Ho acquistato a luglio una D300 e un sigma 150-500mm, una accoppiata fantastica che mi ha dato risultati eccellenti fino a settembre...
In una escursione (sono fotografo di animali), pur stando fermo e non avendo minimamente mosso la fotocamera e il tele, ha incominciato a fare schifo.
Il tele fischiava e le foto venivano con un effetto di micromosso e le immagini erano molto "soft" (si legge di questo poblema in altri forum anche).
Mandato il tele in riparazione ho scattato nel frattempo foto col 70-200 ed erano tutte abbastanza dettagliate, come sempre. Tornato dalla riparazione l'obiettivo, me lo hanno cambiato e dato uno nuovo (arrivato ieri). Le foto risultano discontinue, in una sequenza fatta con 1/500 di secondo con stabilizzatore e appoggiato al tetto della macchina si nota grande differenza fra la prima e la seconda e la terza. Prima pietosa, seconda discreta, terza terribile.
Dopodich� ho pensato fosse la D300.. l'ho provata su un 300 f/2.8 e le foto sono fantastiche e molto nitide. Provato il sigma 150-500 su un altra d300 funziona perfettamente anch'esso.
Sembra che superati i 300mm aumenti terribilmente questo "mosso", perch� fino a 250 mm anche col sigma le immagini sono buone.
Cosa pu� avere la D300? Come mai questi problemi?
Spero in qualcuno che possa aiutarmi, sono veramente disperato.
Grazie in anticipo