Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Danilo 73
Oggi durante un battesimo ho cambiato la sceda di memoria (piena), sostituendola con una SanDisk Extreme III da 4GB, usata poche volte e comprata 6 mesi fa. In pratica la mia Nikon D700 non la riconosce dice che manca la scheda ma, appena la collego al Pc viene riconosciuta normalmente.
Volevo sapere se a qualcuno dui voi e successa la stessa cosa e se secondo voi l'errore � imputabile alla scheda o alla fotocamera. Le altre schede le riconosce normalmente.
Fabrizio31
QUOTE(turi33 @ Dec 20 2009, 02:45 PM) *
Oggi durante un battesimo ho cambiato la sceda di memoria (piena), sostituendola con una SanDisk Extreme III da 4GB, usata poche volte e comprata 6 mesi fa. In pratica la mia Nikon D700 non la riconosce dice che manca la scheda ma, appena la collego al Pc viene riconosciuta normalmente.
Volevo sapere se a qualcuno dui voi e successa la stessa cosa e se secondo voi l'errore � imputabile alla scheda o alla fotocamera. Le altre schede le riconosce normalmente.


Scusa la domanda banale, la scheda la formatti nella D700 solitamente?

Danilo 73
Normalmente si, la formatto con la D700, ma � capitato di farlo anche col pc. Perche � contro indicato farlo col pc?
Grazie, Danilo
hgw20b7
Ciao,
se una card la formatti col PC la d700 (e del resto tutte le altre Nikon) non la riconosce.
Se vuoi usare una memoria la devi formattare con la macchia fotografica.
Ciao, fede
hgw20b7
Forse e' meglio che preciso, uso Ubuntu e se formatto una scheda col pc la macchina non la riconosce.
Forse con altri sistemi operativi le cose vanno diversamente
Ciao, fede
Tony_@
QUOTE(petfede @ Dec 23 2009, 05:32 PM) *
se una card la formatti col PC la d700 (e del resto tutte le altre Nikon) non la riconosce.
Se vuoi usare una memoria la devi formattare con la macchia fotografica.

Solo per informazione.

Con Ubuntu non lo s� = non ho provato, ma con Windows XP e successivi (Vista, ecc.) funziona normalmente.
Personalmente formatto sempre le CF in Fat 32 con lettore/scrittore di card esterno e Windows XP.
Funzionano sempre senza problemi su D300, D300s, D700 e credo anche sulle altre Nikon (ho esperienze dirette solo su quelle indicate).
Faccio cos� anche per le SDHC per compatte Panasonic TZ-6 e TZ-7 e vanno come una lippa.

OT : .......... la lippa ........ quanto giocare ho fatto da ragazzo sulla strada !! smile.gif (fine OT).

Prova a formattare la scheda in FAT 32 usando il PC con Windows (se puoi) poi inseriscila in fotocamera e dovrebbe andare, altrimenti � successo qualcosa che rende incompatibile la scheda con la macchina, basta un contatto che non si accoppia perfettamente al pin corrispondente.
Sei sicuro che la SanDisk sia "autentica" e non un tarocco?

Bye,
Tony.

PS: poi facci sapere l'esito wink.gif
hgw20b7
QUOTE
OT : .......... la lippa ........ quanto giocare ho fatto da ragazzo sulla strada !! smile.gif (fine OT).


OT dell'OT ...la lippa... sono triestino con ascendenti milanesi (mamma), ma la lippa cosa e'? Fine OT dell'OT

Buone feste!
Tony_@
OT : La lippa.

Bastoncino o pezzo di manico di scopa sagomato, poggiato met� su muretto, tavolo, o a terra, colpito con bastone, fatto roteare in aria, poi ricolpito al volo per il lancio in lontananza.

Guarda QUI, oppure QUI.

Scusate il fuori tema ma .......... troppo divertente! (Fine OT).

Danilo, aspettiamo notizie per la CF, siamo curiosi.

Ciao,
Tony.
Danilo 73
La memoria dovrebbe essere originale, visto che � arrivata a casa sigillata e comprata in un negozio serio on-line. Forse ho individuato il problema: a quanto pare � stato il lettore di card esterno "peak" ad avere causato il danno, infatti nele lettore c'� un "morsetto" un po piegato ed il buco corrispondente della scheda � un po "maltrattato". Morale della favole, ho buttato la scheda, prima che facessi danni alla fotocamera, ho buttato il lettore card e ne ho comprato uno pi� professionle della lexar. Dopo la mia esperienza consiglio di stare attenti alla qualit� meccanica del lettore esterno, con il vecchio era facile che la scheda non entrasse diritta, con questo comprato adesso invece � quasi impossibile.
Tony_@
OK Pollice.gif hai fatto la cosa migliore.

Buona continuazione e -----> auguri <----- per le prossime feste,
............. il prossimo anno, le prossime foto, ecc. ecc.

Tony.
hgw20b7
Auguri a tutti!
E grazie a Tony per la spiegazione!
freax
su Ubuntu riesci ad avere i diritti di utente root ?
fai cos� :

1 ) collega la scheda al PC

2 ) dai il comando da terminale sudo fdisk -l ( � una elle non un uno )

3 ) dalla lista delle periferiche ricorda quale � quella assegnata alla tua memory

4 ) formatta in FAT la memory dando il comando sudo mkdosfs -F 32 -I /dev/XXX ( � una i maiuscola ) dove XXX � il nome assegnato alla tua memory .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.