Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
M@tTeO
Salve,

Qualche tempo fa ho cominciato a vedere sulle foto fatte con la D70 tre macchioline, i classici granelli di polvere depositati sul sensore, e ho cominciato ad informarmi su come pulirlo senza fare danni.
Purtroppo non conoscevo ancora questo forum, per cui sono finito in un forum sbagliato dove mi hanno dato pessimi consigli: mi hanno detto di non usare pompette per soffiare, n� tantomeno bombolette di aria compresse ma di soffiare con la bocca ( blink.gif s�, proprio cos�...). Pur dubitando molto ho fatto una prova su una lente addizionale ed ho visto che stando a debita distanza non si formava condensa. Cos� ho soffiato delicatamente sul CCD. Miracolo !!! I granelli di polvere se ne sono andati davvero.
Quando ho fatto uno scatto di prova ho visto che non c'erano pi� le macchie dovute alla polvere ma ce n'era una traslucida rotonda. Ho subito realizzato che si tratta di una micro-gocciolina di saliva depositata sul sensore.

Vengo alla domanda.
Ho qualche possibilit� di rimuoverla con la procedura di pulizia descritta qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=6794
ossia quella con pennello di martora, carta di riso ed etere etilico ?

Altrimenti come posso fare??

Grazie per l'attenzione. Chiedo scusa se mi sono un po' dilungato.

Matteo
Mitia
La pulzia del sensore � un tema ampiamente trattato all'interno del forum e con una semplice ricerca potrai accedere ad un sacco di informazioni utili.
Il link da te proposto propone un metodo "casalingo" ma efficace se affrontato con le dovute cautele.

Altrimenti in commercio esistono dei kin di palette+liquidi , chiamati "sensor swabs e liquido eclipse", in grado di pulire perfettamente il tuo sensore.

Anche in questo caso bisogna andarci abbastanza delicati, ma i risultati sono davvero ottimi.

Mitia
Falcon58
QUOTE(M@tTeO @ Apr 20 2005, 07:03 PM)
Salve,

Qualche tempo fa ho cominciato a vedere sulle foto fatte con la D70 tre macchioline, i classici granelli di polvere depositati sul sensore, e ho cominciato ad informarmi su come pulirlo senza fare danni.
Purtroppo non conoscevo ancora questo forum, per cui sono finito in un forum sbagliato dove mi hanno dato pessimi consigli: mi hanno detto di non usare pompette per soffiare, n� tantomeno bombolette di aria compresse ma di soffiare con la bocca ( blink.gif s�, proprio cos�...). Pur dubitando molto ho fatto una prova su una lente addizionale ed ho visto che stando a debita distanza non si formava condensa. Cos� ho soffiato delicatamente sul CCD. Miracolo !!! I granelli di polvere se ne sono andati davvero.
Quando ho fatto uno scatto di prova ho visto che non c'erano pi� le macchie dovute alla polvere ma ce n'era una traslucida rotonda. Ho subito realizzato che si tratta di una micro-gocciolina di saliva depositata sul sensore.

Vengo alla domanda.
Ho qualche possibilit� di rimuoverla con la procedura di pulizia descritta qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=6794
ossia quella con pennello di martora, carta di riso ed etere etilico ?

Altrimenti come posso fare??

Grazie per l'attenzione. Chiedo scusa se mi sono un po' dilungato.

Matteo
*




Se usi la procedura descritta di cui hai postato il link, dovresti riuscire nell'intento.
Soprattutto non ti preoccupare perch� con quel metodo � molto difficile fare danni al sensore; io addirittura invece del pennello di martora uso una spatola abbassalingua (quelle che usano i medici per controllarti la gola) opportunamente adattata come dimensioni, su cui metto 5o6 cartine di riso alla volta (formano un cuscinetto abbastanza morbido) sulle quali verso un paio di gocce di etere etilico.
Funziona benissimo.

Ciao

Luciano
Falcon58
Dimenticavo di dirti, ma probabilmente te ne sei gia reso conto da solo (tant'� che devi ricorrere alla pulizia del sensore con dei liquidi) mai e poi mai soffiare con la bocca verso il sensore perch� inevitabilmente delle goccioline di saliva partiranno sempre.
Il mio consiglio � quello di usare o una pompetta con il pennello per pulire le ottiche alla quale per precauzione toglierai il pennello, oppure una peretta da clistere (non ridere perch� funziona davvero laugh.gif laugh.gif ), eviterei qualsiasi tipo di bomboletta d'aria spray onde evitare qualsiasi tipo di condensa.

Ciao

Luciano
M@tTeO
Grazie a tutti per i consigli.
Negli ultimi giorni ho gi� letto parecchio riguardo la pulizia del sensore e senz'altro non ci soffier� pi� sopra... ho imparato la lezione !!
La mia domanda si riferiva proprio a quel tipo particolare di "macchia", cio� la saliva.
Sper� che 2-3 gocce di etere siano in grado di scioglierla ed eliminarla.

A presto.

wink.gif
Mantorok
La gocciolina di saliva dovresti vederla ad occhio nudo.

Non � che magari � solo un altro granello di polvere fuori dal piano focale?

Prova a chiudere al massimo i diaframmi e a scattare su di una superficie che ti permetta di esaminare la macchia.

A.
@ssembl@tore
QUOTE(M@tTeO @ Apr 20 2005, 07:03 PM)
Salve,

Qualche tempo fa ho cominciato a vedere sulle foto fatte con la D70 tre macchioline, i classici granelli di polvere depositati sul sensore, e ho cominciato ad informarmi su come pulirlo senza fare danni.
Purtroppo non conoscevo ancora questo forum, per cui sono finito in un forum sbagliato dove mi hanno dato pessimi consigli: mi hanno detto di non usare pompette per soffiare, n� tantomeno bombolette di aria compresse ma di soffiare con la bocca ( blink.gif s�, proprio cos�...). Pur dubitando molto ho fatto una prova su una lente addizionale ed ho visto che stando a debita distanza non si formava condensa. Cos� ho soffiato delicatamente sul CCD. Miracolo !!! I granelli di polvere se ne sono andati davvero.
Quando ho fatto uno scatto di prova ho visto che non c'erano pi� le macchie dovute alla polvere ma ce n'era una traslucida rotonda. Ho subito realizzato che si tratta di una micro-gocciolina di saliva depositata sul sensore.

Vengo alla domanda.
Ho qualche possibilit� di rimuoverla con la procedura di pulizia descritta qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=6794
ossia quella con pennello di martora, carta di riso ed etere etilico ?

Altrimenti come posso fare??

Grazie per l'attenzione. Chiedo scusa se mi sono un po' dilungato.

Matteo
*



Mi sento di indirizzarti qui'
M@tTeO
Nell'articolo che ho gi� citato (http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=6794) riguardante la procedura di pulizia del sensore CCD si parla di pennelli di pelo di martora. Il pi� grande da utilizzare dovrebbe essere n�14, ossia 15,5mm di larghezza. hmmm.gif
Ma c'� un problemino: sono andato al colorificio, ma ho visto che i pennelli numero 14 sono larghi circa 10mm !!
Il sensore della D70 quanto � largo?
Non � meglio un pennello largo almeno quanto il sensore per poter fare una sola passata e non creare aloni ?

grazie
oesse
Uso i senso swab, sono carucci ma sono esattamente delle dimensioni del sensore della mia D70.
Unitamente uso l'etere etilico ed i risultati sono ottimi.

.oesse.
alessandro.
QUOTE(oesse @ Apr 23 2005, 04:21 PM)
Uso i senso swab, sono carucci ma sono esattamente delle dimensioni del sensore della mia D70.
Unitamente uso l'etere etilico ed i risultati sono ottimi.

.oesse.
*



Mi puoi dire esattamente quante goccie metti per non lasciare aloni?
E il n� delle passate, mi interessa, di te mi fido.
Non ho ancora avuto l'occasione di provare e volevo andare sul sicuro.
grazie.
oesse
infilo il senso swab nell'etere. Poi lo lascio sgocciolare agitandolo. Aspetto qualche secondo e poi passo sul sensore. Io, mediamente, lo passo un 3 o 4 volte. Se noto aloni ripeto l'operazione.
Se hai problemi fammi un fischio!

.oesse.
alessandro.
QUOTE(oesse @ Apr 23 2005, 04:52 PM)
infilo il senso swab nell'etere. Poi lo lascio sgocciolare agitandolo. Aspetto qualche secondo e poi passo sul sensore. Io, mediamente, lo passo un 3 o 4 volte. Se noto aloni ripeto l'operazione.
Se hai problemi fammi un fischio!

.oesse.
*


Ho capito occorre farlo evaporare un p�, prendere insomma un p� di pratica.
Quando prover� se avr� dei problemi t'informer�, grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.