QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Dec 18 2009, 12:21 AM)

Ciao,
tra le mie reflex digitali e non ho avuto, fino a qualche giorno fa, una D200 che ho usato per 4 anni nelle condizioni pi� difficili sotto la pioggia,con il vento, sul gommone sotto il sole e chi pi� ne ha pi� ne metta. Di cambi ottiche, in tali condizioni, non ho la minima idea di quanti ne potrei aver fatti, ma di certo sono sicuro di una cosa: non sono mai andato a guardare nel bocchettone porta ottiche e non ho mai visto macchie, sporcizia ed altro sulle foto o a monitor. Fortunato? Non vedente? Mah!
Quando l'ho venduta, tramite un negoziante del nord, la prima cosa che mi � stata detta: " ci facciamo dare una pulita al ...."
Con ci� voglio dire che molte volte si fanno delle cose tanto per farle e, quando si ha a che fare con meccanismi delicati, sensibili.. non di rado si peggiora la situazione. Nel tuo caso ti vedo, giustamente, apprensivo quindi ti sconsiglio di procedere ulteriormente a cercare di rimediare al possibile difetto, rimetti la tua reflex nelle condizioni di pre impiego previste dal manuale e, appena ti sei calmato, esci a fotografare tutto quello che ti piace. Al ritorno ti scarichi le tue belle foto nel PC e le esamini una ad una. Se ci trovi macchie, buchi neri o altro allora la impacchetti e la spedisci in assistenza .Daltronde � una "macchina" se non va si fa rimettere a posto da chi lo sa fare.
1berto
Ciao Umberto,
capisco perfettamente quello che dici e io non sono certo il tipo cha va spesso a guardare dentro al bocchettone per vedere se qualche minuscola particella si � depositata sul sensore; sulla mia D50 credo di non aver (fino a stasera) alzato lo specchio per vedere il sensore..
Il fatto � che i punti neri si vedono chiaramente appena chiudu un po' di pi� il diaframma (ad esempio si notano benissimo sul cielio sereno oppure su un asuperficie bianca). Ed � proprio per questo che me ne sono accorto: riguardando gli scatti sul PC. Ed � proprio per questo che dunque ho deciso di dare una occhiata al sensore.
Comunque ho visto su altri forum (dpreview) che questo � un problema abbastanza comune alle D700 e alla D3.
Penso propriio chje seguir� il consiglio di mandarla in assistenza; ..sperando che oltre ad una bella pulita eliminino anche la causa di questa perdita di lubrificante..
Grazie acora,
Marco