Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolo.torrielli@tiscali.it
ohmy.gif
Ho visto che sono uscite le due nuove digitali Nikon D70s e D50, sono molto deluso a riguardo, mi chiedo perch� Nikon risponda con soli 6 megapixel alla 350D della Canon, non mi sembrano prodotti particolarmente interessanti.
Usando la D-100, mi aspettavo di poter finalmente acquistare qualcosa di meglio senza dover spendere un capitale per la D2x, invece arriva una D70 migliorata (non ho ben capito dove, non nella cadenza di scatto di sicuro, visto che la D70s fa peggio) con gli stessi 6 megapixel...� qui il punto, sar� un sensore ottimo, ma Canon ha in listino due reflex assolutamente ottime come prestazioni e prezzo con ben 8 megapixel.
Forse deve davvero arrivare una D-200 con tanti megapixel, comunque in ogni caso credo sia stato assolutamente inopportuno il lancio di una D-70s perch� davvero credo non serva proprio a nessuno, e con queste caratteristiche poteva essere lanciata anche prima. Inoltre lascia pensare che sar� difficile avere una semiprofessionale che sostituisca la D-100 in tempibrevi!
Quindi, brava Nikon, continua cos� e far� come molti altri che hanno deciso di vendere su ebay tutto il corredo per passare a Canon.
Intanto un pronostico sulle tue prossime uscite:
Una coolpix da 12 megapixel
La D-70 hs: nuova reflex con buffer migliorato ma soli 3 megapixel!!!
oesse
Se per te sono importanti solo i megapixel, allora guarda che ci sono macchine anche compatte che ne hanno piu' della D70. Oppure chiediti come mai una delle ammiraglie (D2HS) ne abbia ancora meno.

.oesse.
Al_fa
discussione non produttiva


preoccupatevi di far le foto, quante volte avete stampato oltre il 20X30 nella vostra vita? se lo fate regolarmente sarete dei pro e potrete permettervi anche una d2X da 12 Mpx


basta inutilit� ragazzi...... rolleyes.gif
brusa69
Scusami ma se mi permetti,
'Disperazione' lo dico io dopo aver letto l'ennesimo inutile thread aperto sull' argomento.

Ciao
izzy
QUOTE
basta inutilit� ragazzi......


per me pu� essere utilissimo!!!!!

caro paolo.torrielli se hai un corredo decente potrei ritirarlo in blocco dandoti occasione di vendetta commerciale e liberando il forum da 3d inutili... mandami un MP se sei interessato, ciao. biggrin.gif
matteoganora
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 20 2005, 10:34 PM)
Quindi, brava Nikon, continua cos� e far� come molti altri che hanno deciso di vendere su ebay tutto il corredo per passare a Canon.


Evviva!

grazie.gif
fenderu
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 20 2005, 11:34 PM)
Forse deve davvero arrivare una D-200 con tanti megapixel
*




chiss� perch� prevedo che non ti garber� nemmanco quella!

Betterman
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 20 2005, 10:34 PM)
Quindi, brava Nikon, continua cos� e far� come molti altri che hanno deciso di vendere su ebay tutto il corredo per passare a Canon.


Queste affermazioni non le ho n� mai capite n� condivise. Mi potresti spiegare se questa � una minaccia?? e se si a chi � rivolta?? Se vuoi passare a canon non penso ti serva il consenso di nessuno, avrai pure una testa per poter ragionare e decidere. Se voglio comprare una reflex canon non certo devo rendere conto qua sul forum a nessuno.

La politica di nikon non mi piace molto ultimamente, IMHO. E' giusto lamentarsi ma le minaccie penso non arrivino a nessuna parte, ma soprattutto penso che non interessino a nessuno.
alessandro.
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 20 2005, 10:34 PM)
Quindi, brava Nikon, continua cos� e far� come molti altri che hanno deciso di vendere su ebay tutto il corredo per passare a Canon.


Mi viene spontaneo: Meno siamo meglio stiamo (copiata da Arbore)
ciro207
Se solo potessi permettermi quei fantastici 4.1Mp... e relegare i 6Mp a secondo corpo!?!
Ennessimo 3d da principiante. Per� ragazzi non siate troppo duri. Come si � detto pi� e pi� volte sono i Mp che fanno vendere. E l'utente medio guarda solo quello.
Pulse
Cosa vendi ?????
giulioferri.it
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 20 2005, 10:34 PM)
ohmy.gif 
Ho visto che sono uscite le due nuove digitali Nikon D70s e D50, sono molto deluso a riguardo, mi chiedo perch� Nikon risponda con soli 6 megapixel alla 350D della Canon, non mi sembrano prodotti particolarmente interessanti.
Usando la D-100, mi aspettavo di poter finalmente acquistare qualcosa di meglio senza dover spendere un capitale per la D2x, invece arriva una D70 migliorata (non ho ben capito dove, non nella cadenza di scatto di sicuro, visto che la D70s fa peggio) con gli stessi 6 megapixel...� qui il punto, sar� un sensore ottimo, ma Canon ha in listino due reflex assolutamente ottime come prestazioni e prezzo con ben 8 megapixel.
Forse deve davvero arrivare una D-200 con tanti megapixel, comunque in ogni caso credo sia stato assolutamente inopportuno il lancio di una D-70s perch� davvero credo non serva proprio a nessuno, e con queste caratteristiche poteva essere lanciata anche prima. Inoltre lascia pensare che sar� difficile avere una semiprofessionale che sostituisca la D-100 in tempibrevi!
Quindi, brava Nikon, continua cos� e far� come molti altri che hanno deciso di vendere su ebay tutto il corredo per passare a Canon.
Intanto un pronostico sulle tue prossime uscite:
Una coolpix da 12 megapixel
La D-70 hs: nuova reflex con buffer migliorato ma soli 3 megapixel!!!
*



Se decide di vendere tutto mi mandi una email... le eviter� ben volentieri le trafile di Ebay.
Franco_
Sono felice possessore di una D70. biggrin.gif

L'altro giorno ho stampato la mia prima foto in formato A4: fantastica ! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Sinceramente non mi aspettavo un risultato simile, e dire che non ci sono stato neanche a lavorare troppo sulle diverse regolazioni.

6M mi sembrano perfetti per le mie esigenze (e credo anche per quelle di moltissimi di noi). Prossimamente prover� formati maggiori, ma se tanto mi da tanto ...

Franco




ciro207
Vedo con piacere che hai "utilizzato" il tuo primo messaggio in questo forum per lamentarti della tua macchina... BENVENUTO laugh.gif

Ti vorrei soltanto far vedere questo:
Miracolo

Secondo me se gi� inizi a scattare in NEF (se non lo fai gi�) avr� risultati di cui non ti pentirai.
Visto che molti sono interessati, puoi aggiungere nella firma il tuo corredo, cos� cominciamo a spartircelo laugh.gif

Un saluto
Daniele
Mitia
Magari � solo scoraggiato dalle politiche Nikon e si aspettava qualcosa di diverso.
Spesso l'impeto fa scrivere cose su cui a mente fredda si potrebbe discutere con toni meno accesi.

Mitia
ludofox
Ma siamo ancora qui a contare i pixel?

Qualcuno ha visto qualche foto fatta dalla Kodak da 13Mp?

La Nikon, al contrario, ha una politica coraggiosa. Punta sulla qualit� vera piuttosto che quella scritta sui manuali d'uso e manutenzione.

Come mai la D2X ha ben 4Mp in meno dell'ammiraglia Canon?
Nessuno, credo, pu� scentemente pensare che i progettisti della Nikon non siano capaci di progettare un sensore da 16Mp.
Semplicemente perch� quei 4Mp non sono cos� fondamentali, ovvero servono a costringere i fotografi a gestire files di dimensioni ciclopiche.

Basta per carit� con questa storia!

Vorrei sfidare chiunque a notare la differenza qualitativa tra un sensore da6Mp e uno da 8Mp su una stampa 20X30.
ciro207
Vorrei vederla da un aspetto leggermente diverso... e cercare di dare un spiegazione a questa inutile discussione che si protrae da tempo.
Se non hai le ottiche che ti assistono sei costretto a croppare e allora qualche MP in pi� fa comodo. Ma si presuppone che chi compri una reflex prima o poi tenda a migliorare anche il parco ottiche.
Se Andreotto fotografasse le auto con il 18-70 del Kit gli servirebbero 30Mp per ottenere quello che ottiene ora con 4.1Mp e (se non ricordo male) il 400 e 600 fissi.

Ripeto � solo un altro punto di vista alla situazione (che comunque non condivido)

Ciao
Aaron80
QUOTE(ludofox @ Apr 21 2005, 09:21 AM)
Come mai la D2X ha ben 4Mp in meno dell'ammiraglia Canon?
Nessuno, credo, pu� scentemente pensare che i progettisti della Nikon non siano capaci di progettare un sensore da 16Mp.
Semplicemente perch� quei 4Mp non sono cos� fondamentali, ovvero servono a costringere i fotografi a gestire files di dimensioni ciclopiche.

...oddio, se scendiamo un filino pi� nel dettaglio � perch� il sensore da 16MP, stessa tipologia, � una volta e mezza come dimensioni e 16MP su un sensore DX sono pi� difficili da gestire di 12?

...comunque non sarebbe meglio farli morire questi thread triti e ritriti di risaputa dubbia utilit� invece che continuare a rispondere e riportarli gloriosi in testa alla pagina?
Franco_Skara
In appoggio al detto "NON CONTANO I MEGAPIXEL" vi dico la mia.
Stampo regolarmente per lavoro in formato 40 x 60 centimetri con una Epson stylus 4000 pro foto fatte con la D70 sia in raw che in jpeg fine e vi posso assicurare che per vedere che sono stampe digitali bisogna usare una bella lente.
E' molto meglio una 6 megapixel reflex che una 8-10 compatta (vedi Sony)

MEDITATE GENTE,MEDITATE

Franco biggrin.gif
elwood67
Caro Paolo, prima di tutto benvenuto... anche se 'sto primo post te lo sei giocato male! laugh.gif

Se ci sono PRO che ancora hanno la D100 (e se vai a fare un giretto sul sito, ad esempio, di LUDOFOX capirai di cosa sto parlando) significher� qualcosa no? wink.gif

E' come chi, appassionato di PC, spende migliaia di euro ogni sei mesi per fare una corsa all'upgrade selvaggio... alla fine se ti servono i megapixel (o i megahertz) compra/vendi/vendi/compra/compra/vendi/compra ogni volta che esce qualcosa di nuovo oppure... goditi il tuo corredo (che corredo) e facci vedere qualche bella foto

In simpatia

Stefano
pesco
Ciao,

Anche io sulle prime, appena visto l'annuncio Nikon, ho avuto la tentazione di dire "perch� non hanno fatto un prodotto diverso?".
Poi riflettendo ho fatto alcune considerazioni, prima fra tutte quella che non lavoro della Nikon Corp. e quindi le politiche di mercato non dipendono dalle mie considerazioni, sono solo un felice utilizzatore di attrezzature che acquisto e valuto secondo le mie esigenze e possibilit�.
Inoltre ho riflettuto sul fatto che il "compito" (anche se non sono un professionista) � quello di fare fotografie e per ci� credo che gli strumenti che ho a disposizione siano assolutamenti sufficienti, anzi molto spesso (oserei dire sempre) la cattiva riuscita di un lavoro dipende esclusivamente dal mio cattivo utilizzo dell'attrezzatura.
Per quel che riguarda la fantomatica D200.... continua a scattare con la tua macchina e poi se in futur� ci sara qualche cosa che ti puoi permettere e che ti soddisfa maggiormente potrai considerarlo in modo pi� conscio (almeno questo � il pensiero e consiglio)

Ciao.
Giorgio Baruffi
ottime considerazioni Pesco, le condivido in toto...

teniamo presente che molti (io compreso) utilizzano ancora con estrema soddisfazione una FM2 che ha quasi 20 anni! wink.gif
MLJ
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 20 2005, 10:34 PM)
ohmy.gif 
Ho visto che sono uscite le due nuove digitali Nikon D70s e D50, sono molto deluso a riguardo, mi chiedo perch� Nikon risponda con soli 6 megapixel alla 350D della Canon, non mi sembrano prodotti particolarmente interessanti.
Usando la D-100, mi aspettavo di poter finalmente acquistare qualcosa di meglio senza dover spendere un capitale per la D2x, invece arriva una D70 migliorata (non ho ben capito dove, non nella cadenza di scatto di sicuro, visto che la D70s fa peggio) con gli stessi 6 megapixel...� qui il punto, sar� un sensore ottimo, ma Canon ha in listino due reflex assolutamente ottime come prestazioni e prezzo con ben 8 megapixel.
Forse deve davvero arrivare una D-200 con tanti megapixel, comunque in ogni caso credo sia stato assolutamente inopportuno il lancio di una D-70s perch� davvero credo non serva proprio a nessuno, e con queste caratteristiche poteva essere lanciata anche prima. Inoltre lascia pensare che sar� difficile avere una semiprofessionale che sostituisca la D-100 in tempibrevi!
Quindi, brava Nikon, continua cos� e far� come molti altri che hanno deciso di vendere su ebay tutto il corredo per passare a Canon.
Intanto un pronostico sulle tue prossime uscite:
Una coolpix da 12 megapixel
La D-70 hs: nuova reflex con buffer migliorato ma soli 3 megapixel!!!
*




...che tristezza!!!
odisseo
Concordo pienamente sul fatto che certi messaggi dovrebbero avere toni pi� pacati e tranquilli.

Il forum, prima di tutto, dovrebbe essere un luogo per scambiarsi esperienze, consigli "tecnici" e quanto altro di necessario per realizzare fotografie sempre pi� belle e sempre pi� interessanti.

E' pur vero che un forum � un luogo dove parlare, e quando si ha la possibilit� di parlare... viene voglia di farlo (senza offendere nessuno e nel pieno rispetto di tutti).

Inoltre se � vero che i megapixel non sono la cosa pi� importante per una macchina fotografica (ne sono pienamente convinto) � anche vero che sono proprio le politiche di marketing e le campagne pubblicitarie delle case produttrici a chiederci di desiderare sempre pi� megapixel.

La stessa Nikon (ma non � certo la sola) nelle sue campagne pubblicitarie consumer e prosumer punta sempre in primo luogo sui megapixel. Se non desiderassimo avere sempre pi� megapixel sarebbe lo stesso mercato fotografico a risentirne: ho una D70, e sono convinto che nel momento in cui uscir� la D90/D200 da 8/10 megapixel... a Nikon far� molto piacere se, nel desiderio di avere pi� megapixel, vendessi la mia D70 per acquistare la nuova uscita.

Insomma, alla fine fa parte tutto del business.

In quanto all'nutilit� del 3D... certo, per noi frequentatori del forum � inutile, ma non credo sia inutile per Nital/Nikon. A loro messaggi di questo genere servono a comprendere 2 cose:

- che le campagne pubblicitare di cui sopra (che spingono a desiderare sempre pi� megapixel) funzionano bene e hanno effetto sulla gente.

- che c'� desiderio di una macchina con pi� megapixel e bisogna quindi lavorare ancora pi� sodo per lanciare la futura D90/D200, con almeno 8 megapixel, meglio con 10 se si vuole schiacciare la concorrenza.





angeletto
Sulla D50 critico la scelta di usare le SD card e la mancanza del bottone di previsualizzazione della profondit� di campo, oltre alla mancanza del reticolo.
Poi aspetto di conoscere il prezzo effettivo qui in Italia...
ludofox
QUOTE(odisseo @ Apr 21 2005, 01:02 PM)
Concordo pienamente sul fatto che certi messaggi dovrebbero avere toni pi� pacati e tranquilli.
.............
........
Insomma, alla fine fa parte tutto del business.

In quanto all'nutilit� del 3D... certo, per noi frequentatori del forum � inutile, ma non credo sia inutile per Nital/Nikon. A loro messaggi di questo genere servono a comprendere 2 cose:

- che le campagne pubblicitare di cui sopra (che spingono a desiderare sempre pi� megapixel) funzionano bene e hanno effetto sulla gente.

- che c'� desiderio di una macchina con pi� megapixel e bisogna quindi lavorare ancora pi� sodo per lanciare la futura D90/D200, con almeno 8 megapixel, meglio con 10 se si vuole schiacciare la concorrenza.
*



Carissimo Odisseo.
Tu stai facendo un discorso di marketing ineccepibile.
Io lavoro in pubblicit� da quasi 20anni e conosco bene i meccanismi per favorire la ...tecno-appeal che adottano le aziende (tutte).

Ma ti faccio un esempio. Come ho gi� detto altrove, sono un fan Audi. La mia prima � stata una Audi GT del 1985. Tra le sue caratteristiche tecniche c'era il dato della sua potenza massima: 115Cv (85Kw) 5 in meno della Fiat Croma di allora!!! blink.gif

Pochi invece conoscevano la sua caratteristica principe: la coppia motrice spaventosa che si celava tra quegli spettacolari 5 cilindri.
La coppia, espressa allora in Kilogrammetri (oggi in Newton metri), � un concetto un po' ostico e quindi meno penetrante pubblicitariamente.
Il risultato per� � che se eri in 5� a 30 all'ora e davi gas, ti si staccava la testa (e io godevo!!!) Non avrei mai fatto cambio con una Croma solo perch� aveva 5Cv in pi�!

Insomma come � pi� appetibile (secondo me sbagliando) un'auto con 200Cv e 25Kgm rispetto ad una con 150Cv e 35Kgm, cos� sarebbe pi� appetibile una digitale da 8Mp rispetto a una da 6Mp.
Ma la qualit� non passa solo dal numero di pixel (come non passa solo dal numero di cavalli).

E'una scelta (ripeto coraggiosa) di Nikon.
Ditz
Per� obiettivamente mi sembra strano che l'aumento della capienza di buffer e delle dimensioni del display lcd giustifichino la produzione di un nuovo "pseudo" modello della D70...semplicemente mi incuriosisce.
Se � vero che un numero maggiore di Megapixel del ccd non giustifica un nuovo prodotto (o comunque sembra quasi una non-necessit� degli attuali utenti Nikon, da come emerge sul forum), non capisco per quale motivo dovrebbe giustificarlo una raffica pi� veloce...
Ma questo senza effettuare polemiche: mi tengo stretto la mia D70 e cerco di spremerla a dovere. smile.gif

Una curiosit�: secondo voi, onestamente, la velocit� dello scatto continuo della nostra D70 � insufficiente?

Saluti a tutti,
Ditz
ciro207
Per la fascia per cui la D70 � nata, anzi � una ottima raffica... poi se la si usa in "ambiti" sbagliata lei non pu� farci nulla!!
@ssembl@tore
QUOTE(fraroby @ Apr 21 2005, 09:10 AM)
Sono felice possessore di una D70.  biggrin.gif

L'altro giorno ho stampato la mia prima foto in formato A4: fantastica !  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Sinceramente non mi aspettavo un risultato simile, e dire che non ci sono stato neanche a lavorare troppo sulle diverse regolazioni.

6M mi sembrano perfetti per le mie esigenze (e credo anche per quelle di moltissimi di noi). Prossimamente prover� formati maggiori, ma se tanto mi da tanto ...

Franco
*


Cosa vuoi che sia un formato A4...fai qualche 40x60 vedi che soddisfazioni che ti dara'.. Pollice.gif
Non mi sono mai pentito di non aver acquistato una 8 o 12 MP laugh.gif
blu_nova
"Se per te sono importanti solo i megapixel, allora guarda che ci sono macchine anche compatte che ne hanno piu' della D70. Oppure chiediti come mai una delle ammiraglie (D2HS) ne abbia ancora meno."

Quoto in toto.
Comunque anche io mesi f� da dilettante allo sbaraglio (e lo sono ancora ovviamente) forse avrei posto la questa questione, frequentando questo bellissimo forum ho imparato tante cose grazie a tante persone sempre disponibili.
Per questo � importante spiegare ai neofiti anche questi aspetti (spesso ripetitivi).
La corsa ai megapixel lasciamola a qualcun'altro........(non faccio nomi).
ciao
Gi�
serdor
QUOTE(Al_fa @ Apr 20 2005, 10:53 PM)
discussione non produttiva


preoccupatevi di far le foto, quante volte avete stampato oltre il 20X30 nella vostra vita? se lo fate regolarmente sarete dei pro e potrete permettervi anche una d2X da 12 Mpx


basta inutilit� ragazzi...... rolleyes.gif
*


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Concordo pienamente,ragazzi pensiamo a fare foto e affiniamo la composizione e la tecnica,la macchina � solo lo strumento.

Ciao
Sergio
nikk
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 20 2005, 10:34 PM)
ohmy.gif 
Ho visto che sono uscite le due nuove digitali Nikon D70s e D50, sono molto deluso a riguardo, mi chiedo perch� Nikon risponda con soli 6 megapixel alla 350D della Canon, ............

Usando la D-100, mi aspettavo di poter finalmente acquistare qualcosa di meglio senza dover spendere un capitale per la D2x, invece arriva una D70 migliorata

.................Forse deve davvero arrivare una D-200 con tanti megapixel, comunque in ogni caso credo sia stato assolutamente inopportuno il lancio di una D-70s perch� davvero credo non serva proprio a nessuno,
*





Non penso che Nikon abbia voluto rispondere alla Canon con l'uscita di D50 e D70s, ma semplicemente:

Lettera 1) biggrin.gif creare un nuovo prodotto (D50)per la fascia di utenti che ancora non voleva o non poteva fare il salto compatta prosumer - reflex (tra i quali mi inserisco anch'io).


Numero cool.gif tongue.gif differenziare l'ultima arrivata con un modello "truccato" della D70 per giustificare la differenza prezzo; il tutto senza lasciare in disparte gli attuali possessori di D70 con l'aggiornamento per quanto aggiornabile. Grande seriet�. texano.gif


Il fatto che usi la D100 non necessariamente significa che tutti i prodotti di casa Nikon di prossima uscita debbano essere migliori della tua: vedrai che uscir� qualcosa per sostituirla.
Oggi no. wink.gif

La D70s a chi serve? A chi continua a pensare che la D50 sia troppo poco per lui, semplice no?

Per il corredo, sono sicuro che dopo lo sfogo continuerai a tenertelo (purtroppo! i lupi qui nel forum sono gi� con il porcellino in mano.... biggrin.gif )

Se uno cambia corredo fotografico o automobile solo perch� il modello nuovo ha i fari cos� anziche cos�, pur funzionando perfettamente, penso che il torto non lo faccia alla casa, ma a se stesso.

Barman? Due megapixel! Offro io .... texano.gif
odisseo
Concordo con te ludofox

Anche io lavoro nel marketing-pubblicit� (anche se non da 20 anni...)

La comunicazione pubblicitaria punta su determinate caratteristiche (megapixel per le macchine fotografiche, cavalli per le automobili e cos� via) che non sempre sono le pi� importanti (e comunque non sono le sole).

Quando le campagne pubblicitarie, o pi� in generale la comunicazione pubblicitaria, sono ben azzeccate, allora si genera il desiderio da parte dei consumatori, che � esattamente quello che si vuole.

Bisognerebbe quindi, per ogni cosa, andare oltre a quello che dice o propone uno spot in TV, un folder cartaceo o uno stacco su radio. Bisognerebbe considerare tutte le caratteristiche, valutando in maniera oggettiva quali sono le caratteristiche importanti e quali lo sono meno. Infine bisognerebbe mettere in relazione le caratteristiche di un prodotto (in questo caso la macchina fotografica) con le nostre necessit�, e comprendere quale sia realmente il modello che maggiormente fa al caso nostro.

Per restare in tema di D70, credo che molti di quelli che adesso hanno una D70 e vorrebbero passare ad una macchina di livello superiore... in realt� non sfruttano neppure la met� delle potenzialit� della D70 che hanno.

Per�, come dicevo nel precedente messaggio, credo anche che se tutti i consumatori riuscissero a non credere alla comunicazione pubblicitaria... molte case produttrici chiuderebbero in breve tempo.

E allora... pensiamo a fare fotografie, a farle interessanti e a parlare pi� di fotografia e meno di gare tra modelli...
lucrcur
Sappi che molto spesso (per non dire sempre) in macchine digitali reflex professionali la qulit� della risoluzione � legata anche alla lente che monta la macchia.
Come dice il mio insegnante di fotografia quello che conta � iul, pezzo di vetro!
cgm66
E' veramente appassionante leggere e vedere come, nel "nuovo" mondo della fotografia ci sia gente che si accapiglia per qualche manciata di pixel in pi� di risoluzione, non preoccupandosi, magari, quando vanno a ritirare le foto stampate con spettacolari dominanti, incarnati cipriati e via dicendo. Nulla significa se la foto � fatta in evidente backlight oppure sovra o sottoesposta, o ancora scattata in completo automatismo (con tutto rispetto...), tanto poi c'� il fotoritocco.
O la foto si impara a farla sul campo, o si lascia stare, signori.
Quando i "poveri pellegrini" come me, scattavano con vecchie Voightlander Vito B, cosa dovevano fare? tirarsi di coca, per caso? i Mpixel cosa sono diventati, uno status simbol? perdonate il tono, ma veramente � un universo ..... boh, non saprei di che tipo definirlo.
E' come quelli che acquistano le videocamere dgt, e poi guardano le immagini fatte, uscendo in composito, in un tv che se arriva a tanto, definisce a 800 linee...
per stampare, un 2Mpxl basta ancora, per un 20x30... si preoccupano dei Mpxl, ma le lenti???????????? la risposta che magari ti senti dare... ehhhh, c'�. preoccuparsi della composizione, di valutare l'esposizione, il bilanciamento, la luce, la risposta del sensore, il risultato delle lenti usate, bla bla bla...., no?? sembra brutto?
viva l'Italia, viva la Repubblica.
buone foto
g
Carlo79
QUOTE(cgm66 @ Apr 21 2005, 08:25 PM)
E' veramente appassionante leggere e vedere come, nel "nuovo" mondo della fotografia ci sia gente che si accapiglia per qualche manciata di pixel in pi� di risoluzione, non preoccupandosi, magari, quando vanno a ritirare le foto stampate con spettacolari dominanti, incarnati cipriati e via dicendo. Nulla significa se la foto � fatta in evidente backlight oppure sovra o sottoesposta, o ancora scattata in completo automatismo (con tutto rispetto...), tanto poi c'� il fotoritocco.
O la foto si impara a farla sul campo, o si lascia stare, signori.
Quando i "poveri pellegrini" come me, scattavano con vecchie Voightlander Vito B, cosa dovevano fare? tirarsi di coca, per caso? i Mpixel cosa sono diventati, uno status simbol? perdonate il tono, ma veramente � un universo ..... boh, non saprei di che tipo definirlo.
E' come quelli che acquistano le videocamere dgt, e poi guardano le immagini fatte, uscendo in composito, in un tv che se arriva a tanto, definisce a 800 linee...
per stampare, un 2Mpxl basta ancora, per un 20x30... si preoccupano dei Mpxl, ma le lenti????????????  la risposta che magari ti senti dare... ehhhh, c'�. preoccuparsi della composizione, di valutare l'esposizione, il bilanciamento, la luce, la risposta del sensore, il risultato delle lenti usate, bla bla bla...., no?? sembra brutto?
viva l'Italia, viva la Repubblica.
buone foto
g
*




mitico!!!! guru.gif guru.gif guru.gif

condivido in pieno il tuo intervento!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.