Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
jigen975
Salve
ho acquistato una D300 usata presso un negoziante che l'aveva ritirata per una permuta.La macchina � corredata di scontrino e nital card. La data di acquisto da parte del primo proprietario come indicato dallo scontrino , risale ad Aprile 2008 mentre la Nital Card riporta come termine ultimo di attivazione , novembre 2008.
Mi sono accorto che il primo proprietario non ha mai attivato la Nital card (infatti ho registrato il prodotto a mio nome senza problemi) e quindi vorrei sapere se la macchina � coperta da garanzia o meno e in tal caso che periodo residuo c'�.
Grazie

Ruggiero
Lucabeer
Due anni a partire dallo scontrino, in questo caso.
jigen975
QUOTE(Lucabeer @ Dec 19 2009, 09:41 AM) *
Due anni a partire dallo scontrino, in questo caso.


Ma il negoziante non � tenuto a rilasciare egli stesso una propria garanzia per i prodotti usati?
rickyjungle
QUOTE(jigen975 @ Dec 19 2009, 10:00 AM) *
Ma il negoziante non � tenuto a rilasciare egli stesso una propria garanzia per i prodotti usati?



credo che finch� c'� la garanzia di legge, il venditore non deve dartene altre... voglio dire, se tu ora che l'hai registrata hai ottenuto l'estensione, hai 3 anni di garanzia a partire dalla data dello scontrino, il venditore che garanzia ULTERIORE pu� darti? credo nessuna... correggetemi se sbaglio... ma pi� che altro hai ottenuto l'estensione anche se la card "scadeva" a novembre 2008? se non l'hai ottenuta la garanzia scadr� ad aprile 2010...
jigen975
QUOTE(rickyjungle @ Dec 19 2009, 04:32 PM) *
credo che finch� c'� la garanzia di legge, il venditore non deve dartene altre... voglio dire, se tu ora che l'hai registrata hai ottenuto l'estensione, hai 3 anni di garanzia a partire dalla data dello scontrino, il venditore che garanzia ULTERIORE pu� darti? credo nessuna... correggetemi se sbaglio... ma pi� che altro hai ottenuto l'estensione anche se la card "scadeva" a novembre 2008? se non l'hai ottenuta la garanzia scadr� ad aprile 2010...


Lui mi ha venduto la macchina dicendomi che essendo stata comprata ad Aprile 2008 , come testimoniato dallo scontrino allegato, restavano ancora circa un anno e mezzo di garanzia. Ma lui non era al corrente che il primo proprietario non avesse attivato la Nital Card e che pertanto la macchina fosse in garanzia fino ad Aprile 2010. Infatti una volta che io ho registrato la macchina,utilizzando il primo scontrino che la accompagnava risalente ad Aprile 2008, � apparsa la scritta "garanzia 2 anni".
Quindi avendomi il negoziante venduto la macchina con una garanzia reale inferiore rispetto a quella da lui dichiarata, non mi spetterebbe un periodo di garanzia fornito da esso stesso?
Spero di essere stato piu' chiaro
SkZ
l'estensione in teoria c'e' solo se registri entro 7 gg dall'acquisto. Quindi non c'e' l'estensione a meno di decisioni Nital.
La garanzia e' di 2 anni dall'aquisto di qualunque bene mobile non deperibile (si puo' dire), anche usato.
Se sia proprio di 2 anni meglio se contatti la camera di commercio ufficio relazioni con pubblico o difesa del consumatore, o come si chiama e chiedi.

come hai detto tu, il negoziante non era al corrente che non era stata registrata, ergo non ha torto wink.gif

Comunque a rigor di regola, l'estensione vale solo per il primo acquirente. Solo che la Nital non si mette a fare la fiscale.
rickyjungle
QUOTE(jigen975 @ Dec 19 2009, 07:06 PM) *
Lui mi ha venduto la macchina dicendomi che essendo stata comprata ad Aprile 2008 , come testimoniato dallo scontrino allegato, restavano ancora circa un anno e mezzo di garanzia. Ma lui non era al corrente che il primo proprietario non avesse attivato la Nital Card e che pertanto la macchina fosse in garanzia fino ad Aprile 2010. Infatti una volta che io ho registrato la macchina,utilizzando il primo scontrino che la accompagnava risalente ad Aprile 2008, � apparsa la scritta "garanzia 2 anni".
Quindi avendomi il negoziante venduto la macchina con una garanzia reale inferiore rispetto a quella da lui dichiarata, non mi spetterebbe un periodo di garanzia fornito da esso stesso?
Spero di essere stato piu' chiaro



Non credo... se io compro una vettura km zero, di 6 mesi mi rimangono 18 mesi di garanzia (per chi da due anni... oppure il "monte anni" di garanzia senza i 6 mesi)... il venditore non ti deve niente, a meno che sotto pagamento tu possa estendere quella residua...

Compro una vettura usata ormai fuori garanzia, il venditore mi DEVE dare la garanzia di 6/12 mesi non ricordo, ma solo perch� non c'� altra garanzia...

Il tuo obiettivo, registrato o no avrebbe avuto lo stesso due anni (dato che la egistrazione sarebbe dovuta avvenire entro 7 gg data scontrino e non oltre il novembre 08, anche se poi per la scadenza card, la Nital � un p� elastica), la registrazione serve per l'estensione della garanzia al momento dell'acquisto... se non registro non estendo...
jigen975
QUOTE(SkZ @ Dec 19 2009, 07:09 PM) *
l'estensione in teoria c'e' solo se registri entro 7 gg dall'acquisto. Quindi non c'e' l'estensione a meno di decisioni Nital.
La garanzia e' di 2 anni dall'aquisto di qualunque bene mobile non deperibile (si puo' dire), anche usato.
Se sia proprio di 2 anni meglio se contatti la camera di commercio ufficio relazioni con pubblico o difesa del consumatore, o come si chiama e chiedi.

come hai detto tu, il negoziante non era al corrente che non era stata registrata, ergo non ha torto wink.gif

Comunque a rigor di regola, l'estensione vale solo per il primo acquirente. Solo che la Nital non si mette a fare la fiscale.


Il negoziante era in sicuramente in buona fede ma questo non lo assolve perche ' ritengo che se dichiara di vendere una qualsiasi cosa che abbia determinate caratteristiche tali caratteristiche poi devono esserci. Doveva accertarsi che la garanzia fosse quella dichiarata perche' cio' poteva anche essere un discriminante per l'acquisto o per il valore della macchina.Forse se avessi saputo che c'�rano solo 4 mesi residui non l'avrei presa!!! Io certo non potevo controllare nel suo negozio se fosse stata registrata la nital card o meno!!!
claus2
QUOTE(jigen975 @ Dec 19 2009, 07:16 PM) *
Il negoziante era in sicuramente in buona fede ma questo non lo assolve perche ' ritengo che se dichiara di vendere una qualsiasi cosa che abbia determinate caratteristiche tali caratteristiche poi devono esserci. Doveva accertarsi che la garanzia fosse quella dichiarata perche' cio' poteva anche essere un discriminante per l'acquisto o per il valore della macchina.Forse se avessi saputo che c'�rano solo 4 mesi residui non l'avrei presa!!! Io certo non potevo controllare nel suo negozio se fosse stata registrata la nital card o meno!!!


l'unica cosa che puoi fare � di pretendere la restituzione della somma versata e l'annullamento della vendita, in quanto ti ha dato una garanzia inesistente. Per quanto riguarda la Nital card, � scritto chiaramente che l'estensione � solo per il primo proprietario, con la condizione di registrarla entro sette giorni dall'acquisto, pertanto non ne hai diritto.
La cosa strana � che il negoziante non ti ha detto di questa limitazione della garanzia, se vende materiale Nikon deve saperlo, sono argomenti molto importanti nella vendita di articoli di qualsiasi genere.
jigen975
QUOTE(claus2 @ Dec 19 2009, 08:05 PM) *
l'unica cosa che puoi fare � di pretendere la restituzione della somma versata e l'annullamento della vendita, in quanto ti ha dato una garanzia inesistente. Per quanto riguarda la Nital card, � scritto chiaramente che l'estensione � solo per il primo proprietario, con la condizione di registrarla entro sette giorni dall'acquisto, pertanto non ne hai diritto.
La cosa strana � che il negoziante non ti ha detto di questa limitazione della garanzia, se vende materiale Nikon deve saperlo, sono argomenti molto importanti nella vendita di articoli di qualsiasi genere.


Questo vuol dire che se anche il primo proprietario avesse registrato la Nital Card nei tempi previsti, io non avrei potuto godere dei tre anni di garanzia ma solo di due?
agr.daniele
ciao,
dico la mia, solo un'opinione...
hai registrato il primo scontrino?...non sei riuscito a fartene fare uno dal negoziante?
se � cos� e quindi non hai potuto registrarne uno attuale, i 2 anni non sono partiti da ora (non 3 per ch� la card � scaduta, salvo contatto diretto con nital che ti estendeva al terzo) ma dalla data di acquisto...
quindi la garanzia �, come detto da altri, 2 anni meno il tempo gi� trascorso...
il venditore deve una garanzia propria di un anno, non so se solo per acquisto usato senza garanzia originale o anche se con garanzia ma inferiore ai 12 mesi...dovresti informarti di questo, ma credo che al massimo otterresti 12 mesi totali, e non i 24 come pensavi.
ciao
daniele.

PS: opterei anch'io per una restituzione del prodotto!
jigen975
QUOTE(agr.daniele @ Dec 19 2009, 10:50 PM) *
ciao,
dico la mia, solo un'opinione...
hai registrato il primo scontrino?...non sei riuscito a fartene fare uno dal negoziante?
se � cos� e quindi non hai potuto registrarne uno attuale, i 2 anni non sono partiti da ora (non 3 per ch� la card � scaduta, salvo contatto diretto con nital che ti estendeva al terzo) ma dalla data di acquisto...
quindi la garanzia �, come detto da altri, 2 anni meno il tempo gi� trascorso...
il venditore deve una garanzia propria di un anno, non so se solo per acquisto usato senza garanzia originale o anche se con garanzia ma inferiore ai 12 mesi...dovresti informarti di questo, ma credo che al massimo otterresti 12 mesi totali, e non i 24 come pensavi.
ciao
daniele.

PS: opterei anch'io per una restituzione del prodotto!

Lo scontrino il negoziante me lo ha dato solo che io in fase di registrazione ho usato quello risalente al 2008 in quanto ho pensato di non poter affiancare uno scontrino recente ad una Nital card che riporta una data di due anni fa. La Nital avrebbe certamente capito che la garanzia legata a quella card era gia stata " consumata" per un anno e mezzo e quindi di sicuro non mi avrebbe concesso due anni a partire dalla data presente sul nuovo scontrino. Io non pretendo l'estensione o i due anni di garanzia ma l'anno e mezzo che il negoziante mi aveva assicurato. Ovvero il tempo residuo se il primo proprietario avesse attivato la Nital Card. La mia obiezione � verso cio' che il negoziante ha dichiarato e per questo ritengo che debba essere lui a coprire il periodo di garanzia che risulta scoperto. Mi ha detto una cosa che non � risultata vera, io ho acquistato fidandomi di cio' che diceva e adesso chi ne risponde?
SkZ
difetto di conformita' la riporti indietro wink.gif
punto
_Lucky_
sono due cose distinte e separate.....
- un negoziante che vende un'oggetto usato, deve fornire una sua "propria" garanzia di 12 mesi contro i difetti di conformita' dell'oggetto venduto (attenzione, cortesemente andate a leggere come viene identificato per legge il difetto di conformita' e cosa prevede a carico dell'acquirente...) e ne risponde in proprio.
- un'oggetto usato che e' coperto ancora della garanzia legale prestata dalla casa costruttrice, usufruisce anche di tale garanzia fino al termine dei 24 mesi dalla data del primo acquisto.

La garanzia prestata dalla Nital, come previsto dalla legge italiana, e' di 24 mesi dalla data di acquisto dell'oggetto nuovo. Come "regalo" solo verso il primo acquirente, e se si effettua la registrazione sul sito entro 7gg dall'acquisto, Nital offre un' ulteriore anno (o due, a seconda degli oggetti...) di garanzia.
In ogni caso, indipendentemente dalla registrazione o meno, il successivo acquirente non gode di nessuna estensione della garanzia.

Nel tuo caso, quindi, hai acquistato un'oggetto che dispone regolarmente della garanzia legale della casa per un periodo di 24 mesi dalla data di primo acquisto, e di una garanzia da parte del venditore per un periodo di 12 mesi dalla data del tuo acquisto. Il negoziante non e' tenuto a fornire altre garanzie che non siano quelle previste per legge a suo carico.
Ovviamente con le dovute distinzioni previste dalla legge su quella che e' la garanzia legale sugli oggetti nuovi e quella che e' la garanzia da difetti di conformita' sugli oggetti usati.....
_Lucky_
QUOTE(jigen975 @ Dec 20 2009, 01:06 AM) *
La mia obiezione � verso cio' che il negoziante ha dichiarato e per questo ritengo che debba essere lui a coprire il periodo di garanzia che risulta scoperto. Mi ha detto una cosa che non � risultata vera, io ho acquistato fidandomi di cio' che diceva e adesso chi ne risponde?



Hai per caso una videoregistrazione del colloquio o un pezzo di carta firmato dal negoziante nel quale egli afferma che la macchina gode di tre anni di garanzia dalla data del primo acquisto ? rolleyes.gif

Se il negoziante e' gentile, e ti vuol fare una cortesia, "forse" potrebbe acconsentire a riprendersi indietro la macchina, sempre che tu non l'abbia usata, ed a restituirti i soldi pagati, ammettendo di aver fatto uno sbaglio, in caso contrario hai poco da protestare, perche' dovevi essere tu a conoscere le leggi che regolano le garanzie, dato che come ben saprai, la legge non ammette ignoranza.

jigen975
QUOTE(_Lucky_ @ Dec 22 2009, 03:26 PM) *
Hai per caso una videoregistrazione del colloquio o un pezzo di carta firmato dal negoziante nel quale egli afferma che la macchina gode di tre anni di garanzia dalla data del primo acquisto ? rolleyes.gif

Se il negoziante e' gentile, e ti vuol fare una cortesia, "forse" potrebbe acconsentire a riprendersi indietro la macchina, sempre che tu non l'abbia usata, ed a restituirti i soldi pagati, ammettendo di aver fatto uno sbaglio, in caso contrario hai poco da protestare, perche' dovevi essere tu a conoscere le leggi che regolano le garanzie, dato che come ben saprai, la legge non ammette ignoranza.


Con me c'era una persona ce ha assistito al colloquio con il negoziante ma il punto non � questo.
Io chiedevo conferma della legge , della quale sono a conoscenza, che prevede un anno di garanzia sugli oggetti usati da parte di chi vende. La macchina non gode di tre anni di garanzia e mi va benissimo ma lui per legge per un anno dall'acquisto � tenuto a garantirmela. Giusto?
Un 'altra cosa vorrei capire : quali componenti della macchina sono garantite ?


frankstc
Mi pare che il rivenditore sia tenuto per legge a garantire 12 mesi. (informati bene)

QUOTE(_Lucky_ @ Dec 22 2009, 03:26 PM) *
Hai per caso una videoregistrazione del colloquio o un pezzo di carta firmato dal negoziante nel quale egli afferma che la macchina gode di tre anni di garanzia dalla data del primo acquisto ? rolleyes.gif

Dovremmo registrarci tutto

QUOTE(_Lucky_ @ Dec 22 2009, 03:26 PM) *
Se il negoziante e' gentile, e ti vuol fare una cortesia, "forse" potrebbe acconsentire a riprendersi indietro la macchina, sempre che tu non l'abbia usata, ed a restituirti i soldi pagati, ammettendo di aver fatto uno sbaglio, in caso contrario hai poco da protestare, perche' dovevi essere tu a conoscere le leggi che regolano le garanzie, dato che come ben saprai, la legge non ammette ignoranza.


Ma esiste anche il diritto di recesso entro 7 o 10 giorni lavorativi o totali, non so esattamente i giorni, senza che il materiale debba avere per forza un difetto. Entro quei giorni ci puoi ripensare (informati bene).

QUOTE(_Lucky_ @ Dec 22 2009, 03:26 PM) *
sempre che tu non l'abbia usata

E lui ha per caso una videoregistrazione dell'utilizzo, o una tua dichiarazione firmata che l'hai gi� usata? rolleyes.gif
frankstc
http://www.adiconsum.it/index.php?pagina=d...o&iddoc=180

c'� la possibilit� di scaricare il manualetto
SkZ
QUOTE(frankstc @ Dec 23 2009, 03:16 AM) *
Ma esiste anche il diritto di recesso entro 7 o 10 giorni lavorativi o totali, non so esattamente i giorni, senza che il materiale debba avere per forza un difetto. Entro quei giorni ci puoi ripensare (informati bene).
E lui ha per caso una videoregistrazione dell'utilizzo, o una tua dichiarazione firmata che l'hai gi� usata? rolleyes.gif

il recesso vale solo per la vendita di merce non visionabile. Se compri e ti fai spedire hai diritto, se vai di persona a prendere non vale piu'.

l'uso e' banale: conteggio degli scatti.
frankstc
QUOTE(SkZ @ Dec 23 2009, 05:10 AM) *
il recesso vale solo per la vendita di merce non visionabile. Se compri e ti fai spedire hai diritto, se vai di persona a prendere non vale piu'.

Beh, io una volta ho acquistato una cornice digitale nuova da saturn, ma come l'ho provata mi ha fatto piet�... l'ho sostituita con un altro articolo. Ora... non so se la formula soddisfatti o rimborsati sia una "cortesia" che fa un gruppo come mediamarket, oppure sia una forma di diritto di recesso.


QUOTE(SkZ @ Dec 23 2009, 05:10 AM) *
l'uso e' banale: conteggio degli scatti.

unsure.gif .... giusto.... rolleyes.gif
_Lucky_
Molte catene della grande distribuzione, non essendo organizzate per consentire la "prova" degli oggetti e quindi la verifica della loro funzionalita' prima dell'acquisto, adottano ufficialmente la politica del "se me lo riporti entro sette giorni con lo scontrino e con gli imballi integri, io te lo cambio con un'altro uguale se non funziona, oppure ti consento di scegliere un'altro oggetto di tuo gradimento..." ma non e' una legge dello stato italiano..... e quindi non vale per tutti i negozi fisici.

Il diritto di recesso esiste solo per gli acquisti online o a mezzo posta, in cui non hai avuto modo di visionare preventivamente nelle tue mani l'oggetto da acquistare.
_Lucky_
QUOTE(jigen975 @ Dec 23 2009, 12:08 AM) *
Un 'altra cosa vorrei capire : quali componenti della macchina sono garantite ?


nel caso della garanzia fornita dal costruttore, le clausole contrattuali sono esplicitamente indicate dal costruttore stesso nel "foglio di garanzia", e comunque, normalmente, sono coperte le componentistiche non soggette a normale usura, e sono esclusi tutti i danni causati da uso improrio o causati accidentalmente dal proprietario. La garanzia prestata dal costruttore generalmente ha una durata minima di 12 mesi, ma puo' essere piu' estesa e coprire direttamente il periodo "legale" di 24 mesi o anche di piu' (come nel caso Nital). Nel caso che la garanzia prestata dal costruttore sia di soli 12 mesi, e quindi per i successivi 12 mesi, oppure nel caso di vendita di un'oggetto usato, vale comunque la garanzia da difetto di conformita', che e' a carico del venditore, e per la quale vale la seguente normativa: http://www.altroconsumo.it/20060906/d-lgs-...tach_s50411.pdf
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.