MANUEL C.
Dec 20 2009, 05:49 PM
Ciao,chiedo qua perch� non so dove aprire un thread.
Ieri sera ero a far foto nel mio paese,temperatura esterna -16,vedevo nel mirino come se fosse appannato,ma non ci facevo caso,visto che era anche buio,oggi controllo il mirino e me lo ritrovo con mia sorpresa ed orrore tutto graffiato,(intendo il vetro del mirino),non capisco come possa essere successo,tengo la macchina come un figlio e tra l'altro � quasi nuova,ha meno di 1600 scatti,l'ho sempre conservata nel suo zaino.
Comunque il punto � questo,qualcuno cha ha dovuto cambiare il vetrino mi saprebbe dire come ha proceduto,si � rivolto direttamente alla nikon,o � un operazione che la pu� fare anche un rivenditore-fotoriparatore?Quanto verrebbe aprossimativamente fare questa operazione?Grazie a chi mi sapr� rispondere.
bergat@tiscali.it
Dec 20 2009, 06:10 PM
QUOTE(MANUEL C. @ Dec 20 2009, 05:49 PM)

Ciao,chiedo qua perch� non so dove aprire un thread.
Ieri sera ero a far foto nel mio paese,temperatura esterna -16,vedevo nel mirino come se fosse appannato,ma non ci facevo caso,visto che era anche buio,oggi controllo il mirino e me lo ritrovo con mia sorpresa ed orrore tutto graffiato,(intendo il vetro del mirino),non capisco come possa essere successo,tengo la macchina come un figlio e tra l'altro � quasi nuova,ha meno di 1600 scatti,l'ho sempre conservata nel suo zaino.
Comunque il punto � questo,qualcuno cha ha dovuto cambiare il vetrino mi saprebbe dire come ha proceduto,si � rivolto direttamente alla nikon,o � un operazione che la pu� fare anche un rivenditore-fotoriparatore?Quanto verrebbe aprossimativamente fare questa operazione?Grazie a chi mi sapr� rispondere.
Sei sicuro che non sia condensa?
MANUEL C.
Dec 20 2009, 06:34 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 20 2009, 06:10 PM)

Sei sicuro che non sia condensa?
Purtroppo sono sicuro,se metti l'occhio sul mirino ci fai poco caso,sembra quasi che sia sporco,se lo tieni distante 15-20 cm e ci guardi dentro si vedono dei micrograffi sul vetro,probabilment molti non ci baderebbero,ma a me danno parecchio fastidio.
Savinos
Dec 20 2009, 06:43 PM
potrebbe essere muffa, per condensa non asciugata in precedenza.. hai gia' fatto uscite con bassa temperatura? se la rimetti dentro senza farla evaporare si puo formare la muffa.....la muffa assomiglia a dei graffietti....se non l'hai toccato come hai fatto a graffiarlo?
Fabio
MANUEL C.
Dec 20 2009, 07:10 PM
Non ne ho la pi� pallida idea,ma purtroppo sono dei graffietti,la conferma della cosa � che se inquadri qualcosa in zona d'ombra � tutto ok,se inquadri con il sole in fronte li noti.Comunque sia dovr� vedere se � possibile cambiarlo con costi adeguati,tu non hai idea di quanto potrebbe venire?
Savinos
Dec 20 2009, 07:15 PM
secondo me va solo pulito..
MANUEL C.
Dec 20 2009, 07:25 PM
Magari fosse cos�,ma esternamente l'ho pulito con prodotto apposito per lenti con cotone,dopo averlo soffiato e ripeto che controluce i graffi ci sono,se fosse da pulire internamente,cosa che non credo,dovrei sempre rivolgermi a personale specializzato,quindoi non mi cambia niente :( Vorrei solo sapere quanto potrebbe costare alla peggio il vetrino e sopratutto se mi tocca passare per la ltr o altro su che tempi biblici andremmo a finire.
Savinos
Dec 20 2009, 07:31 PM
...forse non ho capito bene....� lo schermo di messa a fuoco o l'interno del vetro dell'oculare?
MANUEL C.
Dec 20 2009, 07:39 PM
Vetro del mirino esterno,per capirci il vetro esterno dell'oculare
Savinos
Dec 20 2009, 07:45 PM
per quello va smontata....se � in garanzia ti conviene mandarla in LTR....se telefoni ti fanno un preventivo di massima
bergat@tiscali.it
Dec 20 2009, 07:57 PM
QUOTE(MANUEL C. @ Dec 20 2009, 07:39 PM)

Vetro del mirino esterno,per capirci il vetro esterno dell'oculare
Quello si svita e si pulisce
Savinos
Dec 20 2009, 08:04 PM
ne sei proprio sicuro...dalle foto non sembra che ci siano delle viti ....
bergat@tiscali.it
Dec 20 2009, 08:07 PM
Non conosco l'oculare della d300. Quello della d700 si svita, anche per cambiare con oculari corretti diottricamente e per mettere mirini angolari.
Savinos
Dec 20 2009, 08:07 PM
purtroppo con la d300 non si puo' fare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.