalit� che si � sviluppata in tutto questo tempo.
Un salutone a tutti e scusate se ho rotto le scatole!